Buongiorno a tutti! (Post in cui si parla di tutto!)

Prima di tutto la cuoca si vuole scusare con tutte le sue amiche blogga perchè in questo periodo non è stata presente per niente, giusto qualche messaggino veloce a tarda sera, ma ieri mattina hanno operato la sua suocera per una protesi all’anca. Ora se la suocera fosse stata una degna di questo nome, la cuoca Pa magari avrebbe invitato un paio di amiche di zona ad aprire un paio di bottiglie di spumante, ma visto che al contrario la mamma del principe è una donna mite e simpatica non ci sono stati festeggiamenti, ma un pochino di ansia e di apprensione… Niente di che, ma sempre di una operazione si tratta. Meno male che ieri, quando è uscita dalla sala operatoria, la signora ha esordito con un: “Tutto a posto, peccato non averci pensato prima!”
Concludiamo con una ricetta, biscotti questa volta. Sempre d’oltreoceano. Saranno un popolo semplice, ma gli americani i biscotti li sanno fare. La cuoca Pa, stava cercando dei biscotti al caramello (mò le è presa sta fissa del caramello, non aveva ancora fatto coming out) e finisce su questi che di caramello non ne hanno neanche un distratto ricordo, ma sono buonissimi. La mamma della cuoca Pa, quando glieli ha visti fare qualche giorno fa esordisce con un: “Ma fai sempre queste cose al cioccolato?”… Ora ditemi ndò sta tutta sta roba al cioccolato. Poi li ha assaggiati…. giuro: li toglieva quasi di bocca alle nipotine. Oltre ad essere ottimi erano anche “morbidi” e questa cosa qui alla regina madre è piaciuta moltissimo.

INGREDIENTI (per una cinquantina di biscotti):

250gr di farina
300gr di zucchero
170gr di burro (e lo so… ma mica vi mangiate 50 biscotti, no?)
40gr di cacao amaro
2 uova
2 panetti di formaggio spalmabile (loro hanno usato il “cottage cheese”)
1 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaini di sale
2-3 gocce di estratto di vaniglia
1 busta di zucchero a velo
 

PROCEDIMENTO:

In una ciotola miscelare il burro morbido a pezzetti, lo zucchero, le uova, il formaggio, il sale e la vaniglia. Setacciarci la farina, il cacao e il lievito. Mescolare bene fino ad avere un composto compatto, uniforme, ma che sappiate rimarrà molto morbido. Mettere in frigo per almeno un’ora. Accendere il forno a 190°. In una ciotola versare lo zucchero a velo e aiutandosi con un cucchiaino prelevare piccole quantità di composto che verrà delicatamente gettato nella ciotola dello zucchero a velo. Rotolarlo creando una pallina (con lo zucchero a velo diventa facile e le mani rimangono pulite) che poi verrà sistemata su una placca rivestita con un foglio di carta forno. Fate così per altre 49 volte (io ho fatto due teglie) distanziando bene le palline l’una dall’altra. Più saranno ricoperti di zucchero a velo più alla fine i biscotti saranno belli. Infornarli in forno a temperatura per 10 minuti. Se si fa la seconda teglia spostare delicatamente i biscotti con una paletta, perchè caldi sono ancora morbidi e rischiano di scassarsi. Il giorno dopo sono ancora più buoni.
L’angolo del sommelier: la presenza del cacao amaro fa si che questi biscotti si sposino benissimo con un Barolo Chinato o un Porto di una decina d’anni… C’è anche un brandy italiano che alla cuoca piace moltissimo con il cioccolato… farebbe pubblicità, ma probabilmente è l’unico brandy italiano in circolazione.

 

 

 

Facebook Comments

53 Comments on Biscotti giraffati, ancora premi e assenze

  1. Vaty ♪
    24 Gennaio 2013 at 9:51 (12 anni ago)

    Patty, mi dispiace per tua suocera e faccio a lei tanti auguri per una veloce guarigione.
    non devi scusarti, la tua simpatia invade i nostri blog e, credimi. ci resta per un pò sicchè non ne sentiamo la mancanza, quand'anche tu non ci fossi.
    perdonami.. sto scrivendo un pò troppo legalese?
    è che sono venuta qui tra un atto e un altro.
    biscotti sfiziosi con quel tocco di formaggio e cacao :-)) e che manina deliziosa del pricipino;-)
    un bacione cara e compliments anche per premio!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 12:48 (12 anni ago)

      Vaty, non hai detto "qualora" e allora non è troppo legalese! Grazie per le dolcissime parole! un bascio!

