La cuoca Pa, qualche giorno fa, si è dovuta recare alla metropoli per fare un corso. E’ salita su un millepiedi gigante che in una mezz’oretta l’ha condotta a destinazione, poi ha dovuto cambiare mezzo di trasporto e ha scelto un baco che all’inizio non voleva partire ma che poi agilmente si è mosso fra il terribile traffico di strane creature che vagano musicando per le strade della metropoli. E’ finalmente giunta nel piccolo antro dove si svolgeva il corso e tre ore dopo, delusissima, ne è uscita. Per fortuna, in precedenza aveva preso accordi con una ninfa agrostina, una ninfa dei campi, nobile discendente di una famiglia di produttori di grano per pastiere, per incontrarsi. Lentamente si è inerpicata dal centro della metropoli fino quasi sulla cima della collina, attraverso una strada in salita ma che di tanto in tanto sulla sinistra offriva la vista del mare azzurro e calmo, dove le sirene ancora cantavano la triste sventura della sirena Parthenope, ripagandola della fatica. La cuoca Pa non aveva mai incontrato di persona la ninfa e quando è arrivata al suo palazzo è rimasta incantata: le è venuta incontro una creatura alta, slanciata, elegante, dall’espressione dolce e rassicurante. Ha fatto accomodare la cuoca Pa su comode sedute e si sono lanciate in chiacchiere come vecchie comari che non si incontravano da tempo. Alla fine dell’incontro la cuoca Pa è andata via onoratissima di aver ricevuto la possibilità di far conoscere agli avventori del castello la bontà delle pastiere prodotte con grano e gli aromi Chirico. Quindi a breve la cuoca Pa presenterà sia la pastiera classica secondo la formula della matriarca della dinastia Chirico, sia la sua pastiera (che in verità è già stata presentata qui) e si cimenterà nella creazione di pastiere moderne finger food style o variazioni… staremo a vedere cosa sarà capace di fare.
Grazie a questo incontro la cuoca Pa tornò al castello dalla sua truppa contenta e orgogliosa, con un’avventura da raccontare alle sue fatine.
Ciao Patty 🙂 Dai, archivia il corso deludente (devo dire che molti si improvvisano… non so se è questo il caso e non mi permetto perché non ne so nulla ma è la prima cosa che mi viene da pensare…), sarà per la prossima volta! Io non ne ho mai fatto uno ma spero di trovare qualcosa di valido da seguire prima o poi e se dovesse accadere ti avvertirò subito! 🙂 😉 Complimenti per la collaborazione, aspetto tante belle e buone ricettine! 🙂 Ti abbraccio, buona serata!
Ely
14 Novembre 2012 at 14:45 (7 anni ago)Ma augurissimi per questa prima collaborazione! Cuochina Pa.. chissà che delizie ci preparerai!! Un abbraccio!
Cipolla Rossa
14 Novembre 2012 at 16:16 (7 anni ago)Ciao Cara, passa da me c'è una sorpresa per te!
valeria fusco
14 Novembre 2012 at 16:31 (7 anni ago)Cara cuoca Pa,
complimenti per questa tua nuova avventura.
Aspettiamo con trepidazione le pastiere new style.
Baci
vale
Roberta Morasco
14 Novembre 2012 at 16:56 (7 anni ago)Ma complimenti cuoca Pa!!!!
Adesso aspettiamo la pastiera! ^_^
Bacioni, Roberta
Valentina
14 Novembre 2012 at 18:36 (7 anni ago)Ciao Patty 🙂 Dai, archivia il corso deludente (devo dire che molti si improvvisano… non so se è questo il caso e non mi permetto perché non ne so nulla ma è la prima cosa che mi viene da pensare…), sarà per la prossima volta! Io non ne ho mai fatto uno ma spero di trovare qualcosa di valido da seguire prima o poi e se dovesse accadere ti avvertirò subito! 🙂 😉 Complimenti per la collaborazione, aspetto tante belle e buone ricettine! 🙂 Ti abbraccio, buona serata!
Mariangela Circosta
14 Novembre 2012 at 18:36 (7 anni ago)Bellissima collaborazione, aspetto la tua ricetta!!!!
SimoCuriosa
14 Novembre 2012 at 20:32 (7 anni ago)e vai!!!! sono contenta MagicaPa!
Giulia - Parole di Zucchero
15 Novembre 2012 at 3:15 (7 anni ago)che bello! congratulazioni!!
ilcastellodipattipatti
15 Novembre 2012 at 9:31 (7 anni ago)Belle donne, grazie a tutte per i vostri commenti… la prima collaborazione è come il primo amore!!
Roberta
15 Novembre 2012 at 10:50 (7 anni ago)Adoro il tuo modo di raccontare le storie! Complimenti per la collaborazione, ti auguro che ne seguano altre! Un abbraccio grande!
Patrizia
15 Novembre 2012 at 11:53 (7 anni ago)Non conosco questo marchio ma adoro fare la pastiera!! Complimenti per la prima collaborazione!! Un bacione!
AntonellaCioccomela
15 Novembre 2012 at 12:51 (7 anni ago)Ciao PattyPa, complimenti! Una grande soddisfazione per te e te la meriti tutta! Bravissima. Ti abbraccio forte.
Elisabetta S.
15 Novembre 2012 at 16:21 (7 anni ago)Non vediamo l'ora di vedere le tue creazioni… Un bacione