Con l’inizio della scuola, la cuoca, naturalmente non si è risparmiata in fatto di merende di metà mattina da portare in classe: e mò erano i croissant, e pò ce so stati i cruffin, il pan mcheletto abboffato di marmellata o di miele, i plum cake, le girelle con la crema di nocciole…. chi più ne ha più ne metta.

Beh, l’altro giorno la fatina Ma parlando con la mamma le dice:

“Domani mi metti una merenda vera nello zaino?”

“Cosa vuol dire una merenda vera?”

“Tutti i miei amici portano sempre le merende vere, quelle nel pacchetto, poi vengono da me, mangiano la mia merenda e mi danno la loro. A me non piace, ma se tu mi metti quella nello zaino, poi non devo fare cambio!”

Povera fatina Ma… è inutile dire che la cuoca ha raddoppiato la dose merendesca alla fatina in modo da poterla condividere con i compagni.

Oggi c’è il video, non bellissimo (quella stordita della cuoca non ha ancora capito che forse deve abbassare gli iso per non avere una cosa così sparata di bianco), non cortissimo, ma estremamente chiaro ai fini della realizzazione di queste barrette (giuro!) fenomenali fatte con una frolla leggera e mela e ricoperte da una salsa al caramello da urlo!

 

crust

 

salted caramel

 

mele

 

streusel

 

Barrette alle mele con caramello salato
Recipe Type: Breakfast
Cuisine: International
Author: Patrizia Zanni
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 12
Deliziose barrette di frolla leggera, con mela, ricoperte da un irresistibile caramello salato
Ingredients
  • FROLLA
  • 125gr di farina
  • 115gr di burro
  • 50gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • STREUSEL
  • 40gr di mandorle
  • 70gr di zucchero di canna
  • 30gr di farina
  • 60gr di burro
  • 1 pizzico di cannella
  • RIPIENO MELA
  • 2 belle mele detorsolate e sbucciate
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 pizzico di cannella
  • SALSA AL CARAMELLO
  • 200gr di zucchero
  • 90gr di burro
  • 120ml di panna
  • 1/2 cucchiaino di sale
Instructions
  1. Prepaparare la salsa al caramello (anche con qualche giorno di anticipo)
  2. Far sciogliere lo zucchero a temperatura bassissima e aggiungere il burro (ocio che schizza). Appena è sciolto anche il burro unire la panna (ri-ocio che schizza anche qui) e portare dolcemente a bollore. Appena si è leggermente addensata, togliere dal fuoco e aggiungere il sale. Far freddare (la quantità indicata è tanta, quindi conservare in un vasetto in frigo)
  3. Preriscaldare il forno a 160°
  4. Frolla: Con la punta delle dita unire lo zucchero, i semi di vaniglia e il burro. Fare una fontana e mettere al centro l’uovo e un pizzico di sale. Amalgamare gli ingredienti fino ad avere un panetto abbastanza compatto. Stenderlo ad altezza 3cm. Ricoprire una teglia quadrata di carta forno e sistemarci la frolla ben stesa. Infornare per 10′. Togliere dal forno (lasciandolo acceso) e far raffreddare. (Non togliere la frolla dalla teglia)
  5. Ripieno alla mela: Affettare le mele e mescolarle in una ciotola con il cucchiaio di farina, zucchero e cannella.
  6. Streusel: Tritare le mandorle, unirle allo zucchero di canna, alla cannella, alla farina e al burro. Ottenere una gremolata.
  7. Stendere le mele sulla frolla, pressando bene. Le mele sembreranno tante ma vanno bene così. Cospargere con la gremolata coprendo tutta la superficie. Infornare per altri 35′.
  8. Togliere dal forno, far raffreddare e mettere in frigo per almeno tre ore. Trascorso questo tempo tagliare la frolla in barrette (grandezza desiderata) e cospargere con la salsa al caramello salato.