      Rispondi
  2. Cipolla Rossa
    24 Gennaio 2013 at 9:55 (12 anni ago)

    Ciao Cara, innanzitutto complimenti per il premio che è meritato. Non sminuire il tuo lavoro, la piccola fatina è stupenda, magari io riuscissi ad essere così brava! In bocca al lupo per contest! Alla prox
    N.B.: Un augurio di pronta guarigione alla suocera!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 14:15 (12 anni ago)

      No Cipollì, non sminuisco il mio lavoro… siccome ho una scarsa manualità (ognuno ha le sue attitudini!) quando mi vengono fuori queste cose sono felicissima!!! Grazie, un bascio!

      Rispondi
  3. Donatella Clementi
    24 Gennaio 2013 at 10:04 (12 anni ago)

    Trovo la tua bambolina deliziosa, ti faccio i complimenti per il premio, in bocca al lupo per il contest i tuoi biscotti sono golosi golosi e soprattutto ti faccio i miei migliori auguri per la tua dolce suocera, sperando che presto possa stare meglio di prima! Felice giornata cara :*

    Rispondi
  4. valeria fusco
    24 Gennaio 2013 at 10:21 (12 anni ago)

    Cara Patty, le donne della scorsa generazione hanno tanto da insegnarci, in poche parole sono di una classe di ferro!
    Questi biscottini vincono il mio personalissimo award e li mangerei tutti strappandoli alle amorevoli mani della regina madre, se non avessi fatto pegno di digiuno eterno o quasi.
    Baci e e bentornata.

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 14:17 (12 anni ago)

      Grazie Vale… come sarebbe a dire hai fatto pegno di quasi digiuno???? Mamma mia, ma come fai? Un bascio!!!

      Rispondi
  5. Giovanna Bianco
    24 Gennaio 2013 at 10:22 (12 anni ago)

    Mia madre la protesi all'anca l'ha fatta l'anno scorso, è un pò lunga la riabilitazione, ma per il resto mia madre non si è lamentata.

    Complimenti per il premio e per i tuoi fantastici biscottini.
    Un abbraccio.

    pastaenonsolo.blogspot.it

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 14:22 (12 anni ago)

      Grazie Giovanna… i miei suoceri hanno l'abbonamento a questo tipo di operazione: mio suocero tre anni fa ne ha fatta una e dopo sette mesi ha fatto l'altra… Ora è toccato a lei, ma è andato tutto benissimo! Un bascio e grazie!

      Rispondi
  6. Stefania
    24 Gennaio 2013 at 10:51 (12 anni ago)

    Tutto ok, ricetta inserita.
    Ti ringrazio per la partecipazione, sono veramente deliziosi questi biscottini.
    Stefania

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 14:22 (12 anni ago)

      Grazie Stefania… se ci riesco vedo di farne altri… vediamo un pò! Un bascio!

      Rispondi
  7. Luca Monica
    24 Gennaio 2013 at 11:01 (12 anni ago)

    Bha!!! Io non ci giurerei che non riuscirei a mangiarli anche tutti e cinquanta……
    Buongiorno carissima!!! Sono felice che tutto sia andato bene per tua suocera. La bambolina è bellissima…alla fatina è piaciuta?
    Buon lavoro allora…

    Un abbraccio grande a tutta la famiglia
    monica

    (fotocibiamo)

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 15:09 (12 anni ago)

      Monica, io ne ho mangiato solo uno (e non avrei dovuto!)… ma ho la sindrome da burro: quando parlo con le varie mamme e dico questa quantità di burro mi storcono la faccia (e hanno ragione)… ma qui mangiamo rarissime volte dolci e non è che tutto il burro finisce in uno stomaco solo, no? A Flavia la bambolina è piaciuta proprio tanto! Un bascio!

      Rispondi
    • Luca Monica
      25 Gennaio 2013 at 14:02 (12 anni ago)

      Se non sbaglio oggi è il compleanno della fatina Fla!!!!
      Tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri stellina, tanti auguri a te!!!!!!!

      Un abbraccio grande e buon week end di festeggiamenti…
      Monica

      Rispondi
  8. lalexa
    24 Gennaio 2013 at 11:20 (12 anni ago)

    mitica la manina che ruba i biscotti…ma è quella della tua bimba o della tua mami?;)mi sembrano spaziali Patty!fai tanti auguri alla tua suocera.un bacio grandissimissimo a te e alle donne della tua famiglia!:)

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 15:11 (12 anni ago)

      No Ale, è quella della piccola di casa!!! In effetti sono stata proprio contenta di come sono venuti! Un bascio!

