Benedetti siano i nonni, la cuoca lo dice sempre e ha tutti i suoi motivi per dirlo… Il re consorte e la regina madre, genitori della cuoca Pa, abitano di fronte alla cuoca e per aiutarla si danno un gran da fare: la regina madre ogni venerdì pomeriggio si fa torturare per tre ore buone dal piccolo demone fatina Ma quando la cuoca porta le fatine grandi alle lezioni di pianoforte, il re ogni giorno alle 15 preleva il demone da scuola, la regina madre è quella che riesce a far ingoiare due bocconi alla fatina Fla, scricciolino dallo scarso appetito…. e via dicendo. Il re consorte quasi sempre va a prendere anche la fatina Fla all’uscita da scuola così la cuoca può cucinare il pranzo, ma quando i fatti si invertono è il re a dilettarsi a cucinare e certe cosine gli vengono veramente bene: note sono le sue frittate, le sue zuppe, in particolare quella di ceci profumata al rosmarino… e le sue insalate. Fa delle insalate carinissime, ci mette dentro di tutto, di cotto e di crudo, soprattutto gli avanzi… è l’uomo del riciclo. Lui e la regina madre, uno al nord e l’altra al sud, hanno vissuto la loro infanzia durante la seconda guerra mondiale e sanno cosa vuol dire patire la fame, andare a dormire con lo stomaco vuoto senza sapere se il giorno dopo sarebbe stato disponibile un pò di pane, un uovo o due mele…. quindi non si butta via niente.
Quando la cuoca vide questa insalatina esclamò: “Bellissima, fotografiamola!” e lui (gongolandosi e schernendosi dietro giudaica modestia…) “Addirittura…” e clik e clik l’insalata è stata fotografata, quindi bisognava trovarle un titolino:
RE: “Insalata con gamberetti, tonno, fagioli, cipoll….”
CUOCA: “Si e la stringa del titolo mi fa un pernacchio!”
RE: “Mare e orto?”
REGINA: “Banale!”
FATINA FLA: “A me la cipolla non piace!!”
FATINA FE: “Non c’entra niente con il titolo, non capisci niente!”
FATINA FLA: “Si ma a me non piace ugualmente!”
REGINA MADRE: “Insalata del marinaio”
CUOCA: “Bellissimo… ma come ti è venuto in mente??”
REGINA MADRE: “Solo la moglie di un marinaio che è stato fuori per mesi può accettare di baciarlo dopo che si è mangiato sta roba qua!”
INGREDIENTI x 4:
500gr di gamberetti sgusciati freschissimi
150gr di tonno al naturale
1 cipollotto
2 alicette sott’olio
100gr di datterini
1 costa di sedano
1 limone
1 mazzetto di timo limoncino
olio, sale
PROCEDIMENTO:
In una ciotola mettere a marinare i gamberetti con il limone per almeno quattro ore, girandoli spesso. In alternativa si possono cuocere al vapore per pochissimi minuti. In una ciotolina condire il tonno al naturale con olio d’oliva, limone, pepe e un pizzico di sale. Tagliare i datterini in quattro, a tocchetti la costa di sedano avendo cura di tirar via i filamenti, spezzettare le alicette, affettare sottilissimi i cipollotti. Riunire tutti gli ingredienti, fagioli compresi, scolati dall’acqua. Aggiungere, se necessario ancora un filo d’olio e qualche goccia di limone e il rametto di timo limoncino spezzettato con le mani.
L’angolo del sommelier: uno chardonnay siciliano fresco e profumato che ben si adatta alla leggera acidità della marinatura del limone.
Donatella Clementi
27 Maggio 2013 at 10:26 (12 anni ago)mmmm buonissia questa insalata …così gustosa che m'invito al castello fra fatine e re e cuochine… non avevo mai accoppiato gamberetti e fagioli… m'intriga molto quest'insalata 🙂 ♥
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 9:29 (12 anni ago)E' un abbinamento che a noi piace molto… Un bascione!
Miky
27 Maggio 2013 at 10:29 (12 anni ago)Io non ho ancora figli, ma i miei genitori aiutano tanto sia mia sorella con i bimbi "grandi" sia mio fratello con il bimbo piccolo.
