Bentrovati! Avete finito di gozzovigliare?
Vi ricordate la pubblicità del tizio che stava sdraiato nel letto e aveva un cinghiale sullo stomaco? Ecco, la cuoca quel cinghiale lo ha adottato. Marò quant’ a magnat!!! La settimana prima di Pasqua ha accompagnato la fatina piccola a due festicciole… e che fai due pizzette non le assaggi? Poi c’è stata la zuppa di mare del giovedì santo, che doveva essere un momento di parca alimentazione e si è tramutato in una mattanza di cozze e vongole. Non vi dico Pasqua! Il castello era un tripudio di minestre ammaretate (presidio della suocera della cuoca!), ragù, patate, carne, tutto accompagnato dal casatiello ‘nzogn e pepe e mazzata finale con pastiera e uova di cioccolata. Vino a fontane.
Voi direte: poi è finita! Noooo!! C’è stato anche il giorno di Pasquetta, passato nel giardino di amici…
Quest’anno però la cuoca ha avuto una soddisfazione che mò si fruscerà fino alla fine dei tempi. Vi spiego. A casa di questi amici, c’era una morra di persone che la cuoca non conosceva, e fra loro si celavano alcuni critici enogastronomici (questo lo abbiamo scoperto dopo!). Fatto sta che la cuoca per non presentarsi a mani vuote, aveva portato un casatiello e una pastiera. Le lodi che sono state cantate a questa pastiera!!! “Il ricordo dell’infanzia”, “La ricetta dell’equilibrio”, “La dolcezza campana”…. ah! Quanti vriccilli (sassolini) tolti da dentro la scarpa!!!
Mò però, passato il santo, passata la festa, rimangono i chili da smaltire… Uè che appucundria! Ma ce la faremo, oh se ce la faremo, una voltata e una girata e la prova costume s’appresenterà implacabile pure quest’anno.
Allora, alleggeriamoci, ma facciamolo con allegria e un pò di dolcezza con questi Cavoletti di Bruxelles, facili da cucinare, buoni e tanto ma tanto salutari!
- 300g di cavoletti mondati
- 50gr di uvetta
- 50gr di mandorle intere pelate
- la punta di un cucchiaino di cumino
- la punta di un cucchiaino di zenzero
- 1 cucchiaio d’olio
- sale e pepe
- mezzo bicchiere d’acqua
- Accendere il forno a 180°.
- Mondare i cavoletti togliendo la base e le prime foglioline esterne.
- Tagliarli in quarti.
- Sistemarli in una teglietta da forno con tutti gli ingredienti.
- Coprire con un foglio di alluminio e mettere in forno per 20′.
- Togliere l’alluminio e far cuocere ancora cinque minuti.
ENGLISH VERSION
Ingredients
300g peeled sprouts
50g raisins
50g whole blanched almonds
the tip of a teaspoon of cumin
the tip of a teaspoon ground ginger
1 tablespoon oil
salt and pepper
half cup water
Procdure
Preheat the oven to 180 degrees .
Peel the sprouts by removing the base and the first outer leaves .
Cut them into quarters .
Place them in a baking pan with all the ingredients .
Cover with aluminum foil and place in oven for 20′ .
Remove aluminum and cook five minutes.
Mimma Morana
4 Aprile 2016 at 10:59 (9 anni ago)mia cara!!!! ti servivano conferme??? ma non ne hai bisogno!!! sei mitica perchè oltre al cuore, ci metti anche la testa nelle tue preparazioni e quindi…sono perfette!!! come questi cavoletti che bucano lo schermo!!! bravissima!!
ilcastellodipattipatti
11 Aprile 2016 at 10:28 (9 anni ago)Mamma mia Mimma che belle parole che mi hai detto! Se tu sapessi quante parole di incoraggiamento ho bisogno per essere certa di quello che faccio… ti stupiresti! 😀 Un bascione
m4ry
4 Aprile 2016 at 12:34 (9 anni ago)Ma tu sei brava cocchina,…io la vorrei provare la tua pastiera ! Uh ! che sogno dev’essere…e vorrei pure provare questa ricettina, ci hai messo tanti ingredienti che adoro ! Bacini bellissima !
ilcastellodipattipatti
11 Aprile 2016 at 10:27 (9 anni ago)Moracciona mia, ti piacerebbe tantissimo! E’ vero che in campania ognuno fa una pastiera che buona come in casa sua non si mangia da nessuna parte, però questa è legata alla tradizione della mia nonna e io l’adoro! Un bascione forte forte
gwendy
4 Aprile 2016 at 16:26 (9 anni ago)Beh direi cara Patty che dopo tutte queste abbuffate questi cavolini ci stanno proprio bene!!!!!!!
Un bacione e buona giornata!! 🙂
ilcastellodipattipatti
11 Aprile 2016 at 10:26 (9 anni ago)Un bascione a te gioia cara! <3
valentina
4 Aprile 2016 at 17:45 (9 anni ago)Stravizi ne ho fatti, molti anche, ma se mi dai un piatto di cavolini che adoro letteralmente rientro nei ranghi immediatamente!
Anche io li preparo così, e li straadoro!
ilcastellodipattipatti
11 Aprile 2016 at 10:26 (9 anni ago)Sono buonissimi, vero? Un bascione cara!!!
SABRINA RABBIA
4 Aprile 2016 at 17:49 (9 anni ago)i tuoi cavolini li assaggerei proprio volentieri sembrano molto appetitosi, brava!!!!Baci Sabry
ilcastellodipattipatti
11 Aprile 2016 at 9:30 (9 anni ago)Grazie Sabrina, li ha apprezzati anche mio marito che di solito non è entusiasta dei cavoli in generale! Un bascione cara e a presto! <3
Maria Grazia Ferrarazzo Maineri
4 Aprile 2016 at 18:30 (9 anni ago)Una Pasqua all’insegna della bontà assoluta, cara Patty! 🙂
Il menu che ci hai elencato è semplicemente da svenimento! E dire i che non è da meno questo contorno sfizioso e sano!
