Ieri la cuoca ha portato la sua fatina adolescente dal dentista: ha un dente spostato di un picomillimetro rispetto all’arcata dentale e ciò, per la buona riuscita dei suoi selfies, non va bene. Bisogna mettere l’apparecchio fisso, dice lei…. ma è l’unico caso al mondo in cui manco il dentista pensa sia il caso di metterlo…. fondamentalmente grazie alle spese dentistiche degli abitanti del piccolo castello, la villa con piscina sul lungomare l’ha già fatta costruire, ora far mettere anche il campo da tennis gli sembra proprio uno schiaffo morale, quindi la piccola adolescente può stare tranquilla con i denti che ha.
Mentre la cuoca, la fatina adolescente e l’onnipresente zavorra quattrenne attendevano il loro turno, è entrata nella sala delle torture una famigliola composta da papà, mamma e bambino di circa 8 anni ignaro e felice. Dopo circa cinque minuti che erano entrati, dallo studio, hanno cominciato ad arrivare delle urla disumane che manco le mura del tribunale della santa inquisizione le hanno mai sentite. Nella sala d’attesa, nella quale attendevano mezza dozzina di bambini c’è stato un attimo di smarrimento: prima i bambini hanno cominciato a guardarsi, poi gli sguardi si sono diretti verso i genitori come a chiedere “Ma anche io devo fare questa fine?”…. Le urla sono aumentate di volume, frequenza e intensità, un papà di due bambine si è sbilanciato ammettendo che i maschietti sono più facilmente impressionabili, quindi sicuramente a quel bambino non stavano facendo niente…. Pian piano, come le meduse, i piccolini si sono accostati alla porta, in fila, per guardare dal buco della serratura cosa succedeva all’interno e naturalmente ognuno raccontava la sua versione: “Mamma mia…. era legato alla poltrona con il filo spinato e i genitori gli tenevano i piedi”… “E’ vero…. aveva la faccia piena di sangue!” “Il dottore aveva un coltello in mano”…. La cuoca aveva paura che se il dentista dentro non si fosse spicciato, il povero bambino lo avrebbero visto sparso a pezzi per lo studio. Dopo cinque minuti di silenzio innaturale i bambini hanno cominciato veramente ad avere il sospetto che il medico, impazzito, avesse fatto fuori anche i genitori e l’assistente di poltrona con una semplice sonda paradontale al grido di “Wendy, sono a casa!”. La famiglia è uscita, con in testa il bambino che, rosso con le orecchie viola, l’umore dell’uomo invisibile a piedi in autostrada, è schizzato fuori dalla porta alla velocità della luce. Naturalmente il dentista (leggermente congestionato anche lui!) poi ha confermato la tesi del papà in sala d’attesa: i maschietti sono facilmente impressionabili, è vero c’era stata, si, una estrazione ma con anestesia locale (il dottore stava valutando l’ipotesi di una totale per i minori).
Parlando di dentisti, questo è un bel regalo che potreste fargli per Natale… se vi impegnate abbastanza anche proprio questo Natale che sta arrivando, perchè ciò che segue è un concentrato di burro e zucchero, colesterolo e glicemia aggrovigliati come i fili del gomitolo dopo che ci ha giocato il gatto, una roba che fa malissimo al corpo ma tanto bene all’anima, che quando la carie lo ha visto arrivare ha cominciato a ballare la macarena e ancora non ha smesso.
La cuoca lo ha visto da questa donna che in quanto americana ha una dipendenza da tutto quanto è zucchero che si attacca alla protesi dentale e non si stacca neanche con una fresatura trocoidale. E la cuoca ha ceduto e lo ha fatto anche lei… uno spettacolo… lo ha mangiato, distribuito fra amici e parenti…. un successone! Di sicuro sarà uno dei regalini da lasciare sotto l’albero di Natale dei bambini, impacchettato come si vede nell’ultima foto o anche meglio!

 

Sfortunatamente non è difficile da fare, bisogna solo avere tanta pazienza e un termometro da cucina (diversamente non so che istruzioni dare).
Nella ricetta originale le noccioline sono 170gr, ma alla cuoca sembravano poche ed è salita a 200gr, in più c’era lo sciroppo di mais e la cuoca non lo ha messo, dulcis in fundo era profumato alla cannella e la cuoca non l’ha usata.
Quindi un giorno che vi sentite particolarmente depressi e decidiate di prepararvelo, tenete conto di queste variazioni a gusto vostro.
Domanda: si possono usare le noccioline già sgusciate e salate? Volendo si, ma a mio parere, anche togliendo il sale dalla preparazione si avrà un sapore troppo sapido.
Warning: danno assuefazione, sono come le ciliegie… se si hanno per casa si cominciano a mangiare e non si finisce più… ogni volta c’è un solenne giuramento che sarà l’ultimo pezzo!!

