E con questa ricetta la cuoca fa il suo ingresso nel Calendario del Cibo (già in pubblicazione da un pò), un lavoro sontuoso e ambizioso realizzato a più mani da un folto gruppo di blogger volontari, ma partorito dalla mente malata geniale di Alessandra e guidato da una redazione col botto. Con MTC i blogger si sfidano, con il Club del 27 rispolverano i Temi del Mese passati, con il Calendario del cibo presentano un alimento o una pietanza diversi ogni giorno.

Oggi va in onda l’asparago, che la cuoca ama…. Con l’avvento della primavera (non vi dico con il cambio d’orario) la cuoca si stupitea, s’inzallanisc, si rincretinisce, complici il sonno, i pollini, le allergie delle figlie, … ma con la primavera arrivano le fragole, il crescione… ma soprattutto arrivano gli asparagi!! Ma quanto sono buoni gli asparagi… poi sono anche sani, la cuoca li mangerebbe tutti i giorni.

Per l’inaugurazione, la cuoca ha usufruito di una modella d’eccezione…

 

Per l’occasione ha preparato una cosa che piace tanto alle ragazze ed è un modo per far loro mangiare gli asparagi senza rognolare: i muffin.

 

 

INGREDIENTI (x 12 stampini da muffin o uno da plumcake):

180 gr di farina
100 gr di parmigiano grattugiato
100 gr di prosciutto cotto tritato
1dl di latte
1dl di olio
200 gr di asparagi lessi (o cotti al vapore)
3 uova
1 bustina di lievito in polvere
sale, pepe

 

PROCEDIMENTO:

In una ciotola sbattere le uova con il latte e l’olio. Scegliere 12 punte di asparagi fra le più belle (nel caso dei muffin o 6 nel caso dello stampo da plumcake), frullare il resto. Aggiungere il frullato al composto di uova, latte e olio, e continuare a miscelare. Aggiungere il parmigiano, il prosciutto, la farina setacciata e il lievito, mescolando sempre. Salare e pepare. Versare il composto nei pirottini scelti (se sono stampini da muffin di alluminio o stampo da plumcake oliarli e infarinarli), decorare con le punte di asparagi tenute da parte e infornare in forno già caldo a 180° per 20 minuti nel caso dei muffin 50 nel caso di un plumcake.

L’angolo del sommelier: L’asparago è primaverile… beviamoci su qualcosa di fresco e profumato: un sauvignon, un alcamo, un sylvaner

 

Facebook Comments

20 Comments on Muffin di asparagi per la GN dell’asparago

  1. Giuliana
    11 Aprile 2017 at 10:05 (8 anni ago)

    interessante idea, da provare assolutamente! Grazie!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Aprile 2017 at 19:52 (8 anni ago)

      Grazie Giuliana!! Un bascione

      Rispondi
  2. laura bertolini
    11 Aprile 2017 at 13:24 (8 anni ago)

    Adoro i muffin salati: la tua proposta è assolutamente da copiare 🙂

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Aprile 2017 at 19:52 (8 anni ago)

      Grazie Laura, mi lusinghi! Un bascione

      Rispondi
  3. Melania
    11 Aprile 2017 at 15:27 (8 anni ago)

    Come sempre sei unica nella tua semplicità e originalità! E guarda qui che presentazione…❤️ Un abbraccio

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Aprile 2017 at 19:53 (8 anni ago)

      Grazie Melania, troppo buona! 😀 Un bascione

      Rispondi
  4. alessandra
    11 Aprile 2017 at 17:17 (8 anni ago)

    modella deliziosa, che rischia di oscurare questi muffins: e’ un po’che non se ne vedevano in giro, dopo il boom degli anni scorsi e devo dirti che quelli salati e veg mi sono sempre piaciuti piu’ di quelli dolci. E visto che sono alla ricerca di qualcosa di sfizioso per la merenda di Pasqua… facicamo che ti ringrazio immensamente, per aver reso omaggio agli asparagi in questa versione? grazie!!!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Aprile 2017 at 19:54 (8 anni ago)

      Grazie a te Ale per aver messo in moto questa macchina meravigliosa! Un bascione

      Rispondi
  5. Rosalba
    11 Aprile 2017 at 21:06 (8 anni ago)

    Ma che bella tua figlia! Ottimi i muffin che proverò quanto prima per piacere mio e per avere un’opzione in più per far mangiare gli asparagi ai figli.?

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Aprile 2017 at 19:55 (8 anni ago)

      Grazie Rosalba, lei è la fatina che ancora mi viene dietro quando si tratta di cucinare… è bella, ma soprattutto dolcissima. Vabbuò, cuore di madre 😀 Un bascione

      Rispondi
      • ilcastellodipattipatti
        12 Aprile 2017 at 19:57 (8 anni ago)

        Si si è Flavia… 😀 Un bascio

        Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Aprile 2017 at 19:56 (8 anni ago)

      Consu, vengo a dare un’occhiata, mi piace il km zero! Un bacione

      Rispondi
  6. Alessandra
    11 Aprile 2017 at 23:44 (8 anni ago)

    I muffin salati sono un’ottima idea per un buon buffet e i tuoi sono proprio deliziosi!!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Aprile 2017 at 19:58 (8 anni ago)

      Grazie cara, infatti mi salvano sempre dall’impiccio di una cena in piedi 🙂 Un bascione

      Rispondi
  7. Manu
    11 Aprile 2017 at 23:51 (8 anni ago)

    Bella idea i muffin salati con gli asparagi ideale per dei buffet o delle scampagnate
    grazie e bellissima modella

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Aprile 2017 at 19:58 (8 anni ago)

      Grazie Manu, grazie mille! <3

      Rispondi
  8. Ross
    13 Aprile 2017 at 8:51 (8 anni ago)

    Oggi devo giusto far spesa, segno la tua bella ricetta e li faccio sicuro. Brava!

    Rispondi
  9. Lissa
    8 Giugno 2017 at 2:08 (8 anni ago)

    Hello Sylvie,Merci pour ce reportage. J’aime ce journalisme à visage humain qui permet de ne pas oublier que derrière les lois, derrière les mesures toutes légitimes quesuqro;ell&s puissent être pour protéger ses frontières, derrières les opinions qu’ont peut avoir sur tel ou tel sujet, il y a des hommes (et des femmes !).Espérons qu’Arif puisse se sentir un jour chez lui quelque part et qu’il puisse revoir son père.

    Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.