..e anche questo mese siamo arrivati (sempre in ritardo!) all’appuntamento con lo scambio di ricette. Ogni mese, a seguito di un sorteggio, ogni blogger che partecipa al gioco, deve replicare una ricetta di una sua collega.

La cuoca questo mese, devo essere sincero, è mpazzut. La blogger di cui doveva replicare la ricetta è Alessandra, padrona di casa del blog La cucina di Zia Ale. La cuoca è andata sul blog a sfogliare tutte le bellissime ricette che zia Ale ha nel suo archivio. Prima voleva fare i Biscotti al parmigiano, poi gli Gnocchetti alle vongole e ancora la Galletta con fiori di zucca e alici…. Inzomm comm’era e comm non era, troppa bella roba, non si sapeva decidere. Fino a lunedì scorso.

Lunedì scorso, Alessandra, pubblica le Pizzette facili e super soffici con il formaggio spalmabile nell’impasto... e alla cuoca sono venuti gli occhi a cuore (tanto per restare in tema San Valentino!). Scusate, qui si parla di lievitati super morbidi e la cuoca non si butta a pesce? Detto fatto.

Alessandra però è stata birichina: ha mentito! O meglio, non ha mentito, ha omesso la verità… Mi spiego: si, ha detto che sono facili, ha detto che sono morbide, ha detto che sono veloci… quello che non ha detto è che danno assuefazione, sono una specie di droga, piccoline come sono, fanno la fine delle ciliegie a giugno.

Come si fanno? Vi metto la ricetta, che però la cuoca ha riprodotto con il lievito di birra fresco, ma da Alessandra trovate anche le foto del “passo passo”…  Ah, da Alessandra trovate anche foto molto più belle di queste, che sono state fatte con una luce terribile (di pomeriggio con la tempesta che infuriava) e le fatine addosso, impazienti di mangiarle.

Seguitemi.

pizzette testo

 

 

 

 

 

 

Pizzette con formaggio spalmabile
Recipe Type: Appetizer
Cuisine: Italian
Author: Patrizia Zanni
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 15
Delle pizzette velocissime da fare, con il formaggio spalmabile nell’impasto, morbide e saporitissime.
Ingredients
  • 300 grammi di farina 00
  • 150 grammi di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 5 grammi di lievito di birra
  • 100 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2-3 pomodori pelati
  • ½ scamorza bianca (io il fior di latte dii Agerola)
  • Origano secco (io basilico)
  • Un pizzico di sale
Instructions
  1. Mettete in un mixer la farina, il formaggio, l’acqua, il lievito, il sale e l’olio. Azionatelo a velocità media finché gli ingredienti non si amalgamano tra loro. A questo punto, prendete l’impasto e lavoratelo su un piano infarinato per qualche minuto. Formate una palla e mettetela in una ciotola coperta con pellicola.
  2. Fate lievitare per circa un’ora e mezza. Trascorso questo tempo riprendete la pasta e stendetela sul piano di lavoro infarinato aiutandovi con le mani. Dovrete ottenere uno spessore di circa mezzo millimetro).
  3. Con un coppapasta (o un bicchiere) dal diametro di 4-5 cm, ricavate delle pizzette. Rimpastate brevemente i ritagli e ricavatene altre pizzette, fino a esaurimento dell’impasto. Disponete le pizzette su una teglia antiaderente o ricoperta da cartaforno.
  4. Mettete i pelati in una ciotola, schiacciateli con una forchetta e conditeli con un pizzico di sale. Tagliate la scamorza a fettine molto sottili.
  5. Condite metà delle pizzette con un cucchiaio di pomodoro e una fettina di scamorza. Condite l’altra metà con un pizzico di origano. (io le ho fatte tutte pomodoro e mozzarella)
  6. Completate il tutto con un filo d’olio, quindi mettete in forno ben caldo a 200 gradi per 10-12 minuti.
  7. Sfornate, lasciate intiepidire e servite. Se dovessero avanzare, potete scaldarle 1-2 minuti in forno ben caldo. (Ma non avanzano!)
Notes
L’angolo del sommelier: come dico sempre sulla pizza ci vuole il Gragnano, ma presentando queste pizzette come aperitivo, un Prosecco è perfetto

 

 

Non è una bella pagnotta decorata, ma ugualmente la cuoca vuole portare queste pizzette alle amiche svalvolate del condominio più bello del web, per la raccolta Panissimo. Quindi a voler fare le persone serie  Con questa ricetta partecipo a Panissimo#38, la raccolta di lievitati dolci e salati ideata da Sandra di Sono io, Sandra,  e Barbara, Bread & Companatico, questo mese ospitata nel blog Un Condominio in cucina