Peccato che io mi trova a 80 km da loro, quando ne avrò bisogno saranno un po' distanti 🙁
Comunque loro sono dei nonni super ^_^
Complimenti per la ricetta Patti, quest'insalata del marinaio ha un aspetto ottimo.
Un bacio.
Miky
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 9:30 (12 anni ago)Grazie Miky… è bello quando ci sono i nonni e sono altruisti, lasciando uno splendido ricordo! Un bascione!
Roberta
27 Maggio 2013 at 10:30 (12 anni ago)Dalle mie parti, cara la mia Cuochina, si dice che buon sangue non mente! 🙂
Devi aver preso il senso dell'umorismo e la battuta pronta dalla Regina Madre, e l'estro culinario dal Re….in ogni caso ne è venuto fuori un mix unico al mondo!
Salvo la ricetta, in barba all'alito, a me la cipolla piace da morire!!!
Baci!!!!
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 9:32 (12 anni ago)Anche io la cipolla la mangerei cotta, cruda…. pensa che quando ero piccina in campagna andavo per campi e le mangiavo così, da sole, come le mele… ma che cannibale! Un bascione!
sandra sonoio
27 Maggio 2013 at 10:47 (12 anni ago)che bravi il re e la regina madre…. i nonni: SANTI SUBITO bisognerebbe farli!!!
e che insalatine il RE del riciclo!
baci
Sandra
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 9:32 (12 anni ago)Si santo immediatamente… la regina madre è un pò più inerme, ma il re fa praticamente tutto lui! Un bascione!
valentine
27 Maggio 2013 at 10:48 (12 anni ago)che tenera la tua famiglia!
io concordo con la fatina, ma per il resto quest'insalata mi sembra saporitissima 🙂
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 11:32 (12 anni ago)Grazie tesoro… questi sono i momenti di buona!! Un bascio!
Michela
27 Maggio 2013 at 11:39 (12 anni ago)No vabbé….adesso capisco che spasso sei…te c'hai il sangue spassoso!!!
Ho visto la scenetta e come al solito me la rido 😀
L'insalata purtroppo non potrei mangiarla, per via delle alici e del cipollotto…che anche se sono onnivora, queste due cose proprio non ce la faccio.
Ma complimenti al RE!
:)))
Ti bacio
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 11:32 (12 anni ago)Michè li togliamo, non ti preoccupare, nessun problema, per te questo ed altro! Ti bascio forte forte!
Elisa Cima
27 Maggio 2013 at 12:26 (12 anni ago)I mariti che cucinano…che bella fortuna,eh?!?
Mi segno la ricetta e la faccio preparare al mio cuoco,appena avrà voglia di cucinare!!!
Un bacione!
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 11:33 (12 anni ago)Si, non dovrà darsi troppo da fare…. 😀 Un bascione!
Roberta
27 Maggio 2013 at 12:41 (12 anni ago)Adoro le insalatone e questa è super buona!!!! Bravi!!!! 🙂
Bacio e buona giornata!
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 11:33 (12 anni ago)Roby per l'estate (se si decide ad arrivare!) è perfetta! Un bascione!
m4ry
27 Maggio 2013 at 12:46 (12 anni ago)Se i genitori non ci fossero, bisognerebbe inventarli 😛
Questa insalata mi piace da morire ! Fatto bene a fotografarla ! Merita !!!
Baciotti, e un saluto speciale al re consorte e la regina madre 😉
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 11:34 (12 anni ago)Il nonno si è molto inorgoglito! Un bascio gioia mia!
terry giannotta
27 Maggio 2013 at 12:58 (12 anni ago)Uauuuu lunga vita al Re! Io adoro le insalate in tutte le salse. Ciao bella 😉
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 11:34 (12 anni ago)Grazie Terry!!!! Allora dirò al Re di prepararne altre…:D
Un bascione!
Luca Monica
27 Maggio 2013 at 13:10 (12 anni ago)CuochinaPa!!! Che belli che siete!!!!
Ha ragione Roby ora sappiamo da dove vengono le tue doti…
e bravo il re, uomo del riciclo….passo per il cipollotto crudo, non perchè non mi piaccia ma per gli effetti collaterali…magari dopo una veloce passatina in acqua bollente per smorzare un po' l'effetto…si può fare!!!!
