Dice, ma che fine hai fatto tutto sto tempo?
Ho mangiato!
In pratica è quello che è accaduto alla cuoca dall’inizio delle vacanze di Natale. Vacanze mica per lei… per le figlie!
Facciamo un passo indietro. La cuoca non pubblica dall’inizio di dicembre e francamente pensiamo che tale mese debba essere abolito per legge. A dicembre ci sono le prove per i cori natalizi almeno due pomeriggi a settimana, e prove delle recite natalizie (moltiplicare per due questo dato), i colloqui scolastici di metà quadrimestre (moltiplicare per tre questo dato!), le telefonate (numero n) per sapere a Natale come ci si organizza, i biscotti da portare a scuola l’ultimo giorno (rimoltiplicare per tre), le liste della spesa da fare, i regali da mettere sotto l’albero, l’albero, naturalmente i cori e le recite stesse. Quest’anno, come l’anno scorso si è aggiunta la presenza della fatina Fla al presepe vivente organizzato nel giardino della scuola (di cui, orgogliosamente, la cuoca è stata fotografa ufficiale!)… Insomma già il 17 dicembre la cuoca aveva voglia di infilarsi sotto al piumone e uscirne almeno il 7 gennaio.
Non sia mai detto che, con l’età, la cuoca stia perdendo spirito natalizio (anche se quest’ipotesi saltuariamente fa capolino!).
Infatti dal 24 dicembre al 6 gennaio il Piccolo Castello ha accolto tutti quelli che volevano mangiare, farsi una chiacchiera, mangiare, giocare a carte, mangiare, organizzare una tombola, mangiare… Come tutti gli anni la tavola è sempre stata apparecchiata per grandi e piccini, la macchinetta del caffè sempre sul gas, gusci di ciociole sempre in giro.
Fra Natale e Capodanno c’è stata una tombolata per mediopiccoli e la cuoca voleva preparare qualcosa di carino. Ok i paninetti, ok la pizza… ma un dolcino, no? Aveva il frigo pieno di albumi avanzati dalla preparazione dei panettoni… che si fa? Una angel food coi controfiocchi, anzo due, perchè gli albumi erano veramente tanti! E’ stato un successone! Le bambine hanno gradito moltissimo, tanto che una di loro ci ha tenuto a dire che lei mangia solo gelato, in quanto i dolci non le piacciono, ma di questo voleva due porzioni.
E come si fa questa angel food? Ecco la ricetta!
PS: Auguri di buon 2016!!
- 70gr di farina
- 70gr di farina di cocco
- 300gr di zucchero
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (in sostituzione vanno benissimo i semi di una bacca)
- 12 albumi a temperatura ambiente
- 1 cucchiaio di acqua calda
- 6gr di cremore di tartaro
- 1 pizzico di sale
- 200gr di cioccolato al latte
- farina di cocco
- Preriscaldare il forno a 160°
- Setacciare tre, quattro volte le farine, 220gr di zucchero e il cremore tartaro (inserire qui i semi della bacca di vaniglia se non si usa l’estratto).
- Con una frusta montare gli albumi a bassa velocità con l’acqua calda.
- Aggiungere l’esttratto di vaniglia e il sale. Aumentare la velocità fino ad avere una neve morbida.
- Con la frusta in movimento aggiungere gli 80gr di zucchero rimanenti, un cucchiaio per volta. Montare ancora fino a far rassodare ancora di più la neve.
- A mano, molto delicatamente, unire poco per volta gli ingredienti secchi (farine, zucchero…) e miscelare con una spatola dal basso verso l’alto, fino a che sarà tutto amalgamato.
- Se si ha uno stampo da chiffon cake (quello con i piedini, per intenderci) non è necessario imburrare, altrimenti imburrare e infarinare (eliminando l’eccesso della farina) uno stampo a ciambella dai bordi alti e versare il contenuto nello stampo.
- Cuocere circa 40-45 minuti nel forno già caldo.
- Quando è pronto capovolgere lo stampo su un piatto. Nel caso dello stampo da chiffon cake, il dolce appena sarà freddo scivolerà da solo nel piatto, altrimenti aspettare che il dolce sia freddo.
- Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato al latte, colarlo sul dolce, spolverarlo con la farina di cocco.
ENGLISH VERSION
INGREDIENTS
70gr flour
70gr coconut flour
300gr white sugar
1 tablespoon vanilla extract (or vanilla beans)
12 egg white room temperature
1 teaspoon warm water
6gr cream of tartar
a pinch of salt
200gr milk chocolate
coconut flour to sprinlke
PROCEDURE
Preheat oven to 160° with the rack on the lower part of the oven.