 

ENGLISH VERSION

INGREDIENTS

Salted caramel sauce

200g sugar
90g butter
120ml heavy cream
a pinch of salt

Shortbread crust

115g unsalted butter1/4 cup
50g granulated sugar
vanilla seeds
a pinch salt
125g all-purpose flour

Apple filling

2 apples, peeled and sliced
2 Tablespoons all-purpose flour
2 Tablespoons granulated sugar
1 teaspoon cinnamon

Streusel

40g almonds
70g dark brown sugar
1/4 teaspoon ground cinnamon
30g all-purpose flour
60g unsalted butter

PROCEDURE

First of all the caramel sauce. Heat sugar in a medium saucepan low heat, stirring constantly with a spoon. Sugar will form clumps and melt into a amber-colored liquid as you continue to stir. Be careful not to burn. Once sugar is completely melted, immediately add the butter. Be careful in this step because the caramel will bubble rapidly when the butter is added. Stir the butter into the caramel until it is completely melted, about 2-3 minutes. Very slowly, drizzle in 1/2 cup of heavy cream while stirring. Since the heavy cream is colder than the caramel, the mixture will rapidly bubble and/or splatter when added. Allow the mixture to boil for 1 minute. It will rise in the pan as it boils. Remove from heat and add the pinch of salt. Allow to cool down before using.

Preheat the oven to 160°. Line the bottom and sides of a square baking pan parchment paper, leaving enough overhang on all sides. Set aside.

Make the crust: Stir the butter, granulated sugar, vanilla seeds, and salt together in a medium bowl. Add the flour and stir until everything is combined. Press the mixture evenly into the prepared baking pan. Bake for 10 minutes while you prepare the filling and streusel.

Make the apple filling: Combine the sliced apples, flour, granulated sugar, cinnamon, and almonds together in a large bowl until all of the apples are evenly coated. Set aside.

Make the streusel: Chop almonds.Whisk the almonds, brown sugar, cinnamon, and flour together in a medium bowl. Cut in the chilled butter until the mixture resembles coarse crumbs. Set aside.

Remove the crust from the oven, and turn the oven up to 180°. Evenly layer the apples on top of the warm crust. It will look like there are too many apple slices, so layer them tightly and press them down to fit. Sprinkle the apple layer with streusel and bake for 30–35 minutes. Remove from the oven and allow to cool for at least 20 minutes at room temperature, then chill in the refrigerator for at least 3 hours. Lift the foil or parchment out of the pan using the overhang on the sides and cut into bars.  Once cut, drizzle some salted caramel sauce on top of each.

apple bars apple bars2 apple bars3 apple bars4


Facebook Comments

37 Comments on Barrette alle mele con caramello salato

  1. Emanuela
    9 Ottobre 2015 at 11:50 (9 anni ago)

    Ci devo assolutamente provare anche io per sfatare tutte quelle merendine che pur continuando a non dargli entrano ogni volta nelle lamentele dei miei figli. Queste barrette hanno un aspetto delizioso! A presto Patti, un bacio grande.

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      10 Ottobre 2015 at 19:20 (9 anni ago)

      Sono buonissime e in verità sono molto energetiche… infatti consiglio di farne più di 12 pezzi! Un bascione donna rock

      Rispondi
  2. Elena
    9 Ottobre 2015 at 13:10 (9 anni ago)

    Grandiosa la fatina!!!!!!! Che spettacolo queste barrette ma posso dire senza scandalizzare nessuno che io farei merenda solo con il caramello???? Boneeee le proviamo anche noi! Baci

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      10 Ottobre 2015 at 19:24 (9 anni ago)

      Non scandalizzi nessuno…io ho il vasetto in frigo che sta finendo alla velocità della luce… 😀 Un bascione

      Rispondi
  3. Antonella
    9 Ottobre 2015 at 13:28 (9 anni ago)

    Ciao Patty, ci credo che i compagni mangiano le merendine della fatina e lasciano le merende ‘vere’. Se prepari queste delizie! Golosissime le tue barrette. Buon fine settimana.

