Secondi

Scrigni di zucchine C’era una volta, alla fine dell’arcobaleno, uno scrigno magico, pieno di cose buone. La cuoca Pa, camminò a lungo per portarlo alle sue fatine: attraversò il lago d’Argento, le montagne Allegre e la pianura Storta, ma aiutata dal suo amore riuscì ad arrivare a destinazione. Lo guardò, lo toccò, ma non lo […] Read more…

Pollo fritto alla tunisina per MTC #63

  …e dopo questo titolo, la Tunisia dichiarò guerra all’Italia… Ma cuoca mia, non lo sai che il pollo alla tunisina non si fa così? E lo so, ma il pollo lo dovevo fare fritto, dovevo fare questa variazione e ho usato delle spezie e dei profumi tipicamente nord africani… c’aggia fà? Poi io in […] Read more…

Pollo all’arancio e mandorle e la prima gita dell’adolescente – Orange chicken with almonds

A febbraio il principe e la cuoca hanno ricevuto la comunicazione attesa e temuta della gita della fatina adolescente… oggi poi non si chiama più gita scolastica ma si chiama Viaggio d’Istruzione (con le maiuscole) forse perchè pensano che così i ragazzi guardino con più attenzione il patrimonio artistico che stanno visitando e non approfittino […] Read more…

Arrosto di manzo in vellutata di porro

“Questa armatura pesa!” si lamentò la cuoca “Lo so, signora mia – disse la damigella – ma sapete che è necessario” Era metà settembre e la cuoca felice delle belle giornate di cui finalmente poteva godere sia lei sia i panni usciti dalla lavatrice, accompagnava le fatine per mano a scuola, con il cuore leggero […] Read more…

Stinco di maiale alla birra di Nigella

Oggi niente storia..  non per mancanza di parole, ma per mancanza di connessione. La rete da qualche giorno è ballerina, quindi mentre la cuoca scrive, che sia un suo post o un commento ad una amichetta, ecco che la linea cade, si assenta, crolla e il commento sparisce… L’estate scorsa, appena tornata dalla Romagna, la […] Read more…

Roast-beef all’arancia

Questa ricetta mi fa tenerezza, non dico la foto che tuffo al cuore….. è una delle prime ricette che la cuoca ha pubblicato nel lontano maggio 2012… Perchè l’ha tirata fuori dal cappello un’altra volta? In questi giorni, nelle piazze italiane (clikka qui per sapere qual’è quella più vicina a te) saranno presenti i volontari […] Read more…

O raù principesco ovvero candele col ragù napoletano del principe

Quando la cuoca e l’ingegnere si sono conosciuti, quest’ultimo si è informato delle doti culinarie della cuoca, in quanto proveniente da una casa in cui si magnava (e dove a tutt’oggi è drammaticamente impossibile seguire una dieta) veramente bene. A quei tempi le cose che la cuoca sapeva fare erano poche, quelle che sapeva fare bene […] Read more…

La patriziata e il lapin à la moutarde

“Chi di un uomo di vuole fidare una botte di sale si deve mangiare”… così andava declamando la segretaria di direzione dell’azienda dove lavorava la cuoca. Ma la cuoca aveva sposato il principe uomo retto e leale, di sani principi morali e tanto tanto tanto innamorato di lei… In realtà i sani principi morali del […] Read more…

Zumba e gamberi saganaki

  E’ da quando è tornata a casa, che la cuoca sta seguendo un corso ad indirizzo pedagogico…. no, non è una cosa che ha scelto lei: a settembre 2012, per avere la cassa integrazione del semestre precedente, la cuoca e gli altri suoi ex colleghi hanno accettato di partecipare ad una serie di corsi […] Read more…

Fagioli alla messicana….

Dlin dlon…. Questo post è programmato. Non risponderò a nessuno perchè in questo momento sono chissà dove ma sono senza connessione e non ho modo di leggere i vostri (eventuali) commenti. Dlon dlin La cuoca non è in Messico, anche se le farebbe tanto piacere visitarlo… le piacerebbe andare a vedere Chichén Itzà  e Uxmal […] Read more…

Very happy alici in tortiera veloscissime!

Una sfida è una sfida! L’altro giorno quando la cuoca ha pubblicato la ricetta dello spaghetto alla chitara (pè fa la vita meno amara) c’è stato qualcuno, anzi qualcuna, che ha lanciato il guanto di sfida, che la cuoca ha beccato proprio in mezzo agli occhi. La sua amica Cri le scrive: “…La mamma che […] Read more…

Un thè con le principesse e una tagliata di manzo con chi vuoi

Ecco, se qualcuno è capitato qui sperando di trovare immagini sofisticate di teiere della nonna a fiori, tazze di porcellana, cucchiaini d’argento, mise en place romanticissime e biscottini che friano solo a guardarli si sbaglia. Questa è la storia di un lunghissimo pomeriggio, uguale a tanti altri, quasi tutti, in cui al castello c’è la […] Read more…

Il mago della lavastoviglie e l’hamburger di pesce spada

Voi l’avete il vostro l’elettrodomestico? No, non un elettrodomestico, sicuramente ne avrete più di uno, quello che intendo è il L’Elettrodomestico, quello che nessun altro può toccare, solo le vostre mani possono carezzare e amare come un figlio. L’Elettrodomestico della cuoca Pa non è il forno, quello lo deve divedere con l’estro del principing Fa […] Read more…

San Martino, le corna e lo spiancino ripieno

Oggi è San Martino (auguri a tutti i Martini e Martine!!)… e le fatine hanno fatto tutte e tre dei disegni o delle ricerche sulla storia del vescovo di Tours che tagliò la sua cappa in un giorno gelido e la donò ad un poverello infreddolito che lo sta ancora ringraziando… Ma quasi ogni festa […] Read more…

Filetto di cernia profumato d’amore

Con questa ricetta partecipo al contest de L’ennesimo blog di cucina Quando si tratta di mangiare pesce, alle fatine vengono le stelline al naso, quelle che lo fanno pizzicare. Si accomodano a tavola e le sedie cominciano a bruciare, improvvisamente si ricordano che un libro di incantesimi deve essere letto più attentamente o che alambicchi […] Read more…

Una genovese per Maione

La cuoca Pa adora leggere, quanto cucinare e appena ha un minuto libero si precipita nelle pagine di qualche libro. Non ha gusti letterari specifici, ha autori che leggerebbe tutti i giorni: la magia di Marquez e Amado, l’ironia di Bulgakov, la follia di Palahniuck, la fantascienza di Vonnegut o Bradbury, la freschezza di Ammaniti… […] Read more…

1 2