Lo sapete che alla cuoca il miele piace poco? No vi prego, non insultatela, è questione di gusti. Le piace un pochino nel latte caldo della sera, le piace come dolcificante per biscotti o come compendio agrodolce nelle classiche ricette che lo richiedono. Ma mai la vedrete farsi una fetta biscottata con un velo di miele…
Suo fratello invece è sempre stato honey addicted. A fine estate, il Re Consorte e la Regina Madre, tornavano con quintalate di miele acquistato dai vicini di casa, nella campagna romagnola e a novembre era già finito… Lo metteva ovunque: fette di pane, frutta, merendine… ma non ci metteva dei cucchiaini, ci rivoltava sopra tutto il barattolo.
Quando grazie alla vittoria di Eleonora e Michael del blog Burro e Miele i concorrenti MTC si sono dovuti battere a cucchiaiate di miele, la cuoca ha pensato a suo fratello e a quanto gli sarebbero piaciute queste deliziose caramelle (non è passato a miglior vita, abita solo molto lontano dal Castello)…
- 340gr di miele d’acacia
- 250gr di panna
- 100gr di zucchero di canna
- 100gr di burro
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di fiocchi di sale
- Imburrare leggermente una teglia quadrata 20×20.
- In una pentola dal fondo spesso sciogliere il burro.
- Aggiungere il miele, la panna e lo zucchero e portare ad ebollizione.
- Abbassare la fiamma al minimo e portare il composto a 120°, mescolando di tanto in tanto (ci vorranno circa 20/30 minuti).
- Quando arriva a 115° mescolare spesso e non perdere d’occhio nè il termometro nè il composto (occhio che attacca).
- Appena arriva a 120° spegnere, aggiungere il cucchiaio di estratto di vaniglia.
- Versare nella teglia imburrata e far raffreddare. Quando il composto è ancora modellabile dare una forma sferica (ma anche no) e mettere in frigo almeno tre ore.
Con questa ricetta partecipo alla sfida MTC #54: il miele
ENGLISH VERSION
INGREDIENTS
100gr butter
340gr honey
250gr heavy cream
100gr brown sugar
1/2 table spoon vanilla extract
1/2 tea spoon salt
PROCEDURE
Be sure to have all ingredients measured and ready to go before starting.
Line an 20x20cm baking pan with parchment paper, so that it comes up 2 cm on all sides. Set aside.
Melt butter over medium high heat.
Add the honey, cream and brown sugar. Stir gently with a whisk. Reduce heat a little bit.
Attach your candy thermometer to the side of your pot, making sure that it does not touch the bottom of the pan.
Once the mixture starts to boil, reduce the heat to just below medium, and let it simmer there for 20-30 minutes until it reaches 120°C.
Remove from heat, add the vanilla and use the candy thermometer to gently stir it in. Carefully pour the caramel into the prepared pan. Let cool until room temperature and then sprinkle with the sea salt.
Place in fridge and let chill for at least 3 hours before lifting parchment out of pan and cutting into small pieces.
Andreea
25 Febbraio 2016 at 13:33 (9 anni ago)Immagino siano molto buone, anche perché a me piace molto il miele, lo metto anche nel caffè, nelle tisane, qualche volta nei dolci e solitamente compro delle caramelle al miele, sopratutto nel periodo freddo, fanno bene alla gola ed io ne ho un pò di problemi con la gola. Complimenti per averli proposti da fare in casa. Un abbraccio !
ilcastellodipattipatti
26 Febbraio 2016 at 11:17 (9 anni ago)Grazie gioia, il miele è un alimento completo e salutare, per la gola poi è un toccasana! Lieta che ti siano piaciute! un bascione e buon we
SABRINA RABBIA
25 Febbraio 2016 at 15:49 (9 anni ago)gnammy gnammy che buone!!!Baci Sabry
ilcastellodipattipatti
26 Febbraio 2016 at 11:18 (9 anni ago)Grazie Sabrina!!! Un bascione e buon we
Mirta e Patata
25 Febbraio 2016 at 15:54 (9 anni ago)Che bontà assoluta adoro il caramello
ilcastellodipattipatti
26 Febbraio 2016 at 11:18 (9 anni ago)Con in più il miele… è stato una piacevolissima scoperta! Un bascione
Mirta e Patata
25 Febbraio 2016 at 15:55 (9 anni ago)Che bontà assolutaaa gnam gnam 😀
ilcastellodipattipatti
26 Febbraio 2016 at 11:18 (9 anni ago)<3
zia Consu
25 Febbraio 2016 at 20:43 (9 anni ago)Vuoi proprio dire che nemmeno queste piccole delizie ti hanno tentata??? Nel caso conosco qualcuno che farebbe km di strada x venire ad aiutarti a smaltirle (e non è tuo fratello..9 😛
ilcastellodipattipatti
26 Febbraio 2016 at 11:20 (9 anni ago)Consu gioia della mia vita, io ti aspetto a braccia aperte, ma le fatine amano il miele molto più della loro mamma… 😀 Un bascio e buon we!
Eleonora
26 Febbraio 2016 at 4:42 (9 anni ago)Ma che figata queste caramelline Patty!
Mi toccherà fargliele al dottore, sempre che i bimbi gliele lascino!
Ti rinnoviamo il ringraziamento che abbiamo fatto a tutti quelli che hanno partecipato malgrado la loro avversione verso quest’ingrediente che noi adoriamo. 🙂
Grazie infinite!
ilcastellodipattipatti
26 Febbraio 2016 at 11:19 (9 anni ago)No no.. avversione no, ma neanche un amore folle e viscerale come quello che ho per il gorgonzola… 😀 La sfida MTC serve anche a questo! Un bascione cara e buon we
gwendy
26 Febbraio 2016 at 12:55 (9 anni ago)non ci ho mai pensato di fare delle caramelle in casa!!Ricordano tanto le mou!!!!!Se non fosse che stamane mi si è spezzato un dente (purtroppo una carie malefica!!!)mi sarebbe piaciuto provare!Intanto salvo la ricetta e metto in archivio!!!!
