Brioche dolce con lievito madre

…e anche questo Presepe Vivente è andato. E’ vero, è stato uno stress recuperare abiti, fornire suppellettili e dipingere scenografie, ma ne è valsa la pena.

I genitori delle varie quinte hanno fornito oggetti che nessuno più ricordava di avere: sono spuntati fuori teli e cestini per la lievitazione del pane, madie, setacci, ferri di cavallo, anfore in coccio per portare l’acqua, cesti di pesce fresco, posate di legno, bicchieri di terracotta. I bambini sono diventati macellai, fornai, pescatori, pescivendoli, capere, ricamatrici… ma il pezzo forte è stata l’osteria! I genitori avevano portato olive, taralli, salami, formaggio, succo di mirtillo al posto del vino, frittate e udite udite, una pentolona di pettole e fagioli. I creaturi hanno mangiato tutto, ma proprio tutto: stavano anche attaccando il pane secco messo in bella mostra nei cesti. Si sono divertiti, tantissimo. Tutti. Tranne Francesco, l’angelo, bloccato all’angolo della capanna.

La cuoca alla fine del pomeriggio era esausta, contenta, ma un pò malinconica: non ci vuole pensare che questo è l’ultimo Natale delle elementari.

Granella di zucchero, Natale

E allora, per ben consolarsi e allontanare la nostalgia, la cuoca si è preparata una bella brioche morbida e profumata, arricchita da marmellata di arance che ne contrasta il sapore con la sua nota amarognola. Fantastico!

granella di zucchero
Brioche, colazione, Natale, dolce

Brioche dolce con lievito madre

Questa brioche è morbida, soffice, deliziosa, facilissima e veloce da fare, ideale per coccolare e coccolarsi
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 53 minuti
Portata Bread, Breakfast, Colazione, Confort food, Dolce, Lievitati
Cucina International
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 300 gr farina 00
  • 50 gr lievito madre rinfrescato e raddoppiato
  • 80 gr burro temperatura ambiente
  • 80 ml latte tiepido
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • 30 gr zucchero
  • 1 cucchiaino essenza di vaniglia (o i semini di mezza bacca di vaniglia)
  • 1 pizzico sale
  • qb granella di zucchero

Istruzioni
 

  • In una ciotola capiente sciogliere il lievito madre con 70 ml di latte e aggiungere le due uova leggermente battute, poco per volta continuando a mescolare.
  • Se si sta usando l'essenza di vaniglia, unirla ora, altrimenti se si stanno utilizzando i semini della bacca, attendere il prossimo passaggio.
  • Setacciare gli ingredienti secchi, quindi la farina, lo zucchero, il sale, i semini della bacca di vaniglia (se si stanno usando i semini) avendo cura di separare bene questi ultimi.
  • Unire ingredienti gli ingredienti secchi al mix di latte, lievito e uova.
  • Aggiungere il burro, un pezzettino alla volta, avendo cura di far assorbire bene prima di aggiungere il pezzetto successivo.
  • Lavorare l'impasto fino ad avere un panetto liscio liscio, sistemarlo in una ciotola pulita e mettere in frigo coperta da pellicola per circa 6 ore (va bene anche tutta la notte).
  • Trascorso questo tempo, tirare fuori la ciotola dal frigo, far ambientare circa un'ora e quindi suddividere l'impasto in otto palline, tutte dello stesso peso (più o meno 80gr).
  • Sistemare le palline allineate in uno stampo da plum cake e far lievitare coperto da pellicola o da un canovaccio per circa un'ora.
  • Trascorso questo tempo accendere il forno statico a 180°, spennellare la superficie con il tuorlo battuto con i dieci ml di latte messi da parte e aggiungere la granella di zucchero.
  • Infornare nella parte bassa del forno per circa 30'.
  • Lasciar freddare, quindi togliere dallo stampo
Keyword Brioche dolce
marmellata di arancia, granella di zucchero

Facebook Comments

2 Comments on Brioche dolce con lievito madre

  1. zia Consu
    23 Dicembre 2019 at 16:00 (5 anni ago)

    ..ma sai che sforno panettoni e pandori ma poi preferisco di gran lunga far colazione con questi pani soffici e semplici??
    Non mi resta che segnarmi la ricetta e provarla al più presto!!!

    Rispondi
    • Patti
      23 Dicembre 2019 at 19:31 (5 anni ago)

      Grazie Consu, è molto semplice e veramente coccola come un abbraccio. Un bascio

      Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.