 

INGREDIENTI
200gr di arachidi sgusciate (circa 300gr intere)
230gr di burro
120ml di acqua calda
200gr di zucchero
1 cucchiaino di sale

PROCEDIMENTO
Per prima cosa, se non si ha un tappetino di silicone (la cuoca non ne è dotata), pennellare di burro fuso (pochissimo) un foglio di alluminio e foderare una teglia quadrata 20×20. Sgusciare le noccioline se non si è ancora fatto.
In una casseruola dal fondo spesso e con la fiamma al minimo (dovrà rimanere al minimo per tutta la cottura) far sciogliere il burro tagliato a pezzetti. Quando è completamente sciolto aggiungere l’acqua, lo zucchero e il sale. Mescolare, mescolare, mescolare, per circa 30 minuti, vale a dire fino a quando non si sarà arrivati a 127° e si sarà ottenuta una massa molto densa e leggermente brunita. A questo punto aggiungere le arachidi, il composto tenderà a separarsi ma continuando a mescolare si tornerà ad avere la massa riunita e mescolare fino a quando si arriverà a 143°. Spegnere il fuoco e versare il composto che ora avrà un bel colore biondo scuro sul foglio di alluminio oleato (o se lo avete il famoso tappetino di silicone) e livellare con una spatolina di silicone o con il dorso di un cucchiaio leggermente unta. Lasciar raffreddare e poi tagliare in pezzi.

 

 

 

 

Facebook Comments

36 Comments on Toffee con arachidi

  1. Maria Grazia
    18 Novembre 2014 at 10:59 (10 anni ago)

    Wow! Questi episodi "ortonzistici" mi sono famigliari, Patti 🙂
    Ma ora concentriamoci su queste tentazioni irresistibili. Il mio colesterolo LDL leggermente sopra il livello limite lo metto in stand by. O meglio, la dieta mirata se ne sta un attimo in panchina e questi, per le festività natalizie, sono già in archivio!
    Grazie mille, Patti!
    Baci,
    MG

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      20 Novembre 2014 at 18:02 (10 anni ago)

      MG allora resisti fino a Natale che poi ti faccio vedere che delizia!!! Un bascione!

      Rispondi
  2. SimoCuriosa
    18 Novembre 2014 at 11:17 (10 anni ago)

    ahahah mi fai morire!! ricordo che la scena oltre che dal dentista c'era dal pediatra…vero vero ..proprio come descrivi tu!
    certo un po' mi mancano queste cose sai?
    ohh senti però non puoi postare questa ricetta proprio dove si parla di denti …
    sei veramente unica! ahahah
    ciao Pattyina un baScione one one

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      20 Novembre 2014 at 18:17 (10 anni ago)

      No a me queste cose non mancano…. io e il mio dentista ormai abbiamo un rapporto troppo continuativo….. 😀 Un bascione!!

      Rispondi
  3. Sugar Ness
    18 Novembre 2014 at 12:09 (10 anni ago)

    Ahaha! E anche oggi mi hai fatto ridere davanti al pc! Sei fantastica e sì, questo toffee farà la felicità di moooolti dentisti! E pure la mia, a dire il vero! Ti abbraccio, sei la mia cuoca-narratrice preferita! 🙂

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      20 Novembre 2014 at 18:18 (10 anni ago)

      Ma loro sono felicissimi ti assicuro!!!!:D Mi fa piacere che ti ho strappato un sorriso! <3 Un bascione

      Rispondi
  4. Antonella
    18 Novembre 2014 at 12:17 (10 anni ago)

    Ciao Patty, io lotto con il dentista dall'età di sei anni (e adesso ne ho .. molti di più) e .. capisco perchè ero una di quelle che lanciava urla disumane (adesso mi controllo ma solo perchè sono timida). Questo toffee pubblicato insieme al post del dentista è una doppia delizia! Baci e a presto.

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      20 Novembre 2014 at 18:20 (10 anni ago)

      Antonella, se ti può consolare, quando mi siedo su quella poltrona, fosse anche per bere un drink, comincio a sudare freddo…. cosa sarà mai? Un bascione!

      Rispondi
  5. Cucina Teorica
    18 Novembre 2014 at 13:12 (10 anni ago)

    Il dentista è sempre stato il mio terrore fin da piccola! Meno male che ci sei tu con il tuo croccantissimo toffee a tirarci su il morale
    Ciao Isabel
    PS Sally è una garanzia, un dolcetto dopo l'altro (putroppo!!!)