Sift together three or four times 220gr of sugar, flour, coconut flour and vanilla beans if you’re using them instead of vanilla extract.
Beat together egg white with warm water until you’ll have a soft foam. Add vanilla extract cream of tartar and salt and rise speed and beat until the foam will do soft peaks. With the processor running add, one tablespoon at time, the remaning 80gr of sugar. Beat untill the peaks are glossy (about three minutes). Working in three or four batches, sift flour mixture into egg misture, gently folding from downside to upside with a spatula so to not deflate the whites.
Gently pour batter into an angel food pan.
Bake for 40 or 45 minutes.
Melt milk chocolate and pour slowly on the cake. Sprinkle with coconut flour.
Emmettì
8 Gennaio 2016 at 12:21 (9 anni ago)Eccola la mia Pattyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy!!!
E io che mi chiedevo: ma dove sarà finita????? Sarà successo qualcosa?? Avrà abbandonato il suo blog????
Ero un po’ intimorita a dire il vero!
E così quando nella miablogroll ho visto apparire le finestre del castello ecco che mi sono precipitata a leggeerti!!!
Pattymiabella, che bello quello che ci hai raccontato!
Mi hai fatto respirare ancora l’aria delle feste!
Quell’aria che è l’unica cosa bella dei giorni che abbiamo appena trascorso, al di là delle cose buone che abbiamo preparato, dei regali fatti e degli auguri scambiati! :-)))))))))))))))))
TI mando un abbraccio grandissimo e ti auguro tutto il meglio per questo nuovo anno appena iniziato!
A presto dolcezza! :-*
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2016 at 15:56 (9 anni ago)Emmeti, abbandonare il blog non potrei, ma mi trovo molto rallentata nelle pubblicazioni… ma figurati se mi perdo tutte le care amiche che ho trovato! 😀 Ora tocca mettermi a dieta! Un bascione forte a te e alle tue svalvolatissime socie <3
Gaia Sera
8 Gennaio 2016 at 12:37 (9 anni ago)Beh, il Natale (e la sua organizzazione) sono stressanti per tutti ma effettivamente, pensare di moltiplicare per 3 è da infarto. Quanto mi sarebbe piaciuto però fare capolino in quella cucina con il caffè sempre sul fuoco a fare due chiacchiere e a mangiarsi un po’ di quella torta Patty.. Tanti tanti auguri al Castello tutto e un bacione grande a te ❤️
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2016 at 16:00 (9 anni ago)Oh Gaia mia, ma quanto avrei voluto passare un bel pomeriggio insieme a te davanti a due belle tazzine di caffè e tante chiacchiere? Scondo me ci avrebbero separate a forza… proprio con la macchinetta del caffè! In realtà quello che mi ha stressata parecchio (ma ben venga che sia così) sono stati i colloqui mattutini della liceale: ne fanno uno pomeridiano con tutti i prof, ma durante una settimana, ogni mattina uno o due prof ricevono, quindi non ci ho dovuto passare le ore a scuola. Ti bascio gioia forte forte forte!
sandra
8 Gennaio 2016 at 12:47 (9 anni ago)celabbiamofattaancheperquestanno
siamo sopravvissute alle abbuffate delle feste. adesso tutte a dieta.
e come si fa con un dolcino così?
mi sei mancata
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2016 at 16:11 (9 anni ago)Sandra sopravvissuta, esatto, è il termine giusto!!! Non preoccuparti una fettina di questa torta non è da peccato mortale: non ci sono rossi d’uovo, non c’è burro o olio…. Si può fare! Un bascione forte!
Antonella
8 Gennaio 2016 at 13:12 (9 anni ago)Ciao Patty, buon anno. Anche io ho in frigo una quantità di albumi stratosferica che aspetta di essere utilizzata. Questa torta è un’idea che ti copierò! Buonissima, ci credo che i ‘mediopiccoli’ (carina questa idea!) hanno gradito tutti. Baci.
