- Sciogliere il lievito con lo zucchero in 2 cucchiai d'acqua tiepida presi dal totale, e lasciarlo attivare 5 minuti. 
- In una ciotola unire le farine e mescolarle bene 
- In un'altra ciotola molto capiente unire l'acqua, il latte, l'olio, il lievito e mescolare poi cominciare ad aggiungere la farina mescolando con un cucchiaio. 
- Quando circa la metà delle farine sarà stata aggiunta, unire anche il sale. 
- Continuare ad aggiungere le farine fino ad incorporarle tutte, si otterrà un impasto morbido, se cosi' non fosse aggiungere un paio di cucchiai d'acqua. 
- Capovolgere la pasta sulla spianatoia infarinata e impastare energicamente per almeno 5 minuti. 
- Appena l'impasto sara liscio ed elastico aggiungere poco alla volta 2/3 della pancetta tritata, sempre impastando in modo che venga distribuita uniformemente. 
- Porre l'impasto in una ciotola pulita e leggermente infarinata, fare il taglio a croce e coprire con una pellicola. 
- Far lievitare in forno spento per circa due ore (o fino al raddoppio). 
- Trascorso questo tempo, in un bicchiere unire l'olio, l'acqua e il sale indicati per la finitura. 
- Ungere una teglia da 30cm diametro (o rettangolare
35 x 22). 
- Stendere con le mani l'impasto all'interno della teglia in modo da riempire tutto il fondo. 
- Spennellare l'impasto con la finitura e cospargere con il terzo della pancetta avanzata. 
- Coprire la teglia con la pellicola e far lievitare in forno spento ancora un'ora. 
- Togliere la teglia dal forno. 
- Accendere il forno a 230°. Appena è arrivato a temperatura infornare nella parte bassa per cinque minuti. 
- Trascorso questo tempo, spostare la teglia nel ripiano intermedio, abbassare la temperatura a 180° e continuare la cottura per ancora un quarto d'ora. 
- Se dopo dieci minuti non dovesse essere dorata si può spostare nel ripiano in alto per gli ultimi cinque minuti di cottura (ne mine mo caso non c'è stato bisogno) 
- Non prolungare la cottura perchè altrimenti il gnocco perde la sua sofficità.