![]() |
Foto pizzicata dal sito coppolafood.com |
Tempo fa, la cuoca decise che la sua bella terra era talmente bella da doverla far conoscere a tutti e così nella sua testolina nacque il progetto di proporre ricette del territorio con ingredienti semplici, eseguite con i prodotti della Campania Felix.
Qualcuno ha deciso di rispondere e collaborare a questo progetto e oggi parliamo di Coppola Foods, un’azienda che dal 1908 produce pasta e conserve con ingredienti campani di alta qualità. Nata come piccola azienda locale, con il tempo si è ingrandita anche per rispondere all’esigenza di tanti Italiani all’estero che ricercavano i sapori di casa. Oggi è una azienda che esporta in tutto il mondo il gusto semplice e autentico del sole mediterraneo. Le collaborazioni della cuoca non nascono tanto per pubblicizzare un prodotto qualsiasi, questo lo dice sempre, ma per cucinare e proporre ricette di cui conosce la bontà ed Ernesto, il rappresentante della famiglia con cui ha parlato è stato aperto e disposto a spiegare ciò che produce l’azienda, come lo produce e a proporre ulteriori sviluppi di questo progetto territoriale della cuoca.
Quindi un giorno al castello bussò un latore di scatolone, un enorme scatolone, la cuoca fa per prenderlo e quasi non ci riesce per quanto è pesante. Lo porta su, lo apre…. mamma mia, lo scatolone delle meraviglie!!!
dentro c’era ogni tipo di formato di pasta immaginabile, alcuni particolarissimi che la cuoca non aveva mai visto…
come per esempio gli sconcigli o i torchietti,
vari tipi di legumi…
Polpa di pomodoro, pelati, pomodorini, passata…
… l’olio extravergine d’oliva e i pelati gialli (che abbiamo già usato!)
Quindi nei prossimi giorni tante ricette con i prodotti Coppola Foods ….
ღ Rosalba ღ Le semplici ricette di Nonna Papera ღ
15 Maggio 2013 at 11:26 (8 anni ago)Ottimi mi hai fatto venire fame…ciao?
ilcastellodipattipatti
15 Maggio 2013 at 14:46 (8 anni ago)Grazie, tesoro! Un bascio!
Luca Monica
15 Maggio 2013 at 11:39 (8 anni ago)Che meraviglia cuochinaPa!!!
Quello scatolone era davvero la scatola delle metaviglie…..da lucciconi agli occhi!!!
Complimenti per questa nuova collaborazione…
Un abbraccio grande
moni
ilcastellodipattipatti
15 Maggio 2013 at 14:47 (8 anni ago)Non ti dico quando l'ho aperto Monica… mi sembrava Natale!!!! Ho la testa che è tutta un fermento! Un bascione gioia mia!
Patrizia Monica
15 Maggio 2013 at 11:48 (8 anni ago)Allora aspetto le ricette con questi prodotti. Fai benissimo a promuovere aziende così.
Buon pomeriggio
ilcastellodipattipatti
15 Maggio 2013 at 14:48 (8 anni ago)Grazie cara in effetti mi fa piacere collaborare con aziende campane che mi garantiscono la genuinità dei loro prodotti! Un bascione!
Roberta Morasco
15 Maggio 2013 at 11:50 (8 anni ago)Bellissimo progetto Patty e complimenti per la collaborazione!!! 🙂 Brava, fai bene ad essere orgogliosa della tua terra e a volerla far conoscere!!! Io aspetto le tue ricette e vado a sbirciare il sito..baci!!
ilcastellodipattipatti
15 Maggio 2013 at 14:50 (8 anni ago)Grazie Roby, io adoro la mia terra e sono convinta che i prodotti di eccellenza come la nostra pasta, la mozzarella… andrebbero apprezzati maggiormente! Un bascione!
Ketty Valenti
15 Maggio 2013 at 12:11 (8 anni ago)Caspiterine cuochina c'è ogni ben di Dio puoi sfamare un reggimento!!!
adesso ricettine per tutti i gusti mi raccomando!
