La cuoca Pa voleva fare un dessert fresco e diverso per gli abitanti del castello. Ieri, aiutata dal valente mixer, ha preparato i biscotti e li ha messi poco al sicuro in una scatola. Successivamente, avendo per colpa del caldo, la sensazione di avere in testa un casco, ha lasciato il nonno GD in balia delle tre fatine ed è andata a tagliare i capelli. Quando è tornata ha trovato i quattro molto soddisfatti: oh, com’erano buoni quei biscotti!! Cosa vuol dire “com’erano”? Vuol dire che i biscotti per il dessert, senza nessun incantesimo particolare, erano spariti, volatilizzati, evaporati… PUF! Per fortuna, il nonno GD, non illuminato dall’ipotesi di fare delle foto, ma impietosito dal pensiero che il principe Fa rientrando da una giornata di lavoro in un’altra contea non trovasse neanche un biscotto, ne ha salvati quattro… e così con buona pace della reflex della cuoca Pa si è proceduto con la presentazione…

 

 

INGREDIENTI (x 6 porzioni)

BISCOTTI:

270 gr di farina
110 gr di burro
100 gr di zucchero di canna
100 gr di mandorle pelate
10 gr di cacao amaro
3 gr di lievito in polvere
2 uova
sale

MOUSSE E DECORAZIONE:

250 ml di panna
100 gr di cioccolato bianco (ce n’è uno aromatizzato al cedro che è buonissimo!!)
frutta di stagione

 

 

PROCEDIMENTO:

Ridurre in polvere lo zucchero (io l’ho messo nel mixer piccolo), mettere da parte e tritare finemente le mandorle. Con le fruste elettriche battere lo zucchero con il burro ammorbidito fino ad avere una bella consistenza spumosa. Unire a questo composto il cacao, le uova, le mandorle e un pizzico di sale. A questo punto mettere da parte le fruste e prendere un bel cucchiaio di legno e aggiungere, mescolando delicatamente, la farina e il lievito. Distribuire il composto su un foglio di carta da forno, coprirlo con un altro foglio e stenderlo cercando di ottenere un rettangolo fino ad un’altezza di mezzo cm. Metterlo in frigo, ben steso per un paio di ore. Una volta consolidato, accendere il forno a 220°, eliminare il foglio superiore e con una rotella dentata (o stampino idoneo) ritagliare 12 biscotti con i lati 6cmx6cm, metterli in una teglia e infornare in forno già caldo a 220° e cuocere per 7-8 minuti (non di più!). Sfornare e lasciar raffreddare.
Si passa quindi alla mousse: Montare la panna e metterla in frigo.
Spezzettare il cioccolato e farlo fondere a bagnomaria, lasciarlo
intiepidire e incorporarlo molto delicatamente alla panna montata.
Mettere il composto in un sac à poche e farcire i biscotti due a due e
mettendoli in frigo man mano per non meno di 30′. Decorare con una tagliata di frutta
fresca di stagione.
L’ANGOLO DEL SOMMELIER: abbinare un vino alla frutta è un dilemma, perchè dolce, aspra… in questo caso poi ci sono diversi frutti con diversi sapori, uniti dal dolce della panna e del biscotto. Quindi io andrei su un Colli Euganei Moscato o un Oltrepò Pavese Moscato Spumante.

 

Facebook Comments

1 Comment on Frutta golosa con biscotto e mousse di cioccolato bianco

  1. faustidda
    1 Luglio 2012 at 13:05 (13 anni ago)

    ricetta fresca, bella, ottima… e belle foto!
    Non so che succeda al tuo account ma è rimasto collegato al blog ora chiuso. Ti consiglierei di cambiare il link se vuoi che ti si trovi con facilità ;))
    Un abbraccio (e buona scorpacciata) a tutti gli abitanti del castello

    Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.