Mi piacciono un sacco queste insalatine in cui trovi dentro di tutto e di più…perfette per l'estate….anche se qui siamo ancora in inverno (ieri mattina 9°!!!!!!)…..
Un abbraccio grande tesoro
monica
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 11:37 (12 anni ago)Non la sapevo questa cosa dell'acqua calda… Si mia madre è una bella spiritosa… ormai le accade di rado, ma ci facciamo enormi risate perchè ha quello humor inglese che a me piace tanto! Un bascione!
Sara
27 Maggio 2013 at 13:28 (12 anni ago)qui tra re, regine, fatine e cuochine..sono incantata e divertita :)! Ma quell'insalata li ha la meglio su tutto..cattura lo sguardo e suscita appetito! c'ho fame.. (e sono le 15.27) e me la devo preparare! Ottima idea per l'estate alle porte (perchè è alle porte vero l'estate????)!
Ti bacio cara…a prestissimo :)!
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 11:40 (12 anni ago)Sara…. spero che sia alle porte, ma bisogna aprirle perchè quaggiù continua a diluviare… Un bascione!
gwendy
27 Maggio 2013 at 14:13 (12 anni ago)Ma siete una famiglia di cuochi!!!:-)
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 11:41 (12 anni ago)Non esageriamo…. mi aiutano tutti in questo compito… Un bascione!
Reneesme I Sapori del Cuore
27 Maggio 2013 at 14:32 (12 anni ago)Dev'essere davvero gustosissima questa insalata, complimenti al re per il suo capolavoro e a te per come racconti bene i tuoi aneddoti!
Un bacione!
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 11:41 (12 anni ago)Grazie Renè… gli riporterò i complimenti! Un bascione!
Andrea
27 Maggio 2013 at 15:24 (12 anni ago)Mi vado sempre più convincendo che i maschi in cucina riescono a fare delle ottime preparazioni perché loro cucinano saltuariamente o per hobby e quindi, quando serve, ci mettono tutto l'impegno possibile. Chi cucina tutti i giorni più volte al giorno questo non sarebbe possibile! Comunque questa insalatina con pesce e verdure mi sembra molto buona! Un abbraccio a tutti gli abitanti del castello
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 12:59 (12 anni ago)Grazie Andrea… tutto sommato la penso come te… soprattutto sull'estro in cucina! Un bascio!
Giovanna vanna
27 Maggio 2013 at 15:35 (12 anni ago)ah se non ci fossero i nonni! anche io lo diventerò piu in là, e spero di essere una buona nonna. ottima la tua ricetta, anche io la faccio spesso però senza gamberetti, devo provarla! ciao Patty!
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 13:01 (12 anni ago)Nel senso che il pupo è già in viaggio???? Se è così augurissimi!!!! Un bascione!
Luisa Piva
27 Maggio 2013 at 16:04 (12 anni ago)forti i ritratti di questi simpatici momenti di famiglia..
e l'insalata mi piace pure!
baciotti
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 13:01 (12 anni ago)Grazie Luisa, ma mica siamo sempre così spiritosi… Un bascione!
Rosalba Lombardi
27 Maggio 2013 at 16:09 (12 anni ago)e bravo il re, una bella insalata e brava la regina per la scelta del nome, non mangio ancora il pesce, ma ne ricordo il sapore ed il profumo, sicuramente deliziosa 🙂 Bacio
http://mieleevaniglia.blogspot.it/
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 13:02 (12 anni ago)Vero che tu hai l'intolleranza… Mannaggia mi spiace! Grazie per le tue parole… un bascione!
Roberta Morasco
27 Maggio 2013 at 18:19 (12 anni ago)Santissimi nonni Patty..come hai ragione!!! E sul nn si butta nulla io l'ho imparato a casa, anche i miei hanno vissuto il periodo della seconda guerra e di fame ne hanno patita tanta…concordo con Roby e Micky…siete uno spasso, e capisco da chi hai preso..Ahahahahah…un bacio e complimenti al cuoco..pure a me piace la cipolla!!!