Un abbraccio grandissimo e un bascione 🙂
MG
ilcastellodipattipatti
11 Aprile 2016 at 9:29 (9 anni ago)I cavoletti ad un certo punto arrivano… e bisogna che siano quelli da mangiare! 😀 Un bascione cara e buona settimana
Ipasticciditerry
4 Aprile 2016 at 20:34 (9 anni ago)Immagino i commenti, io sono certissima che tu sei una cuoca perfetta!! Dai, adesso che ti sei iscritta in palestra vedrai che mi diventerai un fuscellino, non esprimerti. Mi hai fatto morire dal ridere con la storia della palestra. Digli di cambiare gli specchi! Buoni ia cavoloni, mi piacciono e poi sono abbastanza leggeri, se li conosci poco. Ti abbraccio tesoro
Ipasticciditerry
4 Aprile 2016 at 20:35 (9 anni ago)Era “deprimerti” non esprimerti … Col cellulare scrive quello che vuole lui!
ilcastellodipattipatti
11 Aprile 2016 at 9:28 (9 anni ago)L’avevo capito…. anche io odio il correttore! 😀
ilcastellodipattipatti
11 Aprile 2016 at 9:28 (9 anni ago)Amore mia, sei l’unica in tutt’Italia, in tutti i tempi che mi ha definito cuoca perfetta… ma magari!!!! L’iscrizione in palestra non sta dando i risultati sperati: capisco la massa muscolare, capisco tutto, ma non ho perso un grammo da quel lontano 15 gennaio in cui mi sono iscritta…. Ma ce la farò… oh se ce la farò! 😀 Un bascione Terry mia e buona settimana <3
zia Consu
4 Aprile 2016 at 21:30 (9 anni ago)ahahah…chissà che soddisfazione ^_^ Brava Patty, gliel’hai fatto vedere con chi hanno a che fare 😛
Sempre troppo simpatica nelle tue introduzioni, io fortunatamente ho avuto delle feste light e tornare alla normalità è stato molto facile 😛
Amo i cavoletti e fatti così in agrodolce mi fanno impazzire 🙂
Buona settimana <3
ilcastellodipattipatti
11 Aprile 2016 at 9:25 (9 anni ago)Consu, la prossima volta se mi prometti una festa light passo a trovarti… ho fatto una fatica per rientrare nei ranghi (e nei pantaloni..) 😀 Un bascione dolcezza!
Lisa G
5 Aprile 2016 at 11:29 (9 anni ago)Ma non c’erano dubbi che avresti spopolato, cara Patty . A me, in questi giorni di rigido regime, basterebbero i tuoi cavoletti per osannarti. Tanti baci cara
ilcastellodipattipatti
11 Aprile 2016 at 9:24 (9 anni ago)Troppo gentile Lisa, come sempre!!!! <3 Un bascione a te e buona settimana
speedy70
7 Aprile 2016 at 14:07 (9 anni ago)Ottimi così cucinati i cavoletti Patty, che abbinamento di gusti, molto sfizioso!!!!
ilcastellodipattipatti
11 Aprile 2016 at 9:24 (9 anni ago)Molto particolare! 😀 Un bascione
Elisa
8 Aprile 2016 at 15:29 (9 anni ago)Quanto vorrei avere assaggiato quella pastiera cara mia…che dici stravolgiamo le regole e ci rifacciamo ad agosto? Quest’anno riusciranno i nostri eroi???!!
Un bacione tesoro ❤️
ilcastellodipattipatti
11 Aprile 2016 at 9:23 (9 anni ago)Elisa magari!!!! L’anno scorso sono riuscita a mollare mezz’ora le creature al mare con mio fratello (dopo 35 minuti già scassavano!) e sono riuscita ad incontrare Ele… quest’anno dobbiamo assolutamente incontrarci!!! Un bascione bella donna e a presto! <3
Alice
10 Aprile 2016 at 20:11 (9 anni ago)le lodi te le meriti tutte! Peccato non essere stata in quel giardino e avere avuto la possibilità di assaggiare il tuo casatiello e la tua pastiera! Pazienza ora però hai ragione un pò di paitti leggeri ci stanno tutti!
baci
Alice
ilcastellodipattipatti
11 Aprile 2016 at 9:22 (9 anni ago)Si basta… non ne posso più! Sono golosa, è vero, ma ad un certo punto anche io mi devo fermare…. 😀 Un bascione cara e buona settimana
Francesca Piccirillo
11 Aprile 2016 at 8:20 (9 anni ago)Ciao Patty ? ho letto il tuo articolo dal principio alla fine e non sai quanto mi abbia divertito..soprattutto la soddisfazione finale che hai ricevuto,quella ripaga di tanti sacrifici,e alle volte anche porte in faccia ricevute quindi complimenti. Per quanto riguarda la ricetta ,essendo vegetariana, l’apprezzo tantissimo soprattutto quando la frutta secca incontra le verdure un connubio perfetto. Baciuzzi e alla prossima ???
ilcastellodipattipatti
11 Aprile 2016 at 9:21 (9 anni ago)Grazie Francesca… Davvero non me lo aspettavo, è stato bellissimo! Un bascione e buona settimana! <3