Z&C
ilcastellodipattipatti
15 Maggio 2013 at 14:51 (8 anni ago)Oh, Ketty, non hai idea… Quanta bella roba… io e mio marito abbiamo dovuto rivoluzionare la disposizione della nostra dispensa! Un bascione!
Roberta
15 Maggio 2013 at 12:23 (8 anni ago)Che bella collaborazione cuochina, ma soprattutto complimenti per il progetto territoriale, sai che per come la penso io condivido al 100% 🙂
Un abbraccio immenso super donna!!!
ilcastellodipattipatti
15 Maggio 2013 at 14:51 (8 anni ago)So che il km 0 è nel tuo cuoriscino! Un bascio!!!
m4ry
15 Maggio 2013 at 12:31 (8 anni ago)Patty ! Che prodotti meravigliosi ! Ho buttato l'occhio su alcuni formati di pasta troppo belli ! Complimenti per questa collaborazione ! Un bacio grande !
ilcastellodipattipatti
15 Maggio 2013 at 14:52 (8 anni ago)Si ce ne sono alcuni che non avevo mai visto e ho intesta già un paio di proposte… non vedo l'ora! Un bascione
elisabetta pendola
15 Maggio 2013 at 12:39 (8 anni ago)ciao ammmmore!!!! <3
ilcastellodipattipatti
15 Maggio 2013 at 14:52 (8 anni ago)Tesssssoro!!!!!!
Andrea
15 Maggio 2013 at 12:42 (8 anni ago)Sconcigli, Torchietti? Che meraviglia! Certo, tutto quel bendiddio è difficile non cominciare a usarlo subito! Aspettiamo i prossimi commenti. Un abbraccio
ilcastellodipattipatti
15 Maggio 2013 at 14:53 (8 anni ago)Andrea, in confidenza… abbiamo già fatto un paio di ricette! Un bascio!
elly
15 Maggio 2013 at 13:09 (8 anni ago)Profumo made in Italy, lacuoca! e mi sono persa quel sughetto con i pomodorini gialli??? Lo hai postato??? Io nel mio orticello ho messo anche i pomodorini gialli… ma quelli da appendere. Chissà che ci farò!!! Mo me vado a vedè la pavlova….
ilcastellodipattipatti
15 Maggio 2013 at 14:54 (8 anni ago)no Elly, penso che sarà la prossima ricetta che posterò… Non ti sei persa ancora niente, tranquilla! Un bascione!
Berry
15 Maggio 2013 at 14:36 (8 anni ago)Nuoooooo i pelati gialli? Ma che sono? E tutta quella quintalata di pasta? Immagino il castello intero abbia già ampiamente giovato della donazione pesante e ingombrante 🙂
Un bascio Patty cara!
ilcastellodipattipatti
15 Maggio 2013 at 14:55 (8 anni ago)Non abbiamo ancora giovato molto… solo un pochino, proprio con il pelato giallo! Un bascio amore!
peppe
15 Maggio 2013 at 14:37 (8 anni ago)Questa mi mancava! almeno in puglia mai vista….comunque cerchero'!!un caro saluto,Peppe.
ilcastellodipattipatti
15 Maggio 2013 at 14:55 (8 anni ago)E' una bellissima azienda Peppe, davvero! Un bascio!
Elisa Cima
15 Maggio 2013 at 15:13 (8 anni ago)Che bella collaborazione Patty! Sono molto contenta per te!
Un bacio!
