Primavera

Plumcake salato tricolore

“Amò, mi ha telefonato tua mamma” “Ah, come sta?” “Bene, bene. Dice che è dispiaciuta che quest’anno non festeggiamo insieme Pasqua e non ti puoi mangiare la minestra ammaretata. Amò nientedimeno sono vent’anni che tento di estorcerle la ricetta della minestra, ci voleva una quarantena per cederla!” “E quindi?” “Amò, questa è la lista delle […] Read more…

Scrigni di zucchine C’era una volta, alla fine dell’arcobaleno, uno scrigno magico, pieno di cose buone. La cuoca Pa, camminò a lungo per portarlo alle sue fatine: attraversò il lago d’Argento, le montagne Allegre e la pianura Storta, ma aiutata dal suo amore riuscì ad arrivare a destinazione. Lo guardò, lo toccò, ma non lo […] Read more…

GN della scampagnata – Brioche rustica prosciutto, provola e timo

Vi ricordate le scampagnate vintage? Voi siete giovani, ma noi facciamo parte di quella generazione che la scampagnata se l’è goduta. Noi meridionali poi ancor di più. Mi ricordo che ad un certo punto dell’anno, la mamma della cuoca abbandonava il cappotto (donna di classe la Regina Madre, portava una manica tre quarti bordata di […] Read more…

Muffin di asparagi per la GN dell’asparago

E con questa ricetta la cuoca fa il suo ingresso nel Calendario del Cibo (già in pubblicazione da un pò), un lavoro sontuoso e ambizioso realizzato a più mani da un folto gruppo di blogger volontari, ma partorito dalla mente malata geniale di Alessandra e guidato da una redazione col botto. Con MTC i blogger si sfidano, con […] Read more…

Linguine al pesto di basilico e menta con crema di mozzarella di bufala e polvere di caffè

E questo mese arriviamo a #scambiamociunaricetta, il gioco delle bloggalline… e c’è mancato un pelo di saltare la partecipazione. E si, perchè sta benedetta cuoca ogni tanto si distrae e non mi rimane sul pezzo. Per fortuna ce l’abbiamo fatta. E a casa di chi siamo andati questa volta? Il top… Lei è brava, appassionata, […] Read more…

Spaghetti con carciofi e croccante di mandorle #scambiamociunaricetta

Eccoci di nuovo qui, #scambiamociunaricetta grazie alle #bloggalline e anche questo mese #notortemoscie Questo mese la cuoca è approdata sul Pianeta Cucina, un posto delizioso, circondato da satelliti, in cui la cuoca ha un pò riconosciuto il Castello (non gliene vogliano!): 3 figli, una mamma che cucina, la Campania sullo sfondo. Andando a visitare il blog […] Read more…

Torta al latte caldo, cocco, lime e basilico – Coconut, lime and basil hot milk sponge cake

Di Paola. Si, perchè questa torta non è della cuoca, ma di Paola, una fata delicata e romantica sommersa da una montagna di riccioli scuri. La cuoca adora la Fata Paola e spesso la va a trovare. E ogni volta è una sorpresa per l’anima…. L’altro giorno la cuoca è rimasta ipnotizzata da un capolavoro spolverato […] Read more…

Brodetto di pesce con freselle per MTC #55

Mare, profumo di mare…. Si la sigla di Love Boat… Lo so tutti gli over 40 si stanno emozionando al ricordo, ma oggi non vi portiamo sulla nave da crociera dove tutti si fidanzavano (tranne quelli dello staff che non avevano manco i giorni di ferie!) e non ci è dato di sapere se per caso appena […] Read more…

I cioccolatini al cocco di una farfalla

Siamo al nostro appuntamento mensile con lo scambio di ricette. Questo mese alla cuoca è capitata un’amica carissima, una di quelle persone con cui nasce un bel feeling, quasi un colpo di fulmine. Lei è soave non solo di aspetto ma anche nella voce…, calma, tranquilla, delicata… Insomma una di quelle belle persone che quando […] Read more…

Zeppole di San Giuseppe al forno e storie di onomastici

Sapete quando capita Santa Patrizia? Ve lo dico io: il 25 agosto. Aggiungo pure che Santa Patrizia è compatrona di Napoli insieme a Santa Maria Assunta, a San Gennaro e ad un’altra trentina di Santi. Si, Napoli è una città molto protetta. Ci siamo appena lasciati la festa della donna  con le sue fluffose alle […] Read more…

Fluffosa mimosa all’ananas

La sentite la primavera? ‘Nzomm La cuoca ne parlava l’altro giorno con le sue fatine. Fuori c’era un tempo che manco in Siberia nei giorni della merla e lei continuava a ripetere che la primavera era alle porte. “La primavera la dovete portare nel cuore!” e le fatine la guardavano come uno che non si capisce […] Read more…

Spaghetti alla chitarra in meno di 30 minuti

Chi ha detto che per mangiare bene ci vuole un sacco di tempo? Ricetta dedicata a tutti coloro che per sentirsi felici hanno bisogno di farsi ricoverare per una lavanda gastrica a causa del sughetto alle vongole in barattolo. Parliamoci chiaro: i du spaghi sono la cosa più rapida che mente umana abbia mai potuto […] Read more…

Rosine di zucchine

La cuoca Pa, con la mente sempre in movimento per far mangiare un pò di verdure alle sue fatine, questa volta ha deciso di preparare un omaggio floreale. Ha aperto tutte le finestre del castello nella speranza di creare combinazioni di inesistenti correnti d’aria notando che i tricolori appesi al balcone, afflitti, guardavano il panorama […] Read more…

Muffin agli asparagi

Le fatine birichine di mangiar le verdurine non ne han voglia proprio mai qualche volta sono guai… Fino a quando un giorno fausto arrivò il mago Augusto: “Le fatine gusteranno torte fatte con l’inganno, con l’asparago vestito come muffin saporito!” Detto fatto, taglia, affetta, gonfia, gira, cuoce e aspetta. Le fatine sono affamate e alla […] Read more…

Filetto di cernia profumato d’amore

Quando si tratta di mangiare pesce, alle fatine vengono le stelline al naso, quelle che lo fanno pizzicare. Si accomodano a tavola e le sedie cominciano a bruciare, improvvisamente si ricordano che un libro di incantesimi deve essere letto più attentamente o che alambicchi e provette non sono stati messi in ordine… Allora la cuoca […] Read more…

1 2