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      20 Novembre 2014 at 18:21 (10 anni ago)

      Ho fatto un giro su quel sito e mi si sono cariati i denti, lo giuro!!!! Ma fa delle cose buonissime! un bascione!!

      Rispondi
  6. Roberta Morasco
    18 Novembre 2014 at 14:06 (10 anni ago)

    Ma cos'è ci siamo messe d'accordo?? ^_^
    Ci sono stata anch'io dal dentista con le due ragazze di casa…che disperazione!!!
    Mamma mia che meraviglia, io amo queste cose zuccherosissime!!!!
    Mi segno la ricetta e pure il blog da cui l'hai pescata Patty!
    Ti mando un abbraccio strettissimo! <3

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      20 Novembre 2014 at 18:22 (10 anni ago)

      Allora se ami le cose zuccherosissime quello è il sito per te! ha un sacco di bellisime cose! un bascione!

      Rispondi
  7. Maria Teresa
    18 Novembre 2014 at 15:02 (10 anni ago)

    Aiutttttttttttttoooooo!!!!
    PattyPa…, ma lo sapevi????
    Sapevi che io giusto ieri ero dal dentista a curare una carie che è profonda tanto da essermi arrivata quasi al cervello????? :-OOOOOOOOOOO

    Ahahahaahhaahhaahahahahhahahahahah quanto ho riso (e quanto sto ridendo mentre scrivo!!!)
    Poveri bimbi…

    Ma lo sai che facci io mo'???
    Preparo questo toffee…, lo incarto ben benino come solo io riesco a fare certe volte…, e settimana prossima lo porto al mio dentista (che tanto lui è abituato ad assaggiare i miei pasticci) e voglio vedere che faccia mi fa stavolta… :DDDDDDDDDDDDDDDDD

    Grazie Pa…
    Ci regali sempre tanta allegria…, tante cose buone da preparare e pappare…, ma soprattutto ci regali sempre il tuo essere così Bella e piena di Vita!
    Ti abbraccio forte e ti mando un baScio grande :*

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      20 Novembre 2014 at 18:24 (10 anni ago)

      MT tu sei sempr euna ventata di aria fresca e parole meravgliose!!!! Il tuo dentista è un uomo fortunato: oltre allo stipendio gli lasci pure i tuoi manicaretti?????? 😀 Ti bascio forte forte!!

      Rispondi
    • Maria Teresa
      24 Novembre 2014 at 11:58 (10 anni ago)

      Ti stritolerei in un abbraccio adesso, in questo preciso momento!!! ♥

      Rispondi
  8. Emanuela Martinelli
    18 Novembre 2014 at 15:33 (10 anni ago)

    Patty, mi fai morire!!! Mi sono scompisciata leggendo il tuo racconto e soprattutto per la tua strepitosa ricetta!! me la segno e quest'anno sotto l'albero non marcherà di certo!!!! Ci vediamo a Firenze il 13? Spero tanto di si, un abbraccio!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      20 Novembre 2014 at 18:25 (10 anni ago)

      Manu, no, non ci sarò il 13 a Firenze…. non riesco e non sai quanto mi dispiace… ma se ci sarà un Tuscania 2 figurati se me lo perdo!!!! Ti bascio forte forte!

      Rispondi
  9. giovanna pisano
    18 Novembre 2014 at 15:52 (10 anni ago)

    ahahhahah Patty tu sei una forza della natura, anche la mia famiglia ha contribuito alla villa con piscina del mio dentista e volendo pur di assaggiare un pezzo del tuo dolce che sto mangiando con gli occhi rischierei di andarlo a trovare per l'ennesima volta.
    Un abbraccio grande 🙂

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      20 Novembre 2014 at 18:26 (10 anni ago)

      Infatti sono i rischi del mestiere… cosa si fa? Si assaggia e si va dal dentista o si rimane ligi alla dieta e alla protesi pulita? 😀 Ti bascio forte !!!

      Rispondi
  10. Mirtillo E Lampone
    18 Novembre 2014 at 16:34 (10 anni ago)

    Senti…ora che sono incinta posso pretendere un invio di un sacchettino di questi per i miei pomeriggi di voglie?? Oppure sono troppo troppo troppo zuccherosi?? Però giuro che poi quando vado dal dentista non urlo 🙂
    Un bacione gigabolico Patty mia!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      20 Novembre 2014 at 18:29 (10 anni ago)

      Se mi dai l'indirizzo te li mando…. neanche a farlo apposta l'altro giorno la mia amica incinta di due gemellini, dopo aver visto la foto su FB mi ha scritto "Pensami" e io le ho mandato un bel sacchettino (scarso però, col panzone non si sa mai!)…. Mi farà piacere pensare anche a te! Un basciotto cara!!