 

l

pizzette2

 

 

 


pizzette3 pizzette4

 

ENGLISH VERSION

 

Ingredients

300 grams of flour 00
150 grams of cream cheese ( like Philadelphia )
1 tablespoon of dry beer yeast
100 ml of water at room temperature
1 teaspoon salt
2 tablespoons extra virgin olive oil
2-3 peeled tomatoes
½ white scamorza
dried oregano
A pinch of salt

Procedure

Put in a processor the flour, cheese, water, baking powder, salt and oil. Mix all the ingredients than take the dough and knead on a floured surface for a few minutes. Form a ball and place in a bowl covered with plastic wrap.
Let rise for about an hour and a half. After this time, take the dough and roll it out on a floured work surface with the aid of hands. You will have to obtain a thickness of about half a millimeter.
With a pastry rings (or a glass) from 4-5 cm in diameter, formed of small pizzas. Arrange the pizzas on a baking pan covered with parchment paper.
Put the tomatoes in a bowl, mash with a fork and season with a pinch of salt. Cut the smoked cheese into very thin slices.
Seasoned half the pizza with tomato spoon and a slice of smoked cheese. Season the other half with a pinch of oregano.
Completed with a little oil, then put in a hot oven at 200 degrees for 10-12 minutes.
Remove from the oven, let cool and serve.

Facebook Comments

29 Comments on Pizzette con formaggio spalmabile

  1. Alessandra
    11 Febbraio 2016 at 13:15 (9 anni ago)

    Patti, sei fantastica! Mi sono divertita troppo a leggere il tuo post <3
    E hai ragione, dovevo dirlo subito che danno dipendenza… sorry! 😉
    Un abbraccio e mi fa piacere ti siano piaciute. Anch'io quando si tratta di mettere le mani in pasta non resisto! 😀
    Baci

    Ale

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Febbraio 2016 at 10:26 (9 anni ago)

      Una dipendenza terribile… ho già le ordinazioni per ii prossimi giorni, non solo dalle fatine ma anche dalla Regina Madre.. quanto le sono piaciute!!! Grazie a te e davvero non sai quanto mi ha fatto piacere fare a tua conoscenza <3 Un bascione

      Rispondi
  2. Andreea
    11 Febbraio 2016 at 14:27 (9 anni ago)

    Come sono sfiziose le tue pizzette e tanto gustose. Una tira l’altra come le ciliegie, così piccole come sono!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Febbraio 2016 at 10:25 (9 anni ago)

      Si infatti non è stato possibile staccarsi fino a quando non sono finite! Un bascio

      Rispondi
  3. Mimma Morana
    11 Febbraio 2016 at 14:35 (9 anni ago)

    ma che bontààà!!!! anche se ho già pranzato, ne addenterei, molto volentieri, qualcuna!!! bravissima mia cara!!!!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Febbraio 2016 at 10:24 (9 anni ago)

      Grazie Mimma… in effetti sono una tentazione ogni secondo.. 🙂 Un bascio con lo schiocco!

      Rispondi
  4. gwendy
    11 Febbraio 2016 at 15:33 (9 anni ago)

    davanti a queste delizie è impossibile fermarsi!!!!!!!
    Baci

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Febbraio 2016 at 10:22 (9 anni ago)

      Impossibile, confermo! 😀 Un bascio grande grande!

      Rispondi
  5. zia Consu
    11 Febbraio 2016 at 17:47 (9 anni ago)

    Hanno un aspetto davvero golosissimo 🙂 Complimenti e felice serata <3

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Febbraio 2016 at 10:23 (9 anni ago)

      Grazie tesoro, sono veramente una delizia! Basci a te forti forti!

      Rispondi
  6. SABRINA RABBIA
    11 Febbraio 2016 at 18:22 (9 anni ago)

    ADORO TUTTO CIO’ CHE E’ PIZZA E QUESTE MI SEMBRANO BUONISSIME, BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Febbraio 2016 at 10:21 (9 anni ago)

      ..e si Sabry queste sono un attentato!!! 😀 Un bascione

      Rispondi
  7. Emmettì
    11 Febbraio 2016 at 18:47 (9 anni ago)

    Ciao Pattypa!!!! :-)))))))))

    E ci credo che queste pizzette son come le ciliegie a giugno!
    Hanno un aspetto talmente goloso che mi vien da allungare la mano fino allo schermo!! Peccato però che non riesco ad andare oltre nonostante ripetuti tentativi :-DDDD
    E questo sai cosa significa??
    Che mi tocca provarle prima di subito!
    Non ho mai sperimentato l’uso di un formaggio cremoso in un impasto lievitato e… mica posso rimanere ‘gnorante no?