ilcastellodipattipatti
16 Maggio 2013 at 8:51 (8 anni ago)Grazie Elisa, sei un tesoro! Un bascio!
Sandra dolce forno
15 Maggio 2013 at 15:17 (8 anni ago)Questo mi piace assai!! Bel progetto cuochina, complimenti!
Baci grandi 🙂
ilcastellodipattipatti
16 Maggio 2013 at 8:53 (8 anni ago)Grazie Sandra, ne sono molto contenta! Un bascione
Valentina
15 Maggio 2013 at 18:08 (8 anni ago)Ma WOW CuocaPa!!! Questa è una Signora collaborazione! 😀 Sono felice per te, chissà quante cosine buone preparerai! Aspetto di vedere, eh! 😀 Finalmente sono riuscita a passare, perdona la latitanza 🙁 Ti porto nei pensieri e nel cuore, sempre! Un abbraccione :** <3
ilcastellodipattipatti
16 Maggio 2013 at 8:54 (8 anni ago)Oh, Vale, figurati…. il blog è una distrazione, non deve essere fonte di ansia… anche a me dispace non essere sempre pronta al commento ma il resto del mondo gira e non ci aspetta! Tranquilla! Un bascione!
sandra indovinachivieneacena
15 Maggio 2013 at 18:57 (8 anni ago)non hai scuse: ora noi vogliamo la ricetta di quelli fatti quasi tondi come cappellini da signorine dell'ottocento fatti con il sugo buono…… vediamo un po' che ci tiri fuori…
bella la collaborazione!!!
baci
Sandra
p.s. certo che Panissimo ci da delle belle soddisfazioni… vero?
ilcastellodipattipatti
16 Maggio 2013 at 8:55 (8 anni ago)Mamma mia Sandra, Panissimo è una cosa fenomenale… Mi gratifica sempre tanto vedere il mio lievitato in mezzo a quelle delizie che poi vado a copiare… lo dico! Un bascione!!
conunpocodizucchero Elena
15 Maggio 2013 at 22:22 (8 anni ago)patty!!! e' come aprire l'armadio dove la mamma tiene nascolti i dolcetti di natale che non si possono toccare assolutissimanente no!! 🙂
wow
ilcastellodipattipatti
16 Maggio 2013 at 8:55 (8 anni ago)Ma che dolce sei!!!! Un bascione!
marina riccitelli
16 Maggio 2013 at 3:55 (8 anni ago)Caspita che paccone invitante e festoso!!!! complimenti! un bacio
ilcastellodipattipatti
16 Maggio 2013 at 8:56 (8 anni ago)Grazie Marina… veramente una cuccagna!! Un bascione!
Sabrina
16 Maggio 2013 at 6:38 (8 anni ago)Ciao Patty,
fai benissimo a proporre piatti e prodotti della tua terra, dovremmo farlo un pò tutte per non perdere le proprie radici e condividerle con gli altri….
Aspetto allora uno dei tuoi fantastici piatti con questi deliziosi prodotti!!
Un abbraccio grande cara.
Bacione
ilcastellodipattipatti
16 Maggio 2013 at 8:57 (8 anni ago)Grazie tesoro… in questi tempi di cavalli nelle lasagne, come dice la mia amica Roby, il km 0 e la promozione delle cose sane della propria terra fa solo bene alla salute! Un bascione!
Emanuela Ricamidipastafrolla
16 Maggio 2013 at 7:04 (8 anni ago)Che bontà….no solo la pasta ma anche tutto quello che serve per renderla ancora più squisita!!! Complimenti per la collaborazione. Baci Manu
ilcastellodipattipatti
16 Maggio 2013 at 8:58 (8 anni ago)Si Emy c'era tutto… ma proprio tutto! Un bascione!
Michela
16 Maggio 2013 at 12:24 (8 anni ago)Riferito al commento che hai lasciato da Roby:
E io amo te… <3
Grazie di cuore!
ilcastellodipattipatti
16 Maggio 2013 at 20:23 (8 anni ago)Bella gioia!!!
edvige
16 Maggio 2013 at 17:01 (8 anni ago)Buona serata amiche in comune e mi sono aggiunta ciao
ilcastellodipattipatti
20 Maggio 2013 at 8:03 (8 anni ago)Grazie Edvige… benvenuta al Castello! Un bascione!
Vaty ♪
16 Maggio 2013 at 18:09 (8 anni ago)complimentissimi alla mia Cuoca Pa preferita (eheh, anche perchè sei unica. E Stefanie ti fa un baffo 😉
ti lascio un <3
cosi sai che non mi sono dimenticata di te..
