Lievitati

tarallo nzogna e pepe

O tarall ‘nzogna e pepe (con lievito madre)

(Questo titolo in una eventuale ricerca non verrà mai trovato….!!)   Quando la cuoca era piccina, le sue estati le passava nella campagna romagnola come fa ancora oggi e di questo ne abbiamo abbondantemente parlato… cosa che non abbiamo mai detto è che tanti anni fa (non tantissimi… il giusto!) le scuole cominciavano il primo […] Read more…

laugenbrot

I pretzel (drogati) della Fatina Fla con l ievito madre

La fatina Fla frequenta la terza elementare… fra qualche giorno, il 7 giugno, la scuola finirà e lei è già proiettata verso la quarta. E’ una bambina molto sensibile, molto intelligente e a differenza della mamma, è bravissima in matematica: i conti per lei non hanno segreti, lei non risolve i problemi ma delle “questioni […] Read more…

focaccia di mela

Il film di paurissime e la focaccia alle mele con lievito madre

“Mamma noi andiamo al cinema!” “Ah, bello… quando andiamo?” “No, mamma, io e le mie amiche andiamo al cinema!” “Ah, bello… chi vi porta?” “Tu naturalmente, Vale ha già organizzato tutto!” “Carino che la tua amica mi abbia pianificato anche la vita da autista1” “E certo… altrimenti come vuoi che ci arriviamo fin laggiù!” Belli […] Read more…

Girelle di spianata con crema di nocciole

Ogni tanto la cuoca torna bambina… non nel senso che gioca con le bambole, quello lo fa ogni giorno con la fatina Ma e capisce che l’età non c’è più. Nel senso che fa dei tuffi nel passato e spesso riemerge da quei ricordi con delle cose buone. Chi conosce la cuoca, nel leggere quanto […] Read more…

Gaucho burger per MTC #49

Nella strada dove si trova il Castello esistono varie botteghe dove la cuoca e suo marito vanno a rifornirsi. Nell’arco degli ultimi anni, i vari bottegai hanno sviluppato un piacere estremo alla vista dell’ingegnere, bilanciata da una sorta di antipatia feroce per la cuoca, combattuta con armi molto personali. Per esempio, Ago, il verdummaio, quando […] Read more…

Focaccia limone e rosmarino

Stiamo facendo gli esami di terza media…. si tutti li stiamo facendo, non solo la fatina adolescente… Lunedì abbiamo fatto il tema di italiano e ieri la prova di matematica…. e star dietro ad un’adolescente in settimana di esami non è uno scherzo: la mattina si alza, arrabbiatissima, perchè non sa niente, giustamente fa colazione […] Read more…

Brioche salata e le insicurezze della top model

Quando non leggo o non scrivo, la cuoca mi concede di vedere un pò di tv…è vero, mi distrae, ma non fino in fondo. A me piacerebbe vedere un bel film, una bella fiction a puntate, un quiz, un bel contenitore tragico del pomeriggio in cui ti riassumono tutti i dettagli degli omicidi compiuti negli […] Read more…

Panini all’aglio e basilico – Garlic and basil rolls

Abbiamo già detto mille volte che grazie al blog la cuoca ha conosciuto persone meravigliose… poi un giorno, una di queste persone meravigliose le ruba una ricetta…. ohibò, ma come si permette? Come solo ha osato? E ora che si fa? Si fa che per dispetto ne rubiamo una anche noi! Gliela facciamo vedere noi […] Read more…

O casatiell roce ‘e mammà – Casatiello dolce tradizionale casertano (di mamma)

Domani è Pasqua…. Quando la cuoca era piccolina si accorgeva che Pasqua arrivava per vari motivi. Partiamo da quelli tedianti. La poesia di Pasqua da imparare a memoria. Avendo fatto le elementari dalle suore, le poesie dedicate alle feste religiose erano dei trattati sulla passione, misteri e rinascita lunghi un quaderno e mezzo… ora che la cuoca aveva finito di […] Read more…

I figli del panettone Elmi – Sourdough Panettone (Mr Elmi recipe)

Dopo il gaudum magnum dell’ultimo post (quello sul pandoro a lievitazione naturale – Tamara, grazie ancora!!)… la cuoca continua la serie dei grandi lievitati… ma questa volta sono piccini picciò! Già da novembre stava cercando un’idea da regalare alle maestre, ai compagni di classe, alle amichette del pianoforte delle fatine e ha ordinato una serie […] Read more…

Bocconcini alle cipolle

Vi ho detto che la pasta madre della cuoca dopo due anni ha ricevuto regolare battesimo? L’ha chiamata Maddalena. L’idea nasce perchè la mamma di un amichetto della Fatina Fla, si ostinava a chiamare l’ultima fatina Maddalena e non Matilde. A questo punto perchè non chiamare Maddalena proprio la quinta femmina di casa? Lei poverina […] Read more…

Pane per tramezzini ovvero il Panmicheletto

La sua mente viaggia. Viaggia sempre. Spazia senza confini, senza nessun limite. E in cucina questa cosa si vede. Perchè viene colpita dalle idee più insolite e quando una di queste idee si annida nella sua testa, non c’è nulla che possa schiodarla di lì. […] Ha imparato con il tempo ad essere selettiva anche […] Read more…

1 2 3 4 5 6