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 13:04 (12 anni ago)Grazie Roby..chi ha vissuto quel periodo sa quanto brutta è la fame, oggi invece ce losiamo scordato abbondantemente… per fortuna dico, ma se poi questo deve farci perdere di vista che non si butta via niente… non va bene! Ti bascio cara e complimenti per il corso!
Marisa. Uncicloneincucina
27 Maggio 2013 at 18:46 (12 anni ago)Eh sì….i nonni siano benedetti! Anche io ho passato gran parte della mia infanzia con loro…
Mi piace la tua insalatina Pa!
bacione grande
Mari
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 13:05 (12 anni ago)Grazie gioia, i miei ci sono sempre, le mie figlie (non lo sanno) sono veramente fortunate! Un bascione!
paneamoreceliachia
27 Maggio 2013 at 19:50 (12 anni ago)Tua madre è un mito! E quanta saggezza… come dargli torto?
Un abbraccio e complimenti al marinaio!
alice
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 13:05 (12 anni ago)Grazie Alice!!! Un bascione!
simona
27 Maggio 2013 at 20:34 (12 anni ago)Una donna così speciale, ironica, divertente e in gamba non poteva che essere stata partorita da una altrettanto speciale…
siete meravigliosi… e dai una stretta di mano alla regina madre!! numero 1!
faccio silenzio a ridere altrimenti si sveglia la mia … e poi sono guai…
io di questa insalata amo tutto… peccato che i gamberi ancora non li posso mangiare… perfetta, fresca e salutare:*
un abbraccio tesoro:)
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 13:07 (12 anni ago)Grazie biondona!!! Mica siamo sempre così effervescenti… devi vedere quando volano le coltellate come siamo carini… (in realtà siamo io e mia madre che ci uccidiamo… mio padre è sempre silenziosamente nel mezzo).
Un bascio!!
Berry
28 Maggio 2013 at 7:06 (12 anni ago)Alitosi cipollosa! Adoro! 🙂 E la regina madre comunque ha ragione…solo l'amore ti può spingere ad abbracciare o avvicinarti a tale effluvio odoroso!
Ti abbraccio Patty ♥
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 13:39 (12 anni ago)Anche io l'adoro folletto mio… meno male che in famiglia siamo tutti così! Un bascione!
SQUISITO
28 Maggio 2013 at 8:28 (12 anni ago)Ciao cara, volevo informarti che ieri è stata decretata la vincitrice del mio contest "viaggio nel gusto"…vieni a scoprire chi è!
Ti ricordo inoltre che a tutte le partecipanti al mio contest è stato gentilmente offerto dagli amici di Altracasakft un buono sconto per le tue prossime vacanze…vieni a scoprire come riceverlo!
Ti aspetto!
http://squisitocooking.blogspot.it/2013/05/viaggio-nel-gustothe-winner-is.html
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 15:46 (12 anni ago)Grazie tesoro… sono venuta a vedere chi era la vincitrice!! Un bascio!
Cristina D.
28 Maggio 2013 at 8:54 (12 anni ago)Patty, mi piacciono sempre tanto tanto i tuoi racconti di vita familiare ! Mi fanno sempre ridere di gusto. A casa vostra certo non ci si annoia !
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 15:47 (12 anni ago)No, assolutamente, ma come dicevo prima non siamo sempre situation commedy!!! Un bascione!
Emanuela Ricamidipastafrolla
28 Maggio 2013 at 9:40 (12 anni ago)Questa non è un'insalataina, è una super insalata, da mangiare con gli occhi!!! Fai i complimenti a chi di dovere. Questa l'appetito te lo fa venire anhe non ce l'hai!! Bacioni Manu.
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 15:47 (12 anni ago)Grazie Manu, presenterò! Un bascione grande!
elly
28 Maggio 2013 at 10:40 (12 anni ago)Cipollotto e fagioli, già era in uso a casa mia, da tempi memorabili… Adesso non mi resta che aggiungere tutti gli altri ingredienti per anche io "Ho mangiato ll'insalata del marinaio" e "guai a chi non mi bacia"!! Si può, anzi si deve. Perché ci sarà pure il cipollotto… ma ci sta anche un timo limoncino che profuma questa insalata. O no? Insomma, puzza o non puzza è sicuramente buona!!!
