La cuoca Pa ha un fratello di quindici mesi più piccolo di lei e come quasi tutti ha avuto un’infanzia. Senza dubbio per lei è stata un’infanzia felice, per il fratello un pò meno, visto che era vittima sacrificale di scherzi a volte benevoli a volte terrificanti. Qualche altra volta ci dilungheremo un pò di più nella descrizione di questi scherzi ma per dirne solo uno, quando la cuoca e il fratello litigavano, le rare volte che la cuoca aveva la peggio fingeva per esempio di non vederci più. Il principino Giò si spaventava talmente tanto che smetteva e la cuoca riusciva a scappare. Magari la prossima volta racconteremo di quando spaventò a morte il principe Giò grazie ad un pigiama. Ma perchè tanto accanimento nei confronti di questo fratellino, che era pure un bel bambino tranquillo? Perchè era un piagnone (oggi lui si definisce neofobo…) e la cuoca Pa non sopportava sta patella piangente e paurosa che le stava sempre attaccata e che doveva portarsi sempre dietro. Oggi parleremo di uno dei pianti inutili del principino Giò. Al grande castello dove il principe e la cuoca Pa hanno vissuto le loro esistenze prima di sposarsi, arrivava Babbo Natale, ma arrivava sul serio: non parlava ma rideva molto, aveva come tutti i Babbi Natale che si rispettino il vestito rosso bordato di bianco, la cintura nera da karateka, il cappello, una folta barba bianca, la panza e le scarpe del papà della cuoca e del principe. Uguali, dico le stesse, forse le avevano comprate nello stesso negozio dove i folletti non erano capaci a fabbricare altri modelli. Dling dlong… Suonava il campanello della porta, i bambini gli aprivano eccitatissimi, lui andava vicino all’albero e posava il suo sacco carico di doni (due, uno per uno, erano tempi in cui i bambini ricevevano un regalo a Natale e uno al compleanno), scioglieva il cordino che lo teneva chiuso e con profondi inchini consegnava i pacchi incartati e infiocchettati ai due pargoli saltellanti. Mangiava due biscotti e beveva un pò di succo di arancia (per forza aveva la panza, pensa se faceva così in tutte le case dove passava!!) e poi se ne andava, non prima che la regina Clo, mamma dei due piccini avesse scattato le due foto di rito (una perchè si e una perchè non si sa mai!). Un anno ci fu una tragedia, che Natale in casa Cupiello fa un baffo e anche mezza barba. Era la sera del 24 dicembre, avevano mangiato tutti insieme, sparecchiato, messo nuovamente la tovaglia rossa sulla quale veniva distribuito “lo spassatiempo”, un misto di arachidi, pistacchi, semi di zucca, datteri e fichi secchi, da sgranocchiare in attesa dell’evento. Dling dlong, ecco il campanello!! I bambini corrono seguiti dalla nonna e dal papà e aprono la porta: Babbo Natale!!!! La cuoca Pa comincia a saltellare e a emettere gridolini di gioia, si gira per un noto fastidioso rumore e trova il principe Giò in lacrime, spaventatissimo, che tenta di allontanarsi placcato dalla nonna. Babbo Natale da dietro la barba assunse un’espressione delusissima e dispiaciuta: tentò di avvicinarsi al bambino, ma questi niente si rifugiava dietro le gambe del papà e non volle sapere ragione. La nonna chiese: “Ma cos’hai? Non sei contento che è arrivato Babbo Natale?” “No – rispose il piccolino – quello non è Babbo Natale, ha lo smalto sulle unghie!!!” Non c’era l’età e nè erano tempi di pensare che babbo Natale nei tempi morti estivi sbarcasse il lunario lavorando come drag queen in qualche teatro. La cuoca Pa alzò gli occhi al cielo immaginando di strozzare quel piccolo impiastro in modo da poterlo togliere di mezzo per l’anno successivo quando magari Babbo Natale, nel caso avesse voluto, si sarebbe potuto presentare anche in bermuda a fiori. Babbo Natale si guardò le mani e tentò di nasconderle nelle maniche senza successo. La cuoca Pa accompagnò il nuovo Babbo Natale verso l’albero e gli disse: “Vedi è qui che quell’altro ci da i regali”. Babbo Natale tolse i doni dal sacco di iuta e quel baccalà del principino se lo fece passare da lontano, tramite la nonna, manco fosse appestato. Il papà fece le due solite foto, nelle quali si può ammirare il principe che piange e Babbo Natale se ne andò. Quando qualche minuto dopo la cuoca rivide la sua mamma che aveva un espressione un pò mogia, le raccontò tutto il fatto: “Sapessi che brutta figura ci ha fatto fare!!”. Fatto sta che quel Babbo Natale si è offeso talmente tanto che in quella casa non ci è più tornato, mai più, hanno sempre rivisto il solito Babbo Natale, quello con la panza e le scarpe marrone scuro uguali a quelle del loro papà.
Questi muffin la cuoca Pa li ha bellamente copiati da Paola, la regina dei cupcakes, di Radici di Zenzero, variando solo il tipo con il fiocco di neve, togliendo la farina di cocco e mettendo quella normale e aggiungendo qualche frutto di bosco (visibile, maledetto, perchè non è andato giù!). E Paola (cuore di mamma non mentirà) chiuderà un occhio sulle decorazioni, che non sono i suoi splendidi e morbidi frosting, ma alberelli di glassa al limone fatti dalla fatina Fla!