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2016 at 16:14 (9 anni ago)Antonella… erano gli (anzi le) invitati della mia seconda fatina, le undicenni di mezzo… 😀 La angel food è grandiosa per il consumo degli albumi… 😀 Un bascione forte forte e buon anno e buon we
SimoCuriosa
8 Gennaio 2016 at 13:16 (9 anni ago)mmmmmm e torni bene però!!!
golosa come sono… mi ci ficcooooo!!
ehi PattyPatty tanti auguri eh?
smuackkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2016 at 16:15 (9 anni ago)Grazie Simo, non te ne pentirai! 😀 Un bascione forte
Ale
8 Gennaio 2016 at 14:59 (9 anni ago)E’ assolutamente deliziosa!
A presto,
Ale
http://www.golosedelizie.com/2016/01/torta-al-cioccolato-con-crema-alla.html
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2016 at 16:15 (9 anni ago)Grazie Alessia, un bascione fortissimo!
flora
8 Gennaio 2016 at 15:14 (9 anni ago)Tantissimi auguri di buon anno Patty e ben tornata 🙂
Sarei venuta volentieri anch’io a bere una tazzina di caffé e una fettina di questo dolce!!!
Un abbraccio
Flora
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2016 at 16:16 (9 anni ago)Grazie Flora, ti avrei accolto a braccia aperte! Un bascione e buon we
SABRINA RABBIA
8 Gennaio 2016 at 15:59 (9 anni ago)E’ UN PO’ COSI’ PER TUTTI, SONO NATALE C’E’ UNA CONCENTRAZIONE DI EVENTI DA SEGUIRE PAZZESCA!!!!SONO FELICE DI RILEGGERTI, MI SEI MANCATA!!!DELIZIOSA LA TUA TORTA, BELLA IDEA DI RICICLO, MA ANCHE MOLTO GODURIOSA CON QUELLA COLATA DI CIOCCOLATO SOPRA!!!BUON ANNO CARA!!!BACI SABRY
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2016 at 16:17 (9 anni ago)Grazie Sabrina… si dicembre è un mese convulso… ma ce l’abbiamo fatta! 😀 Un bascione forte
m4ry
8 Gennaio 2016 at 20:29 (9 anni ago)E’ vero Patty cara, dicembre è un mese molto caotico…poi, per me, aumenta anche il lavoro. Quindi, nonostante mi piacerebbe starmene bella tranquilla e rilassata e godermi le luci e l’atmosfera natalizia, mi tocca smazzare il doppio. E vabbè…pazienza 🙂 La tua torta è meravigliosa…quella colata di cioccolato, poi…SPETTACOLO !
Un bacio grande e buona serata :*
p.s. Sto meglio, grazie di cuore <3
ilcastellodipattipatti
11 Gennaio 2016 at 10:27 (9 anni ago)…bella grazie! Dalle tue foto di dicembre è venuta fuori un’atmosfera incredibile.. era davvero Natale. Ti bascio forte forte!
Andreea
8 Gennaio 2016 at 22:24 (9 anni ago)Sei una cuoca super impegnata e ti capisco, perché anche io sono mamma di 4 figli e il tempo vola tra una cosa e l’altra. Golosissimo questo dolce, hai recuperato alla grande gli albumi. Felice e sereno anno nuovo a te e alla tua famiglia ! Claudia
ilcastellodipattipatti
11 Gennaio 2016 at 10:28 (9 anni ago)Mamma mia e io che pensavo che tre figli fosse un tour de force, complimenti! Ti ringrazio tantissimo! Un bascione forte e benvenuta!
sandra
9 Gennaio 2016 at 8:24 (9 anni ago)Niente albumi da smaltire, in verità 🙂 ma una gran voglia di rivederti, questo si! Ciò non toglie che il dolce sia delizioso e tu, come sempre, una narratrice ancora più deliziosa! Buon anno cara Patty, buonissimo anno!!
Un affettuoso abbraccio
ilcastellodipattipatti
11 Gennaio 2016 at 10:29 (9 anni ago)Gioia grazie è sempre un piacere riavere te al castello! <3 Buon anno anche a te e un bascione fortissimo!
ipasticciditerry
9 Gennaio 2016 at 10:50 (9 anni ago)Ohh ma era ora che tornassi!! Il prossimo anno vengo lì ad aiutarti … veniamo io e Christian ahahahh. Tesoro mi sei mancata e mi domandavo che fine avessi fatto. Capisco tutto, con tre fatine e il castello da mandare avanti, deve essere stata davvero dura. Complimenti per l’incarico ufficiale di fotografa. E anche per questa splendida Angel cake o coconut che vuoi chiamarla. Hai visto invece io che ci ho fatto con gli albumi? Un idea furba e altrettanto buona. Ti abbraccio e ti mando anche i miei di auguri, visto che non ci siamo ancora incrociate.