    Tesoro, lo credo bene che le fatine erano impazienti di mangiarle!
    Io sarei stata peggio di loro! :-DDDDD
    In ogni caso le tue foto mi piacciono tantissimo, anche se la luce non era quella che speravi tu! 😉 😉

    E poi grazie.
    Grazie per aver messo questa golosità nel cestino di Panissimo di questo mese!
    Non sarà una pagnotta decorata ma l’affetto con cui ce l’hai donata vale più di ogni altro decoro, perché ci scalda il cuore! Cosa volere di più?? :-))))))))

    Sei sempre squisitamente speciale tu! ♥
    Ti auguro una serata bella, piena di tanti sorrisi!
    Bacini alla Fe alla Fla e alla Ma :-* :-* :-*
    Ed un abbraccio grandissimo a te! 🙂

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Febbraio 2016 at 10:22 (9 anni ago)

      MT… latitavo, sto latitando con i lievitati e di conseguenza da Panissimo… Rosico perchè passa da amica in amica e ogni mese mi ripropongo di portare qualcosa… passerà! Mò vedo di impegnarmi e provo un pane decorato! Un bascione dolcezza!!!

      Rispondi
  8. Flora
    11 Febbraio 2016 at 19:24 (9 anni ago)

    A me le pizzette piacciono da impazzire, queste mi sembrano super… buone!!! sono la mia passione, in ogni momento della giornata!!!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Febbraio 2016 at 10:20 (9 anni ago)

      Provale, vedrai che delizia!!! Un bascione

      Rispondi
  9. Batù Simo
    11 Febbraio 2016 at 19:36 (9 anni ago)

    a chi non farebbero gola queste golose pizzette!?! una tira l’altra

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Febbraio 2016 at 10:20 (9 anni ago)

      Impossibile resistere!!! 😀 Un bascione e buon we

      Rispondi
  10. Valentina
    11 Febbraio 2016 at 19:59 (9 anni ago)

    Patty io adoro le pizze, le pizzette.. in tutte le versioni.. cioè mangerei pizza davvero tutti i giorni, ti giuro!! Quindi queste con il formaggio spalmabile non possono non conquistarmi, devo provarle!! Bravissima, ti abbraccio forte e ti auguro un felice weekend 🙂 :**

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Febbraio 2016 at 10:18 (9 anni ago)

      Gioia bella… anche io mangerei pizza ogni secondo, e queste pizzette veramente sono state deliziose! Un bascione e buon we anche a te! <3

      Rispondi
  11. Natalia
    12 Febbraio 2016 at 13:22 (9 anni ago)

    Che belle! Fai venire voglia anche a me di farle!

    Rispondi
  12. ipasticciditerry
    12 Febbraio 2016 at 14:18 (9 anni ago)

    E te credo che sono sparite in un attimo!! Le fatine sono delle buongustaie mi pare 🙂 Bello il giochino dello scambio ricette, vero? Anche a me piace molto. un bacione cuoca del mio cuore

    Rispondi
  13. Alice
    12 Febbraio 2016 at 16:15 (9 anni ago)

    sfiziosissime, perfette per un aperitivo ma anche per il bouffet delle feste dei piccoli di casa!
    baci
    Alice

    Rispondi
  14. speedy70
    12 Febbraio 2016 at 21:15 (9 anni ago)

    Quanto sono sfiziose queste pizzette, bravissima!!!!

    Rispondi
  15. Virginia
    16 Febbraio 2016 at 11:34 (9 anni ago)

    Ci credo che sono come le ciliegia a giugno, mi è venuta fame, ne prendo un paio (magari potessi 😉 ! Baci cara!

    Rispondi
  16. valentina
    23 Febbraio 2016 at 23:24 (9 anni ago)

    Ciao Pa, ogni tanto vengo a trovarti, in realtà manco da un po un po ovunque 😉
    Sai che devo provarle da un pezzo e non riesco ancora , ma prima o poi farò loro la festa.

    Rispondi
  17. Silvia
    24 Febbraio 2016 at 10:56 (9 anni ago)

    guarda ti dico solo che alle pizzette io non son resistere…mi piacciono troppo…un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  18. uno spicchio di melone
    27 Maggio 2016 at 14:19 (9 anni ago)

    Sfiziosissime e perfette per il mio pranzo di domenica..ho la comunione di mia nipote…GRAZIE!
    unospicchiodimelone!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      1 Giugno 2016 at 12:07 (9 anni ago)

      Poi vengo a chiederti com’è andata! <3 Un bascio

      Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.