Fluffosa Oreo Drip Cake

La fluffosa, dolce, semplicissima, vestita a festa con tanti golosissimi Oreo
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora 15 minuti
Tempo totale 1 ora 45 minuti
Porzioni 12 persone

Ingredienti
  

Base

  • 300 gr zucchero
  • 240 gr farina
  • 180 ml acqua tiepida
  • 130 gr olio di semi
  • 60 gr cacao
  • 6 uova
  • 1 bustina lievito per dolci (*)
  • 1 bustina cremore di tartaro
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia

Farcia

  • 500 gr mascarpone
  • 250 ml panna fresca
  • 140 gr zucchero a velo (*)
  • 1 zeste arancio

Decorazione

  • 300 gr cioccolato al latte
  • 1 pacco Oreo

Istruzioni
 

  • Base
  • Accendere il forno a 150°
  • Montare i bianchi a neve fermissima gli albumi con il cremore di tartaro e mettere in frigo.
  • In una ciotola capiente setacciare insieme gli ingredienti secchi: farina, zucchero, cacao, lievito per dolci e sale.
  • Aggiungere, amalgamando uno per volta i tuorli.
  • Unire gli albumi all'altro composto, delicatamente per evitare che si smonti.
  • Versare nello stampo da fluffosa (se è quello per la ciambella americana non c'è bisogno di imburrare e infarinare)
  • Infornare per 1h e 15 minuti. Non aprire mai il forno fino a fine cottura.
  • Dopo 1h e 15 minuti, fare la prova stecchino. Se esce pulito capovolgere lo stampo su un piatto.
  • La torta si sformerà da sola piano piano.

Farcia e composizione

  • Lavorare il mascarpone per ammorbidirlo.
  • Aggiungere le zeste dell'arancio
  • Montare in una ciotola a parte la panna.
  • Quando sarà semi montata aggiungere piano piano lo zucchero a velo.
  • Continuare a montare la panna fino a quando sarà bella spumosa e soda.
  • Unire il mascarpone e la panna montata, delicatamente per evitare di smontare il composto.
  • Aggiungere eventuale colorante alimentare (nel mio caso tre quattro gocce di rosa)
  • Quando la torta è completamente fredda, tagliarla in tre strati orizzontalmente.
  • Con un sac à poche farcire il primo strato con poco meno di un terzo di farcia.
  • Sbriciolare uno o due Oreo sullo strato di farcia
  • Montare il secondo strato sulla base e farcire anche questo sbriciolando altri due Oreo.
  • Montare il terzo e ultimo strato.
  • Tenere da parte un bicchiere di farcia e con il resto ricoprire tutta la torta.
  • Sciogliere a bagnomaria il cioccolato al latte e farlo leggermente intiepidire.
  • Versarlo a filo sul bordo della torta per avere la colata. Il resto versarlo sulla torta in modo da coprirne la parte superiore..
  • Mettere nel sac à poche la farcia messa da parte e fare dei ciuffetti di farcia.
  • Tagliare otto Oreo a metà e sistemarli nei ciuffetti.
  • Decorare la base della torta con altri Oreo sbriciolati.

Facebook Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating




Comment *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.