ilcastellodipattipatti
20 Maggio 2013 at 8:03 (8 anni ago)Ma tu con sta storia di Stefanie nun ce stai a dormì alla notte! Sei un mito! Un bascione!
gwendy
17 Maggio 2013 at 4:53 (8 anni ago)Complimenti Patty bellissima collaborazione!!!!
Ai voglia mangiare pasta!!!!!!:-)
ilcastellodipattipatti
20 Maggio 2013 at 8:04 (8 anni ago)Non solo pasta, Wendy… dal carboidrato alle proteine… c'era tutto! Un bascio!
CuorediSedano
17 Maggio 2013 at 13:59 (8 anni ago)Ottimi prodotti!!!
Complimenti Patty!
ilcastellodipattipatti
20 Maggio 2013 at 8:04 (8 anni ago)Grazie tesoro, un bascio!
Marisa. Uncicloneincucina
17 Maggio 2013 at 20:46 (8 anni ago)Wow Pa!!! Allora aspettiamo con ansia le ricette con le meraviglie di cui sopra!! 🙂
un bacione cara!
Mari
ilcastellodipattipatti
20 Maggio 2013 at 8:05 (8 anni ago)Pensa che la prima ricetta nn l'ho neanche cucinata io… Un bascio!
cadè
17 Maggio 2013 at 21:54 (8 anni ago)Che meraviglia Patty, quante cose buone! Al lavoro ora, aspettiamo delle saporite ricettine!….sai come mi chiamo da sposata?..prova ad indovinare!
Un bacio
ilcastellodipattipatti
20 Maggio 2013 at 8:05 (8 anni ago)Ma sei sei una Coppola allora non so quanto romana doc sei… Un bascio gioia!
Sara
18 Maggio 2013 at 23:30 (8 anni ago)ci credi che già il pacco di pasta con questi colori mi attira?? il tuo progetto è fantastico..ottima idea..quasi quasi te la rubo :D!!
Aspetto di vedere come la cucinerai :))!
Ciao carissima..ho perso alcuni post..cerco di rimediare appena possibile..periodaccio questo ://
Un bacio :)!
ilcastellodipattipatti
20 Maggio 2013 at 8:06 (8 anni ago)Sara il blog deve essere un relax, un passatempo no nu stress… quindi stai tranquilla… Poi le mie amichette non le catalogo sul numero delle visite che ricevo, ma dai sentimenti che i commenti emanano… Un bascione!
lalexa
19 Maggio 2013 at 14:58 (8 anni ago)approvo e ti appoggio Pa! ma cavolo che mega sctolozzo è??? ahahaha ti ci vedo a sistemare tutto! attendo piattini DOC!un abbraccio grandissimo:)
ilcastellodipattipatti
20 Maggio 2013 at 8:07 (8 anni ago)Alè non ti dico il principing nelle orecchie cosa è stato… Un bascio!
Cristiana Beufalamode
19 Maggio 2013 at 21:50 (8 anni ago)Mi piace quest'idea: non mi attira molto il promuovere chicchessia, ma anche a me piacerebbe far conoscere chi ci mette l'anima, con le mille difficoltà italiane, a portar avanti un'azienda meritevole…brava! Resto in attesa cri
ilcastellodipattipatti
20 Maggio 2013 at 8:09 (8 anni ago)Cri, questa azienda mi è piaciuta molto, anche perchè il mio interlocutore, Ernesto, invece di spedire un paio di mail, ha preferito chiamarmi al telefono, conoscere chi c'è dietro il blog, ha fatto varie proposte per sviluppare i fronti comuni… insomma, c'è stata della partecipazione e questa cosa mi è piaciuta moltissimo! Un bascio al lavoratore in ciabatta!