Togliere il burro dal frigo e tagliarlo a tocchettini
Tagliare la bacca, prelevare i semini e mischiarli con lo zucchero (con le dita) e mettere la bacca nel latte
Intiepidire leggermente il latte con la bacca di vaniglia
In una ciotola capiente sciogliere il lievito madre nel latte tiepido.
Battere i tuorli con lo zucchero fino a quando quest’ultimo non si è sciolto e il colore della montata è di un bel giallo pallido
Unire il miele e mischiare ancora un minuto per farlo amalgamare bene
Unire il composto di lievito e latte al composto di uova e zucchero
Setacciare le farine, aggiungere il pizzichino di sale e unirle dolcemente al composto liquido
Impastare prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro
Aggiungere poco per volta il burro, un tocchetto alla volta, aspettando che il primo si ben assorbito prima di aggiungere il successivo
Far incordare bene, ottenendo un panetto liscio liscio, che non appiccichi (io ho fatto tutto a mano, senza impastatrice)
Imburrare leggermente una ciotola pulita, metterci dentro il panetto e coprire con pellicola. Far riposare 15 moniti e poi mettere in frigo per 24 ore.
Trascorso questo tempo, tirare fuori dal frigo e farlo raddoppiare.
Dopo che è raddoppiato, rovesciare l'impasto sul piano di lavoro e stenderlo in un rettangolo di 40x50 cm
Dividere idealmente l'impasto in tre parti.
Spalmare sui due terzi verso di voi la crema di nocciole
Chiudere per primo il terzo non spalmato verso di voi e poi quello spalmato tipo le pieghe a tre che si fanno per rinforzare l'impasto.
Stendere ancora un po' l'impasto, tagliare delle striscioline e arrotorarle su sè stesse, formando i nodini
Io ho seguito questo tutorial https://youtube.com/shorts/w3gv4i4U1rg?feature=share
Far lievitare per circa un paio d'ore coperti da pellicola, nel forno con la lucetta accesa e un pentolino di acqua tiepida
Accendere il forno a 180° e quando è a temperatura, infornare i nidi per circa 20 minuti