Un fine settimana intenso, non c’è che dire!! Numerosi sono stati gli incontri avvenuti al piccolo castello: un gruppo di fatine grandi ha organizzato un minisummit per meglio conoscere idiomi  che aiutano i popoli a comunicare; le fatine piccole hanno commentato le avventure di una principessa dai capelli rossi narrate in una grande sala buia con un lenzuolo parlante; le fatine minuscole invece hanno ricevuto amici minuscoli come loro: i topini golosini. Avendo, tutti i minuscoli dimensione ridotta, danno l’idea di essere indifesi e coccolosi, mentre in realtà è gente dal gargarozzo senza fondo, disposti a tutto per conquistare l’ultimo boccone, anche di vendersi la mamma. Cosa può preparare la cuoca Pa come aperitivo per questi esserini tanto voraci tanto per non essere venduta sul banchetto del mercato? Cosa piace ai topolini?? Il formaggio!! Ed ecco pronti in pochissimo tempo dei deliziosi cheese biscuits… il problema è che sono talmente buoni che uno tira l’altro come le ciliegie e spariscono in un lampo.

INGREDIENTI PER CIRCA 25 BISCOTTI

(consiglio per un aperitivo di raddoppiare le dosi)

400gr di farina
200ml di latte
150ml di olio
150gr di parmigiano
2 uova
1 cucchiaino di sale

PROCEDIMENTO:

Accendere il forno a 180°. In un pentolino far bollire il latte, l’olio e il sale. Appena bolle spegne e lasciar un pò intiepidire. In una ciotola setacciare la farina e versarci il liquido caldo mescolando con una frusta. Unire le uova, uno alla volta, avendo cura che il primo si sia assorbito bene prima di aggiungere il secondo. Aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare amalgamando bene bene. Fare delle palline grandi come una noce e metterle su una placca rivestita da carta forno.
Infornare per circa 25 minuti a 180°.
L’angolo del sommelier: l’ideale è un vino bianco, bello profumato, che accompagni il gusto deciso di questi biscottini. Quindi propendere per un Cataratto bianco siciliano, Fiano bianco campano, Pignoletto o se di reale aperitivo si tratta, naturalmente Prosecco.

 

Facebook Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.