Go Back

Babka al cioccolato con lievito madre

Un soffice e delizioso dolce lievitato, ricco di crema al cioccolato, ideale per la colazione o una merenda golosissima
Preparazione 30 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Portata Dolce
Cucina Est Europa
Porzioni 5 persone

Ingredienti
  

Per l'impasto

  • 600 gr farina W350
  • 100 gr lievito madre
  • 70 gr zucchero
  • 120 gr acqua
  • 120 gr latte intero
  • 1 cucchiaino sale
  • 120 gr uova
  • zeste di arancio
  • 30 gr burro

Per il ripieno

  • 300 gr cioccolato al latte
  • 120 gr burro
  • 100 gr zucchero a velo

Istruzioni
 

  • In una ciotola miscelare latte e acqua e scaldarli senza far superare i 20°
  • Sciogliere il lievito madre nel mix di latte e acqua.
  • Aggiungere le uova e battere leggermente la mistura in modo che risulti una crema molto fluida.
  • In una ciotola capiente miscelare la farina e lo zucchero e le zeste dell'arancio.
  • Versare, poco per volta, impastando, la miscela liquida.
  • Impastare fino ad avere un bel panetto liscio e sodo (anche sul piano di lavoro).
  • Aggiungere il burro (tenderà a sfaldarsi un pò, ma lavorando l'impasto tornerà incordato) e per ultimo il sale.
  • Impastare ancora in modo che anche il sale venga assorbito uniformemente e metterlo in una ciotola leggermente imburrata, coperta da pellicola.
  • Lasciare l'impasto a temperatura ambiente per circa due ore, quindi metterlo in frigo per la notte (o per almeno sei ore).
  • Trascorso questo tempo far ambientare un paio d'ore in modo da fargli fare il raddoppio se on lo avesse fatto.

Preparare il ripieno

  • Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato tritato, il burro e quando si saranno amalgamati, togliere dal fuoco e aggiungere lo zucchero a velo.
  • Mescolare con una frusta fino ad avere una crema fluida.
  • Far raffreddare.

Assemblaggio, taglio e cottura

  • Stendere l'impasto fino ad avere un rettangolo alto 5mm. Dal lato corto dovrà essere 30cm e il lato lungo avrà poco meno della lunghezza della circonferenza dello stampo in cui lo state per mettere (io ho usato uno stampo 24cm diametro, quindi il lato lungo misurava 70cm).
  • Il calcolo della circonferenza si fa facilmente (anche per una capra come me): il diametro dello stampo si moltiplica per 3,14. A quel numero togliere cinque sei centimetri che verranno recuperati con la lievitazione.
  • Una volta steso per bene l'impasto versarci sopra la crema ben fredda e spalmare su tutta la superficie.
  • Arrotolare il rettangolo dal lato lungo fino a formare un salsicciotto bello stretto. Avvolgerlo in una pellicola leggermente infarinata e mettere in frigo un paio d'ore.
  • Trascorso questo tempo, togliere la pellicola e tagliarlo al centro in due nel senso della lunghezza in modo da ottenere due cordoni che dovranno essere attorcigliati su loro stessi, avendo cura di tenere la parte tagliata sopra.
  • Mettere nello stampo con al centro una ciotola che può andare in forno, in modo da far mantenere la forma a ciambella e far lievitare.
  • Accendere il forno a 160° e quando è a temperatura infornare per 45 minuti
Keyword Babka, lievito madre