      Rispondi
  11. consuelo tognetti
    18 Novembre 2014 at 16:39 (10 anni ago)

    Patty 6 sempre uno spasso 🙂 Una cosa però mi salta all'occhio…tu sei stata in grado di procreare l'unica adolescente che VUOLE a tutti i costi mettersi l'apparecchio O_O pensa che ai miei tempi si evitava come la peste e c'erano anche brutte storie in merito a baci con chi li portava…
    Vabbè mangiamoci un bel pezzo di questo calorosissimo e portatore sano di carie toffee..tanto il dentista dovrà pur farsi una vacanza a nostre spese, giusto???

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      20 Novembre 2014 at 18:32 (10 anni ago)

      Si Consu hai ragione… è anomala, quando me lo ha detto non ci credevo, pensavo di aver capito male… dopo anni di apparecchio mobile pensavo che il fosso non lo avrebbe voluto vedere manco in cartolina…. Mah! Si, penso che possa permettersi una settimana a Cortina tutto compreso…. 😀 Un bascione cara!!

      Rispondi
  12. Claudia Magistro
    18 Novembre 2014 at 16:41 (10 anni ago)

    motta sugnu ahahahahah
    ma com'è che ci mettono tonnellate di cose e zucchero e amenità varie che qua mancotroviamo? Loro dico, le signore ahahahah
    ti sbaciucchio bedda
    Cla

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      20 Novembre 2014 at 18:33 (10 anni ago)

      E' che non ce le mandano.. le fanno arrivare piano piano… così non le copiamo troppo!!!! 😀 un basciuzzo stella!!!

      Rispondi
  13. Natalia
    18 Novembre 2014 at 17:15 (10 anni ago)

    I tuoi post mi fanno morire dal ridere!!!!
    A Natale gli strappi si fanno comunque, torrone e panettoni non sono certo leggerini. Quindi questi ben ci stanno. Anche per me ricetta salvata. Baci.

    Rispondi
  14. Cristiana Beufalamode
    18 Novembre 2014 at 22:04 (10 anni ago)

    Eccomi!!! Come ho fatto tutto questo tempo senza di te?? La stessa scena si ripresenta ogni volta anche nel centro vaccinale….con le urla dietro la porta, che in effetti un po' inquietano! C'è da dire che dal dentista la cosa è sicuramente più lunga! Ero convinta postassi il croccante…ma ci siamo vicine! Una curiosità. Resiste nel tempo o tende ad "ammosciarsi"? Così, tanto per regolarmi sui tempi. Bacio

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      20 Novembre 2014 at 18:46 (10 anni ago)

      No, non si ammoscia! Resta duro (ma in realtà non è duro, ha una consistenza non troppo tosta) sicuramente per tre giorni… che è il massimo che ha resistito in casa mia! Ti bascio stella!!

      Rispondi
  15. Beatrice Rossi
    19 Novembre 2014 at 17:27 (10 anni ago)

    Un morso di questi e dal dentista ci finisco anche io… ma ne vale decisamente la pena :))
    E posso sempre regalarne un po' al mio di dentisti… sia mai che arriva il suo turno e si ricorderà d'andar cauto sui denti altrui!! XD
    Un bacio e buona serata 🙂

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      20 Novembre 2014 at 18:47 (10 anni ago)

      Penso che sia la miglior nemesi per un dentista!!! 😀 un bascione forte forte!

      Rispondi
  16. Gaia Sera
    22 Novembre 2014 at 22:01 (10 anni ago)

    Senza parole. Penso che se solo mi attentassi a cucinarne un sacchetto non riuscirei a smettere di mangiarne, una specie di effetto marron glacé solo che questi toffee sembrano ancor più golosi e poi chi se ne frega dei dentisti? Devono pur lavorare anche loro giusto? Un bascione e grazie della ricetta ❤️

    Rispondi
  17. Enrica - Vado...in CUCINA
    23 Novembre 2014 at 16:38 (10 anni ago)

    ciao Patty, pensa che proprio ieri ho portato mio figlio di 16 anni a mettere l'apparecchio e mi ha detto che gli ho rovinato la vita sociale da qui ai 18 anni.
    Il toffe è un idea davvero golosa, la porterò alla festa di 50 anni della mia super golosa amica bacissimi

    Rispondi
  18. Elisa Cima
    24 Novembre 2014 at 7:54 (10 anni ago)

    Ma io adoro questa delizia che si attacca al lavoro del mio dentista!!!
    A proposito di dentista,io da piccola avevo il terrore…come tutti i bambini e anche quelli un po' cresciuti!!! Mi devo segnare la ricetta era da un po' che volevo preparare i toffee!!!
    Ti abbraccio forte,un bacio

    Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.