ilcastellodipattipatti
11 Gennaio 2016 at 10:30 (9 anni ago)Terry da brava latitante sto cominciando ora a venire a sbirciare nei vostri blog.. passo immediatamente a vedere cosa hai preparato con gli albumi! Un bascione forte forte!
kreditfinanzierung skonto
8 Febbraio 2017 at 16:42 (8 anni ago)bravo…un po' di sano marketing :-)..pensi che la rivista arrivi fino a Trieste? ogni tanto qui sembra di essere proprio alla fine della terra…Toccherà anche andare a caccia di "A caccia di rane" ciao ciao. Laura
raffaella
9 Gennaio 2016 at 13:46 (9 anni ago)ma no che la cuoca non sta perdendo lo spirito natalizio! è che le energie dopo un po’ vengono meno e le feste sembrano un tunnel 🙂 anch’io moltiplico un sacco di cose per due quando non ci si mette pure il terzo uomo di casa con i suoi imepgni bandistici!
PS angel cake anch’io….per forza dopo un dolce dove ho usato 15 tuorli era l’unica speranza! bellissima però con la cioccalata sopra
bacio grande e buon 2016
ilcastellodipattipatti
11 Gennaio 2016 at 10:32 (9 anni ago)Hai ragione Raffaella.. un tunnel! Almeno mio marito se ne sta buono buono in un angolo… salvo (Dio ti ringrazio!) cucinare anche nei momenti critici. Un bascione forte foorte
Lara
9 Gennaio 2016 at 15:33 (9 anni ago)Io moltiplico solo per due, ma la voglia di entrare nel piumone al 10 dicembre e uscirne il 7 Gennaio la capisco benissimo! Favolosa Angel
ilcastellodipattipatti
11 Gennaio 2016 at 10:33 (9 anni ago)Lara ho visto che poi hai avuto anche dei problemini con l’ometto di casa (dagli un bascio bello forte!), che spero abbiate risolto. Ti bascio forte!
speedy70
9 Gennaio 2016 at 21:20 (9 anni ago)Tesoro, questo ciambellone è una favola, invitante e goloso, complimenti!!!!
ilcastellodipattipatti
11 Gennaio 2016 at 10:33 (9 anni ago)Grazie cara! Un bascione
Mimma Morana
10 Gennaio 2016 at 15:13 (9 anni ago)mia cara!!!! Buon Inizio e vedo che il tuo è, alla grandissimaaaaaa!!!! meravigliosa ricetta!!! un bacione!!
ilcastellodipattipatti
11 Gennaio 2016 at 10:34 (9 anni ago)Grazie Mimma… da qualche parte bisognava iniziare 😀 Un bascio grande grande
zia Consu
10 Gennaio 2016 at 18:04 (9 anni ago)Innanzitutto buon anno Patty ^_^ immagino che già dalla sera dell’Epifania tu sia riuscita a tirare un sospiro di sollievo 😛 Non oso immaginare il via vai al castello e chissà quante cosine buone hai cucinato…questa cake intanto è paradisiaca 😛
ilcastellodipattipatti
11 Gennaio 2016 at 10:35 (9 anni ago)Consu non dirlo a nessuno… ma quest’anno il 90% delle cose le ha cucinate mio marito, e mi pento, nella confusione di non aver fatto tante fotografie! Sob! Un bascione forte
vale
11 Gennaio 2016 at 11:55 (9 anni ago)Patti quanto deve essere buona!! sai che non l’ho mai fatta?? devo provarla assolutamente e con la tua variante con il cocco..che deve essere buonissima!! un bacione
ilcastellodipattipatti
12 Gennaio 2016 at 8:43 (9 anni ago)Vale anche io non l’avevo mai fatta… vale la pena: è leggerissima, quasi senza grassi! Un bascione
gloria
11 Gennaio 2016 at 19:28 (9 anni ago)Look delizioso Patti!!
Un abbraccio!
ilcastellodipattipatti
12 Gennaio 2016 at 8:42 (9 anni ago)Thank you, Gloria! Besitos
valentina
11 Gennaio 2016 at 21:00 (9 anni ago)Buon anno a te, Pa!
Leggi che è stato un bel mese indaffarato il tuo ma come sempre te la sei cavata alla grande e poi con questa Angel avrai fatto un figurone .
Buona serata cara,
Vale
ilcastellodipattipatti
12 Gennaio 2016 at 8:41 (9 anni ago)Vale grazie… alle bambine è piaciuta, quindi è andata benissimo! Un bascione cara!