      Rispondi
  9. gwendy
    24 Gennaio 2013 at 12:08 (12 anni ago)

    Auguro a tua suocera di rimettersi presto!!!
    I tuoi biscottini sono adorabili come quella manina che spunta sulla foto!
    Un bacio cara Patty,a presto!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 15:12 (12 anni ago)

      Grazie Wendy… hai visto quanto è paffuta? Tanto dolce tanto demone! un bascio!

      Rispondi
  10. SimoCuriosa
    24 Gennaio 2013 at 12:18 (12 anni ago)

    questi biscotti sono nella lista to do..mammamia però o come si fà? ma se fossi magra rifinita e dovessi fare una dieta ingrassante..unsarebbemmeglio…uffffffffffffffffffffff
    MagicaPa
    auguri per la suocera (ps anche per me è così con mia suocera…avercene anche se poverina non sta molto bene ultimamente)

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 15:13 (12 anni ago)

      Mi dispiace per la tua suocera…
      I biscotti alla fine li ho fatti per le mie figlie e mia mamma (mio marito era ancora fuori ed è riuscito a mangiarne uno solo)… io solo uno! Un bascio Simo!

      Rispondi
  11. Piovonopolpette
    24 Gennaio 2013 at 13:08 (12 anni ago)

    Che carina la manina che ruba il biscotto! È vero, questi americani e inglesi ne capiscono di dolci… Complimenti per il premio e la bambolina è troppo carina, ma l'ho già detto!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 17:13 (12 anni ago)

      Grazie Polpy!!! Non fa niente che lo hai già detto… ridillo che la bambolina è bella che mi fa piacere! Un bascio!

      Rispondi
  12. Maria Pia Sc
    24 Gennaio 2013 at 14:45 (12 anni ago)

    la bambolina è carinissima! voglio imparare anch'io a lavorare la pasta di zucchero!
    anche i biscotti ti sono venuti benissimo, complimenti!
    un abbraccio e buona giornata…e auguri alla suocera per una pronta guarigione!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 17:13 (12 anni ago)

      Maria Pia, Betty accompagna con la manina sui vari passaggi, quindi il tutto è relativamente facile! Un bascio!

      Rispondi
  13. Giovanna vanna
    24 Gennaio 2013 at 15:19 (12 anni ago)

    che belli questi biscotti ,li voglio fare anche io ,e speriamo che mi vengano bene come i tuoi! un abbraccio a tua suocera e una presta guarigione! ciao!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 17:14 (12 anni ago)

      Vanna, alla fine sono delle palline che come dice la mia amica di "piovono polpette", si sono spatasciate, quindi… Un bascio!!!

      Rispondi
  14. Ely
    24 Gennaio 2013 at 15:20 (12 anni ago)

    Cuochina Paaa! Innanzitutto non scusarti.. io in questi periodi fatico veramente ad accendere il pc quindi ti posso capire: più che altro spero che tua suocera stia bene.. mia zia è stata operata ad entrambe le anche e so cosa significa…!! Bravissima per il premio e bravissima pure Betty! Troppo graziose le sue creazioni.. ma anche le tue non sono da meno! Biscotti da dieci e lode.. oggi me ne servirebbero giusto una tonnellata!!! Un abbraccione!! TVB

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 17:19 (12 anni ago)

      Hai visto come brava? Pure tu che fai i biscotti con le apine… Mi sono rimasti impressi!!!
      Mia suocera l'ho sentita prima ed era bella pimpante, ha detto che questa notte ha un pò sofferto ma oggi già stava bene e l'hanno messa anche a sedere… Maglio così! Fossimo più vicine, arriverei con unvassoio carico di biscotti! Un bascio dolcissima amica mia!

      Rispondi
  15. Elisabetta S.
    24 Gennaio 2013 at 16:37 (12 anni ago)

    Andrò sicuramente a visitare il blog di Betty, mi piacerebbe imparare a lavorare la pasta di zucchero! Son contenta che l'intervento di tua suocera sia andato bene, falle gli auguri per una pronta guarigione! I biscotti sono splendidi… Bacione

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 17:19 (12 anni ago)

      Grazie Elisabetta, vai da Betty perchè è veramente chiara! Grazie per i complimenti! Un bascio!