Buona giornata Patty!!!!
Baci
ilcastellodipattipatti
29 Febbraio 2016 at 8:56 (9 anni ago)Orca… la rottura del dente è proprio una grande rottura… Metti a posto quello, poi alle caramelle ci penserai…! un bascione gioia
ipasticciditerry
26 Febbraio 2016 at 14:44 (9 anni ago)Ahahaahahahhh “non è passato a miglior vita” Ahahahah e meno male! Povero fratellino goloso. Anche la zia Terry è molto golosa di miele e lo spargerebbe ovunque ma la linea dove la metti? Nun se puede …nada de nada. Però una caramella di queste me la ciuccerei proprio volentieri. Tanti baci cuoca del mio cuore
ilcastellodipattipatti
29 Febbraio 2016 at 8:59 (9 anni ago)Terry.. ma tu sei bella magrolina… puoi farne una scorpacciata! 😀 Ti bascio forte forte!!
m4ry
26 Febbraio 2016 at 15:58 (9 anni ago)Oddio Patty, che meraviglia queste caramelle…ma che idea geniale ! Grazie per la ricettina ! Ti abbraccio forte e ti auguro un bellissimo weekend :*
ilcastellodipattipatti
29 Febbraio 2016 at 9:03 (9 anni ago)Grazie moracciona mia! Ti bascio fortissimo!
speedy70
26 Febbraio 2016 at 17:42 (9 anni ago)Delle piccole perle golose…. queste te le rubo, grazie cara!!!!
ilcastellodipattipatti
29 Febbraio 2016 at 9:02 (9 anni ago)Veramente buonissime, grazie gioia!
Emmettì
26 Febbraio 2016 at 23:02 (9 anni ago)Ma tu guarda cosa sei andata ad inventarti!!!! :-)))))))))))))
Anche io non sono un’amante del miele, ma non ti nascondo che vedendo queste caramelle mi è venuta voglia di andare a comperarne un barattolo e realizzarle, che anche io ho una sorella honey addicted a cui potrei regalarle! :-)))))))
Grazie per la ricettuzza e per la dolcezza e l’allegria con cui ce l’hai raccontata!
Un abbraccio gigante dolcezza!
ilcastellodipattipatti
29 Febbraio 2016 at 9:03 (9 anni ago)Vedi che poi tua sorella non te la scolli più dalle spalle… continuerà a volerne! 😀 Un bascione grande grande!
Paola
27 Febbraio 2016 at 13:30 (9 anni ago)Capisco perfettamente…nemmeno io amo il miele…però hai avuto comunque un’idea creativa e golosa…
Buon fine settimana
ilcastellodipattipatti
29 Febbraio 2016 at 9:08 (9 anni ago)Grazie Paola… è che per MTC uno qualcosa se lo deve inventare… 😀 Un bascione
Alice
29 Febbraio 2016 at 17:51 (9 anni ago)Anche io non sono il tipo da fetta biscottata con il miele, lo uso come te dove ricetta richiede o come dolcificante in alcuni tipi di the, ma queste caramelline sono deliziose!!!!!
baci
Alice
Vanessa
29 Febbraio 2016 at 20:12 (9 anni ago)Oooh! Ma sono belle bellerrime! E da me andrebbero decisamente a ruba che qui il miele va via come se fosse acqua! 🙂
Gaia Sera
1 Marzo 2016 at 12:27 (9 anni ago)Queste caramelle sono stratopiche, come avrebbe detto l’adolescente nel suo periodo Geronimo Stilton e sono una splendida idea per le poche volte che gli concedo di mangiarne una (sapendo ovviamente che a scuola non fanno altro) Perlomeno, zucchero per zucchero, sono fatte in casa ed ho la certezza di cosa c’è dentro. Grazie mille per l’idea tesoro mio bello ❤️ e un abbraccio a tutto il castello
Giovanna
2 Marzo 2016 at 19:30 (9 anni ago)Appena giunta anche io all’MTC, mi sto rendendo conto che non è per niente facile. Come testimonia la tua ricetta.Per la cronaca, io adoro miele, caramello e il tuo preferito gorgonzola.Un abbraccio
ilcastellodipattipatti
4 Marzo 2016 at 10:15 (9 anni ago)MTC è una sfida accattivante e la cosa più bella è che ogni mese si impara qualcosa di nuovo, di diverso! 😀 Bellissima sfida! 😀 Un bascione!
gloria
7 Marzo 2016 at 17:33 (9 anni ago)Patti Look bellisimi a deliziosi !!! Baci!!
ilcastellodipattipatti
11 Marzo 2016 at 10:47 (9 anni ago)Thanks a lot Gloria, they were gorgeous! Besitos
Viviana
8 Marzo 2016 at 11:05 (9 anni ago)Che buone che devono essere!! Io me lo faccio portare sempre dall’Etna in super barattoloni di mezzo chilo 🙂
Ti abbraccio super forte
ilcastellodipattipatti
11 Marzo 2016 at 10:42 (9 anni ago)Vivi sono state spazzolate via dalle mie bambine che me ne hanno chieste ancora!!! Manco a dirlo 😀 Un bascione stella te e al principe
Keith Alfred Wynn
22 Marzo 2016 at 18:05 (9 anni ago)YES PLEASE!! These look amazing 🙂