
Pagnottelle di Santa Chiara
Antiche pagnottelle che le monache del monastero di Santa Chiara di Napoli preparavano per i poverelli
Ingredienti
- 500 gr farina
- 250 ml acqua
- 2 patate
- 100 gr lievito madre
- 50 gr strutto
- 100 gr filetti di alici sott'olio
- 500 gr pomodorini
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio olio
- 1 pizzico sale
- 1 pizzico pepe
Istruzioni
- Fondere lo strutto
- Lessare le patate e ancora calda ridurle in purea
- Mettere l'acqua in una ciotola e aggiungere il lievito madre. Farlo sciogliere
- Aggiungere lo strutto fuso
- Versare metà della farina, la purea di patate, il sale e il pepe
- Continuando ad impastare, unire il resto della farina
- Formare un panetto liscio e metterlo in una ciotola coperta da pellicola, quindi sistemare in frigo per 24h
- Trascorso questo tempo tagliare i pomodorini e farli saltare velocemente in una padella col cucchiaio di olio e lo spicchio d'aglio
- Togliere l'impasto dal frigo e tagliare dei panetti di 150gr.
- Formare delle palline, stenderle e farcirle con un pò di pomodorini e i filetti di alici
- Chiudere come un fagottino e mettere a lievitare per circa un paio d'ore
- Cuocere in forno caldo a 180° per 20'
Facebook Comments