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 15:50 (12 anni ago)Grazie Elly… io quando penso a questo abbinamente ricordo "Capannelle" dei Soliti Ignoti… "A Capannè, che te sei scofanato? Caffè liquorino fascioli cor tonno???" Ora sarà l'isalata del marinaio…. Ti bascio Elly cara!
Ilenia Meoni
28 Maggio 2013 at 12:51 (12 anni ago)Ottima questa insalata devo dire è un accostamento che a casa mia piacemolto….e poi presentato così diventa pure elegante!!! sei bravissima!!
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 15:52 (12 anni ago)Grazie Ilenia, sei molto carina! Un bascione!
conunpocodizucchero Elena
28 Maggio 2013 at 14:27 (12 anni ago)ma come si fa anon adorarti, io mi chiedo?!?!?!? siete una famiglia stupenda! quanti baci nell'aria!!!! 😀
ilcastellodipattipatti
28 Maggio 2013 at 15:52 (12 anni ago)Elenina, me lo chiedo ogni giorno…. 😀 Ti bascio forte forte!!!!
annalisa coppola
28 Maggio 2013 at 19:33 (12 anni ago)super insalata!!! e poi bhe i fagioli portano pure il mio cognome!!
♥ ♥ ♥ ♥ ♥
http://provarepercomprare.blogspot.it/
http://dolcicreazionidiannalisa.blogspot.it/
ilcastellodipattipatti
30 Maggio 2013 at 8:55 (12 anni ago)Hai visto? Sembra fatto apposta! Un bascio e benvenuta al castello!
mimma
28 Maggio 2013 at 19:59 (12 anni ago)buonissima, fresca e profumata!!!! che brava che sei e che bello leggerti!!!! un bacione!!!
ilcastellodipattipatti
30 Maggio 2013 at 8:56 (12 anni ago)Grazie Mimma, un bascione!
Sandra dolce forno
29 Maggio 2013 at 4:52 (12 anni ago)Passare da te è un gran bel modo per cominciare la giornata, si inizia col sorriso 🙂 Che bella famiglia , complimenti a questi nonni così speciali
Cuoca Pa vai con le insalate ^_^..sperando che arrivi il caldo!
Un bacio grande 🙂
ilcastellodipattipatti
30 Maggio 2013 at 8:56 (12 anni ago)Sandra… non ti sta manco a raccontare questa mattina che tempo c'è! Un bascio!
monica pennacchietti
29 Maggio 2013 at 11:15 (12 anni ago)Patti mia sei un'oasi di serenità in una giornata con i tuoi racconti,con il tuo humour che a me piace 'na cifra!
Ti abbraccio forte forte.Te e tutto il castello.
Un abbraccio cara
Monica
ilcastellodipattipatti
30 Maggio 2013 at 8:57 (12 anni ago)Grazie tesoro, sei molto cara! Un bascione!!
Cristiana Beufalamode
29 Maggio 2013 at 20:50 (12 anni ago)Eccoti! Mio padre faceva la stessa cosa d'estate: insalatone svariatamente miste, miste di tutto…quella del marinaio è molto più chic! Ho iniziato anch'io e la cosa strana è che i bimbi, se creo questi gran miscugli, mi mangiano cose che altrimenti snobbano alla grande…non so perché ma la "mia" l'ho chiamata "l'insalata del burundi"!! Bacio cri
ilcastellodipattipatti
30 Maggio 2013 at 8:58 (12 anni ago)Cri questa è una delle più semplici… ci sono delle volte che viene e mi chiede: "Faccio il cannibale se mischio …" e mi fa un elenco di cose tipo la nutella spalmata sui cavoli… Mi piace l'insalata del burundi! Un bascio!
www.mipiacemifabene.com
30 Maggio 2013 at 7:57 (12 anni ago)Mmmm…. Quanto mi piace PATTY PATTY!
Mi piaci anche tu Patty, tantotanto! 😀
Un bacione!!
Federica 🙂
ilcastellodipattipatti
30 Maggio 2013 at 8:58 (12 anni ago)Bella che sei!!! Un bascio!