Scrigni di zucchine

C’era una volta, alla fine dell’arcobaleno, uno scrigno magico, pieno di cose buone. La cuoca Pa, camminò a lungo per portarlo alle sue fatine: attraversò il lago d’Argento, le montagne Allegre e la pianura Storta, ma aiutata dal suo amore riuscì ad arrivare a destinazione. Lo guardò, lo toccò, ma non lo aprì: le sue fatine avrebbero avuto questo onore. Tornò a casa (facendo una sosta alla locanda della Luna Ubriaca… sta cuoca non può essere solo virtuosa, no?) e sistemò lo scrigno magico al centro del piatto delle fatine. Lo aprirono e dentro c’era un incantesimo che rendeva appetitose le zucchine anche per le fatine. E anche per quella sera, vissero tutti felici e contenti!
 
Avete mai visto “Come d’incanto”? C’era la protagonista che parlava così e quando le fatine erano piccole (ridendo e scherzando sono cresciute un bel pò) la cuoca viveva anche lei in questo mondo fantastico, un pò alternativo, fatto di unicorni e leofoche, un pò psichedelico… senza manco drogarsi. Questo piatto è stato fra i primi ad essere pubblicati perchè è una cena veloce e fresca che d’estate la cuoca o l’ingegnere preparano spesso, visto che a parte la grigliatura delle zucchine, non c’è cottura.
 
 
Bella fresca l’abbiamo tirata fuori per la GN della zucchina per il Calendario Nazionale del Cibo
zucchine con farcia di tonno capperi e robiola

Scrigni di zucchine

Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Main course, Vegetables
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 500 gr zucchine
  • 160 gr tonno al naturale
  • 100 gr robiola o altro formaggio spalmabile
  • 4 fette pan carrè
  • 1 cucchiaio capperi
  • 10 foglioline menta
  • 200 gr lattughino
  • 1 cucchiaio pinoli
  • 1 pizzico sale
  • 1 pizzico pepe
  • 1 cucchiaio olio
  • 1 cucchiaio aceto balsamico

Istruzioni
 

  • Lavare le zucchine e tagliarle a fette di 3/4 millimetri nel senso della lunghezza
  • Arroventare una griglia e porvi le fettine di zucchina per 4 minuti per lato
  • In un mixer riunire il tonno, la robiola, i capperi, il pan carrè,la menta, olio e sale. Frullare fino ad ottenere una crema.
  • Foderare un coppapasta o uno stampino con le zucchine, facendole debordare
  • Riempirlo con la farcia e richiudere con le zucchine che debordavano
  • Condire il lattughino e appoggiarvi su lo scrigno chiuso
  • Tostare i pinoli e spargerli sulla preparazione

Note

Il piatto è leggero e non troppo condito quindi gli scrigni potranno essere accompagnati da vino bianco secco e profumato, ad esempio un Fiano di Avellino, Salice Salentino Pinot Bianco, Cinque Terre Costa de Sera

Facebook Comments

5 Comments on Scrigni di zucchine per la GN delle zucchine

  1. Cristina
    23 Giugno 2017 at 12:48 (8 anni ago)

    Le fatine saranno anche cresciute…ma tu continua a mantenere il tuo fantastico mondo psichedelico. Ottima idea questa ricetta. Hai segreti per affettare le zucchine in modo regolare…e senza tagliarsi le dita ?

    Rispondi
  2. zia consu
    23 Giugno 2017 at 13:32 (8 anni ago)

    Ma che buonissima idea! buon we a te e a tutto il “castello”!!

    Rispondi
  3. ipasticciditerry
    30 Giugno 2017 at 16:23 (8 anni ago)

    Sai che è proprio una bella ricettuzza veloce e golosa? Anche se da me non fa poi tutto questo caldo … li mangerò a t.a. Fortunate le fatine ad avere una mamma come te, è bello vivere nelle favole dai … tanto basta che esci di casa e la realtà è subito lì.

    Rispondi
  4. Giovanna
    4 Luglio 2017 at 17:22 (8 anni ago)

    Ciao Patti, mette l’acquolina in bocca questa ricetta. Personalmente adoro tutto ciò che è fatto con il tonno e mi giocherò questa insalata al rientro di mia figlia dal campo estivo. Così non sarà troppo triste di essere tornata… Un bacio grande!

    Rispondi
  5. ConUnPocoDiZucchero Elena
    5 Luglio 2017 at 10:24 (8 anni ago)

    le tue fatine sono cresciute in un mondo magico. Non ovattato, ma reso magico da una mamma che ha saputo far della loro casa un castello, delle loro cene, pranzi e merende dei banchetti regali, dei loro momenti di vita, degli attimi di un racconto fantastico. E qst scorrere di fantasia ha arricchito la loro anima nel profondo. Mi piacerebbe un giorno portare Ludovica nel tuo castello, per farle vivere un po’ di quella vostra bellissima magia e di quel vostro sorriso contagioso. E se in quella occasione vorrai riproporre qst scrigni, anche a lei come al tempo alle tue fatine, li apprezzerà tantissimo!
    un bacio grande grande

    Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.