Pane

Di quarantene e Ladi Pav

Sono giorni particolari, questi, ormai si legge ovunque, e non mi ci metterò anche io a parlare di questo virus. Bisogna dire, però, che ci sentiamo smarriti e un pò più nelle mani del destino. Dal 10 marzo scorso, anche la città dove sorge il Piccolo Castello è considerata zona rossa, come tutto il resto […] Read more…

Pagnotte di Santa Chiara per la GN del pane Ormai è chiaro quanto la cuoca ami il pane e la Giornata del Pane per il Calendario del Cibo capita a fagiolo. Per questa giornata ci è piaciuto proporre il Pane, tutto il pane, anche quello tipico delle nostre Regioni, anche quello ormai dimenticato. E’ il […] Read more…

GN delle olive – Pane tutto buchi

Questa pagnotta che propongo per la GN delle olive del Calendario del Cibo, la cuoca l’aveva fatta tre anni fa, l’aveva vista da Patrizia di Pan di Pane. La cuoca aveva ricevuto da poco l’impastatrice ed era entusiasta di cosa potevano combinare insieme lei e la sua asta madre, Maddalena. Confesso che questa pagnotta la […] Read more…

Girelle di spianata con crema di nocciole

Ogni tanto la cuoca torna bambina… non nel senso che gioca con le bambole, quello lo fa ogni giorno con la fatina Ma e capisce che l’età non c’è più. Nel senso che fa dei tuffi nel passato e spesso riemerge da quei ricordi con delle cose buone. Chi conosce la cuoca, nel leggere quanto […] Read more…

Gaucho burger per MTC #49

Nella strada dove si trova il Castello esistono varie botteghe dove la cuoca e suo marito vanno a rifornirsi. Nell’arco degli ultimi anni, i vari bottegai hanno sviluppato un piacere estremo alla vista dell’ingegnere, bilanciata da una sorta di antipatia feroce per la cuoca, combattuta con armi molto personali. Per esempio, Ago, il verdummaio, quando […] Read more…

Pane per tramezzini ovvero il Panmicheletto

La sua mente viaggia. Viaggia sempre. Spazia senza confini, senza nessun limite. E in cucina questa cosa si vede. Perchè viene colpita dalle idee più insolite e quando una di queste idee si annida nella sua testa, non c’è nulla che possa schiodarla di lì. […] Ha imparato con il tempo ad essere selettiva anche […] Read more…

Schiacciatina saporita: ricetta riciclo

Vi capita che vi avanzi pane? Di solito al piccolo castello non succedeva, sono carboidrato dipendenti: come nell’aria si fiutava odore di pane si avvicinavano come i piccioni di Piazza San Marco a Venezia…. Poi uno comincia la dieta, quell’altra cresce e quando si diventa adolescenti, si sa, tutto fa ingrassare, tranne la Coca e […] Read more…

Boulot con moto ondoso

Che giornate, che giornate…. prima l’intervento, poi il raduno e questa settimana l’esame. Ricordate che la cuoca aveva fatto un corso per assistente socio pedagogico culminato in uno stage in un asilo? Ecco mercoledì scorso ha dovuto sostenere l’esame… la cosa tragica per lei è stata ammettere che non ostante si ammazzi di letture (la […] Read more…

La cuoca, Michela e il saucisson alle erbe aromatiche

E’ cosa nota ormai che i panificatori seriali di Panissimo, ogni mese, dedicano le loro mani ad un tema (questo mese I pani regionali) ma anche ad una forma. Prima è stata la volta della Couronne Lyonnaise (e non c’era stato male), poi quella del Pan Epis, che alla cuoca era venuto anche bene come […] Read more…

Captcha e pagnotta mediterranea

Quando la cuoca aprì il suo blog, uno dei primi consigli (/richiesta disperata) che le diedero le blogger più esperte, fu quello di togliere il captcha… andò nelle impostazioni e obbedì, via, tolto, non c’è più… Ma che roba è sto captcha? Definizione di wikipedia: “L’acronimo deriva dall’inglese “completely automated public Turing test to tell computers and humans apart” (Test di […] Read more…

L’oblio e il pane alla birra

Ancora birra? Dopo la pubblicazione dello stinco la domanda nasce spontanea: non è che la cuoca sta diventando alcolizzata e non se ne accorge? Che fa, beve per dimenticare? No, ve lo assicuro: la cuoca non ha bisogno di alcolici per dimenticare, ci riesce benissimo da sola. Proprio questa mattina è riuscita ad irritare il […] Read more…

Bazlama alla ripiena e le invasioni improbabili

La Turchia la cuoca non l’ha mai vista, manco da un aereo, saltuariamente in qualche foto…il principe invece si, lui c’è stato. Partì quando era ancora studente universitario, quando ancora la cuoca non esisteva, almeno nella sua vita, con i soldi messi da parte grazie al suo lavoro di cameriere in una enoteca,  in auto […] Read more…

Maneesh con pasta madre

Questo mese, la raccolta di Panissimo è dedicata ai pani etnici, cioè tutto quanto sia pane extraeuropeo. La cuoca si sta divertendo molto cercando ricette tipiche, anche perchè ogni pane ha la sua storia. La cuoca in realtà un pane etnico nel cuore lo ha, ma ha difficoltà a reperire la ricetta… Vedremo in seguito […] Read more…

1 2