      Rispondi
  16. Roberta Morasco
    24 Gennaio 2013 at 17:52 (12 anni ago)

    Patty, prima di tutto tanti cari auguri per tua suocera, spero si rimetta presto con la riabilitazione.
    Complimenti per ti premi e non ti preoccupare per le assenze..pure io sto facendo le corse in questo periodo..so cosa vuol dire non avere tempo..
    Biscotti ottimi..e quella manina 'golosa' è una meraviglia!!!
    Ti abbraccio , Roberta

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 21:33 (12 anni ago)

      Grazie Roby, c'è voluta un'eternità per fare quelle foto (Matilde stava sempre in mezzo), alla fine mi sono rassegnata alla manina, ma mi è piaciuta moltissimo! Un bascio!

      Rispondi
  17. Roberta
    24 Gennaio 2013 at 18:29 (12 anni ago)

    Io vado per il Barolo Chinato, anche se per il Porto ho un debole, ma l'accostamento con questi biscotti mi ci piace alla grande!
    Sono contenta che l'intervento sia andato bene e che vi siate tutti levati il pensiero!
    La fatina di pasta di zucchero è stupenda, quindi adesso mi posso immaginare una Fla con i boccoli d'oro!!! 🙂
    Che belle che siete!
    Un abbraccio Patty!!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      24 Gennaio 2013 at 21:34 (12 anni ago)

      Flavia è una cascata di ricci (c'è qualche foto sul mio profilo FB, poi ti chiederò l'amicizia e le vedrai!). Sono tre, una diversissima dall'altra! Un bascio grande!

      Rispondi
  18. Valentina
    24 Gennaio 2013 at 19:41 (12 anni ago)

    Cuoca Pa, mi dispiace per tua suocera ma sono felice che adesso sia tutto ok, tanti auguri anche da parte mia… Quella bambolina è troppo bella, dolcissima!!! 😀 I biscotti mi hanno fatto venire l'acquolina immediata, salvo subito la ricetta! 😉 Un bacio grande e buona serata P.s.: poi voglio vedere tutto ehhhh! 😀

    Rispondi
  19. Radici di zenzero
    25 Gennaio 2013 at 16:06 (12 anni ago)

    Patty io ti adoro!!! Sono felice che tua suocera stia bene…le regine madri non vanno contraddette..questi sono biscotti al cioccolato..eheheheeh, sono deliziosi e belli bellissimi da vedere, hai ragione gli americani sono una forza con i biscotti…la tua piccola Flavia è bellissima, non buttarti giù che sei bravissima, simpaticissima e unica!
    Un bascione <3

    Rispondi
  20. monica pennacchietti
    26 Gennaio 2013 at 5:38 (12 anni ago)

    Cuoca Pa la prego di scusare anche me per la latitanza dal suo blog.Ho letto assai ma non commentato perchè il tempo,la sinusite e due Erinni in giro per casa mi hanno tolto la capacità polmonare.Il consesso con le amiche nell'eventualità di una suocera scassazucchine mi è piaciuto assai.
    Seriamente auguro una pronta guarigione a tua suocera e abbraccio forte forte anche te (mi ha colpito una cosa che mi hai scritto in un post,una battaglia di cui ahimè conosco tutte le fasi)
    I biscotti me li pappo tutti mia cara.Sto bevendo il caffè e ci stanno proprio bene!
    Monica

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      28 Gennaio 2013 at 22:12 (12 anni ago)

      Monica, ognuno di noi ha combattuto quella battaglia per conto proprio o per una persona che ama… speriamo che non nessuno più debba passare quei quarti d'ora! Sei mitica, un bascio!

      Rispondi
  21. ILENIA MEONI
    26 Gennaio 2013 at 12:53 (12 anni ago)

    Che buoni questi biscottini! Un grosso in bocca al lupo alla mamma del tuo principe che di suocere così amabili non ce ne sono molte. E grazie x averci indicato questo blog sei stata bravissima con la bambolina! Buon sabato

    Rispondi
  22. BlackBetty
    26 Gennaio 2013 at 13:09 (12 anni ago)

    Grazie davvero per le bellissime prole Patty 😀
    Un bacione <3

    Rispondi
  23. Miele e Vaniglia
    28 Gennaio 2013 at 14:56 (12 anni ago)

    Complimenti per questi biscotti che vedo già da un po' sul web e mi riprometto sempre di provarli. Non ti devi scusare, quando si hanno impegni più importanti a cui dare conto, faccio gli auguri a tua suocera per una celere riabilitazione. Baci Rosalba

    Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.