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      10 Ottobre 2015 at 19:24 (9 anni ago)

      Grazie Antonella… sono dei furboni! 😀 Un bascione

      Rispondi
  4. SABRINA RABBIA
    9 Ottobre 2015 at 14:43 (9 anni ago)

    NNO SAPEVO ESISTESSERO LE MERENDINE VERE E QUELLE FALSE, CHE RIDERE!!!!LE TUE SONO IRRESISTIBILI, CHE MERAVIGLIA, BRAVA CUOCA!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      10 Ottobre 2015 at 19:25 (9 anni ago)

      In verità, fino al momento in cui me lo ha comunicato la fatina non lo sapevo neanche io…. 😀 Grazie cara! Un bascione

      Rispondi
  5. Gaia Sera
    9 Ottobre 2015 at 15:17 (9 anni ago)

    Eh ma allora dimmelo che vuoi risolvermi i problemi di cosa mettere nello zaino al l’adolescente una volta per tutte ? Con le ricette che hai postato posso anche andare a rotazione e queste barrette sono “stratopiche”, termine che andava molto di moda in casa mostra quando l’adolescente allora cucciolo era nella fase topesca di Geronimo Stilton. Che nostalgia Patty mia, comunque una di queste mi toglierebbe di sicuro l’amaro di bocca ?
    Un bacione grande ❤️

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      10 Ottobre 2015 at 19:26 (9 anni ago)

      Conosco bene il termine stratopico, cara la mia piccola roditrice… anche noi abbiamo letto stilton a manetta… a Matilde non piace molto, non so se dire per fortuna… In ogni caso nostalgia pura! Un bascione amica mia!

      Rispondi
  6. Ale
    9 Ottobre 2015 at 15:30 (9 anni ago)

    Belle e buone!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      10 Ottobre 2015 at 19:30 (9 anni ago)

      Grazie cara! Un bascione!

      Rispondi
  7. damiana
    9 Ottobre 2015 at 16:11 (9 anni ago)

    Davvero intelligenti e buongustai i compagnetti di scuola,hanno capito che tra di loro c’è il fortunato figlio di una blogger generosa!Grazie anche per il video,ora,queste barrette non hanno più segreti per nessuno,neanche alle mamme dei tanti golosoni!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      10 Ottobre 2015 at 19:30 (9 anni ago)

      Queste barrette sono un pò lunghe… ma a volte è solo la voglia che manca! Ti ringrazio gioia!

      Rispondi
  8. Lara
    9 Ottobre 2015 at 16:52 (9 anni ago)

    Patty bellissime, fantastiche, buonissime, non ho più issimi, aiutatemi!!!! E il video, complimenti, sei troppo brava! davvero davvero davvero, d’ora in poi solo video per te! p.S. mi adotti? Anche io voglio litigarmi la merenda con i miei compagni….

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Ottobre 2015 at 10:23 (9 anni ago)

      Ma va, sono io che mi faccio adottare da casa Bianchini!!!! 😀 Grazie gioia, sei sempre tanto gentile! Un bascione

      Rispondi
  9. gwendy
    9 Ottobre 2015 at 17:37 (9 anni ago)

    queste barrette fanno veramente gola!!!!!!!!
    bravissima come sempre!!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Ottobre 2015 at 10:24 (9 anni ago)

      Grazie Wendy, un bascione forte

      Rispondi
  10. Paola
    9 Ottobre 2015 at 18:10 (9 anni ago)

    Mica scemi gli amici della fatina Ma 😀 E lei che si sacrificava alle merendine col pacchetto pur di tenere le tue tutte per sé 🙂 Buone le barrette, poi con le mele mi fanno impazzire 🙂

    Rispondi
  11. ipasticciditerry
    9 Ottobre 2015 at 18:59 (9 anni ago)

    Oh ma che sciccheria, addirittura il video! Sei troppo avanti. Scusa ma non è che la cuoca potrebbe adottarmi? Non vado a scuola ma una merenda così è proprio da invidia! Bravissima tesoro mio, tanti baci

    Rispondi
  12. speedy70
    9 Ottobre 2015 at 21:20 (9 anni ago)

    Patti sei unica, queste barrette sono golosissime e tanto invitanti… grazie della ricetta!!!!!

