“Amò, mi ha telefonato tua mamma” “Ah, come sta?” “Bene, bene. Dice che è dispiaciuta che quest’anno non festeggiamo insieme Pasqua e non ti puoi mangiare la minestra ammaretata. Amò nientedimeno sono vent’anni che tento di estorcerle la ricetta della minestra, ci voleva una quarantena per cederla!” “E quindi?” “Amò, questa è la lista delle cose che mi devi comprare per il casatiello, per la pastiera e per la minestra” “Pattipà, ma tu fuss carut c’à cap ‘nterr? Io per trovarti un pacco di farina ho dovuto corrompere il salumiere del supermercato che si è mosso a pietà proprio per il rapporto di affetto che ci lega da anni, mò secondo te, me ne vado in giro per trovarti gli ingredienti per la minestra?” “Amò, ma quelle le nostre nonne utilizzavano le verdure che trovavano nei campi e i pezzi di maiale che conservavano dopo aver ammazzato il maiale” “Eh, Pattipà, siccome io il maiale non l’ho mai ammazzato e nei campi non ci posso andare perchè altrimenti questa minestra cara mi costa, quest’anno facciamo come le persone ricche di fantasia” “Cioè?” “La minestra non la mangiamo, ma facciamo finta che era buonissima”
E così, anche quest’anno, la minestra ammaretata, la cuoca la fa l’anno prossimo. Però almeno ora può conservare la preziosissima ricetta di cui la suocera è la masta.
Ridendo e scherzando (si, la festa proprio) siamo arrivati al secondo appuntamento dello #scambiamociunaricetta delle Bloggalline di questa quarantena e questa volta siamo andati da Michela, padrona di casa di My Kitchen Dictonary, un bellissimo blog (mi piace moltissimo anche la grafica) ricco di ricette, dove, come appunto in un dizionario, si trovano ricette per ogni lettera dell’alfabeto.
E in quel mare di lettere, la cuoca si è fermata alla P di Plumcake Tricolore, buonissimo, velocissimo da fare, velocissimo da finire. La cuoca lo ha portato in tavola e quelle cavallette lo hanno finito in un nanosecondo. E quella povera cristiana ha dovuto anche promettere che lo preparerà anche per Pasqua, in modo da poter far finta di fare una scampagnata. Che magari faremo fuori al terrazzo. Se non piove.

Naturalmente, essendo periodo di quarantena, la cuoca ha dovuto apportare delle modifiche perchè non aveva in casa tutto quello che serviva. Al posto del groviera ha utilizzato della provola affumicata e dell’asiago, invece di fare tutto parmigiano ha fatto metà parmigiano e metà pecorino e al posto della pancetta ha utilizzato un chorizo che le ha portato la sua carissima amica Idoja dalla Spagna (per questo si è un pò tinto di rosso)


Plumcake salato tricolore
Ingredienti
- 180 gr farina 00
- 3 uova medie
- 100 ml olio di oliva
- 100 ml latte intero
- 100 gr groviera grattugiato
- 100 gr parmigiano grattugiato
- 50 gr rucola
- 150 gr pancetta
- 1 bustina lievito per torte salate
- 1 presa sale
- 1 presa pepe
Istruzioni
- Imburrare e infarinare leggermente uno stampo da plumcake.
- Accendere il forno a 180°
- Tritare la rucola e fare la pancetta a listarelle sottili.
- In una ciotola capiente mescolare gli ingredienti liquidi cioè olio, latte e uova.
- Setacciare insieme farina, lievito, sale e pepe e aggiungerli agli ingredienti liquidi mescolando.
- Unire i formaggi, la pancetta e la rucola e mescolare.
- Versare il composto nello stampo.
- Infornare per 50'
Note





Bacon and cheese salty plumcake
Ingredienti
- 180 gr white flour 00 type
- 3 eggs
- 100 ml olive oil
- 100 ml whole milk
- 100 gr groviera cheese (or other cheese you like)
- 100 gr parmigiano cheese (or half parmigiano and half pecorino cheese)
- 50 gr rocket salad
- 150 gr bacon
- 12 gr baking powder
- 1 pinch salt
- 1 pinch pepper
Istruzioni
- Preheat ooven to 180°
- Butter and lightly flour a loaf pan.
- Chop bacon and rocket salad and set aside.
- In a little bowl sift together flour, baking powder, salt and pepper.
- In a large bowl beat the eggs, add milk and olive oil stirring constantly, then add the sifted flour.
- Combine bacon and rocket salad to this mixure and stir.
- Pour the complete mixture in the greased pan.
- Bake for 50'




Cristina
8 Aprile 2020 at 16:43 (5 anni ago)Quanto ridere mi fai ogni volta !!! ‘Sta minestra non s’ha da fare ! Però il plumcake, così bello colorato, mi pare pure molto meglio della minestra con pezzi di suino. Ma non dirlo alla suocera che mi urla dietro che non capisco nulla ! Ciao Patti
Patti
11 Aprile 2020 at 9:19 (5 anni ago)Grazie Cristina… sappi che è buona la minestra, molto buona <3
Un bascetto e auguri di buona Pasqua
Le ricette di Claudia & Andre
8 Aprile 2020 at 21:40 (5 anni ago)La minestra magari per ora non riuscite mangiarla, ma in compenso questo plumcake ve la fa dimenticare per un attimo, troppo bello e sicuramente molto gustoso !
Patti
11 Aprile 2020 at 9:20 (5 anni ago)Buonissimo questo plumcake, vero. Alle mie figlie di sicuro è piaciuto più questo che la minestra. un bascetto e auguri di buona Pasqua