    Rispondi
  13. vale
    9 Ottobre 2015 at 21:36 (9 anni ago)

    e ci credo che i compagni delle tue figlie gli rubano la merenda!! guarda che popo di merende prepari!! 😉
    buon week end un bacione
    Vale

    Rispondi
  14. zia Consu
    9 Ottobre 2015 at 22:16 (9 anni ago)

    Povera piccola 🙁 meno male che la mamma previdente ha fatto dose massiccia di merende anche x la classe 😛 Carinissimo il video e golosissima la ricetta 🙂 Complimenti!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Ottobre 2015 at 10:22 (9 anni ago)

      Si Consu… coi bambini però è facile risolvere! Un bascione forte

      Rispondi
  15. veronica
    9 Ottobre 2015 at 22:52 (9 anni ago)

    ma che bontà divina la cuoca ha fatto un lavoro stupefacente 🙂 ihihihihi e le fatine con i compagni sono dei veri buongustai
    complimenti

    Rispondi
  16. Lisa G
    9 Ottobre 2015 at 23:50 (9 anni ago)

    Pure il video hai fatto, che brava sei. anche a preparare ogni mattina la merenda alle bambine con le tue manine. Favolose queste barrette . Buon fine settimana cara

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Ottobre 2015 at 10:19 (9 anni ago)

      Lisa non sai quanto mi diverto a fare i video… c’è sempre qualche fatina che mi coadiuva… 😀 Un bascione

      Rispondi
  17. Flora
    10 Ottobre 2015 at 14:08 (9 anni ago)

    Ultimamente sono stata un po’ assente, lo ammetto….Ma ora eccomi per assaporare questa barrette così sfiziose e molto particolari!!!!
    Buon fine settimana
    Flora

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Ottobre 2015 at 10:18 (9 anni ago)

      Flora non preoccuparti, anche io in questi mesi sono latitante… 😀 L’importante è ritrovarsi! Un bascione

      Rispondi
  18. Zonzolando
    10 Ottobre 2015 at 17:13 (9 anni ago)

    Noooo, ma povera piccola!!! Che brava che sei stata, io non credo che sarei stata così buona ehehhe Capisco gli altri bambini, la tua fatina è proprio fortunata 🙂 Bacioni e buon weekend!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Ottobre 2015 at 10:21 (9 anni ago)

      Ele, è inutile nascondere il fatto che il mio ego culinario ne abbia giovato da questa affermazione della fatina…. 😀 Ti bascio forte forte

      Rispondi
  19. Federica
    10 Ottobre 2015 at 21:32 (9 anni ago)

    Il tuo castello..mi ha regalato un ottima idea.. Ora, so cosa portare per la merenda a scuola!! :3
    Baci..
    Fede

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      12 Ottobre 2015 at 10:21 (9 anni ago)

      Grazie Federica, un bascione!!!

      Rispondi
  20. valentina
    12 Ottobre 2015 at 22:31 (9 anni ago)

    Pure io voglio la merenda nello zainooooooo

    Rispondi
  21. Enrica
    14 Ottobre 2015 at 8:11 (9 anni ago)

    Patty queste barrette sono super top ed il video è veramente piacevole da guardare brava…la prossima volta correggi l’iso è sarà super top, mi è piaciuto davvero tanto!

    Rispondi
  22. batù simo
    15 Ottobre 2015 at 18:21 (9 anni ago)

    io mi stupisco che i compagni della fatina Ma non siano sotto casa tua, armati di numerino fermacode, anche per il pranzo e per la cena! Felice di conoscerti Patty 🙂

    Rispondi
  23. Alice
    15 Ottobre 2015 at 20:48 (9 anni ago)

    hanno un aspetto golosissimo, tornerei bambina per avrne anche io nello zainetto!
    baci
    Alice

    Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.