INGREDIENTI per 12 pezzi:
130gr di farina
130gr di zucchero
130gr di burro a temperatura ambiente
50gr di farina di cocco (oppure farina normale + 50 gr di frutti di bosco)
2 uova
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
Accendere il forno a 180. Montare il burro con lo zucchero, aggiungere un uovo alla volta e mescolare per farli incorporare bene. Aggiungere la farina setacciata con la farina di cocco e il lievito, mescolare per amalgamare bene. Se si aggiungono i frutti di bosco, spolverizzarli un pò con la farina e mescolare delicatamente con una spatola dall’alto in basso. Infornare per 20′.
Patty 🙂 Paola sarà orgogliosissima di te, questi cupcakes sono bellissimi, golosi e pieni di amore! Brava fatina Fla e brava tu! 😀 Che bella la foto col piagnone e la conquistatrice 😀 e che bello il post, è sempre un piacere leggerti! 🙂 Un abbraccio grande e complimenti, buona giornata! 🙂 :*
Patty ma questo è un regalo stupendooooo, mi emozioni sempre tu!!! Non ce la posso fare!!! Che onore davvero! Queste cupcake sono bellissime sarò io la prossima volta a provare la tua glassa, posso essere un regalino di Natale davvero delizioso , personalizzato e originale…Bravissima. La tua storia è come al solito avvincente e divertentissima…la foto è una meraviglia! Un bacio a te, alle fatine al principe e soprattutto al Piagnone Neofobo TVB Paola
Hai ragione, la glassa… pronto il premio stordito d'oro!!! Grazie Paola. Io adoro i tuoi cupcakes, anche come li decori sono splendidi!! In realtà per la glassa mi sono regolata ad occhio: zucchero a velo, succo di limone e pochissimo colorante…poi le stelline
Bellissimo!!! Babbo Natale con lo smalto!!!!! che occhio sto principino…..mi sono persa nel tuo racconto…come al solito mi hai fatto rivivere la magia di quel momento! Brava… I muffin…che dire…perfetti soprattutto la decorazione della fatina Fla altro che frosting…
ahahaha, patty è fabntastica questa storia! …lo smalto alle unghie e un babbo natale che drag queen ancora non poteva essere…grazie, davvero divertente a presto fulvia ps io ho paura di fare danni con i muffins, soprattutto per la decorazione! mah, proverò ciao fulvia
No Fulvia, li ho fatti io (e questo già è garanzia di successo in quanto pastrocchiona che di più non si può) e li ho fatti decorare dalla fatina…. La cucina è ancora bianca e faggio! Un bascio!
Haahahahah Patti! M'hai fatto morire dal ridere! Il Babbo con lo smalto mi mancava però xD Pensa che a casa mia non si fa manco vedere. Dobbiamo uscire noi a cercarlo e quando torniamo ci ha battuto sul tempo e ci ha già portato i doni 🙂 I muffin sono bellisssssimi. E le decorazioni altrettanto 😉 Baci :***
Ciao Patty!!! ah!ah!ah!..ma povero il tuo fratellino…ma aveva ragione a piangere…e scusa..ma quel Babbo Natale se lo poteva pure togliere lo smalto per l'occasione..mica sono citrulli i bambini!!! Ma guarda che hai fatto die bellissimi muffin..non so come siano quelli di Radici di Zenzero, che dopo vado a vedere, ma questi sono bellissimi, soprattutto quelli con l'alberello!!! Bravissima!! Bacioni, Roberta
Roby… e che il babbo natale sostituto non ci aveva pensato… si era tutta preparata per la cena di natale che lo smalto era l'ultimo dei suoi problemi! Valli a vedere i muffin di Paola, sono uno più bello dell'altro! Un bascio
Cuochina Pa.. ogni volta che ti leggo, che leggo di te.. delle tue storie.. mi avvolge la tenerezza e la malinconia di ricordi che brillano nel cuore; mi avvolge la tua simpatia, la tua ironia, che maschera dell'immenso amore. Sei unica. La foto è stupenda, come lo siete tutti e due: il piagnone e la conquistatrice. 🙂 I tuoi muffins sono qualcosa di incantevole. Sembra che siano nati da un pensiero di neve! Ti voglio tanto bene!!
Grazie Ely, le tue parole mi toccano sempre… I muffin è possibile che siano nati da un pensiero tanto lieve, l afatina Fla è una creaturina eterea, molto delicata e tanto romantica. Un bascio tesoro mio!
Ho letto il tuo racconto tutto d'un fiato… eh, che piagnone il principino!!! Non lo sa che Babbo Natale è un gran simpaticone che adora seguire la moda?! Da noi non si è mai fatto vedere, però ho incontrato qualche simpatico elfo che lavora per lui 😀 Mi fai troppo ridere Patti!!!! Un bacio! E tanti complimenti alla fatina Fla per la decorazione!
polpy mi sono resa conto solo ora che non ti ho mai risposto… scusami! Grazie per i complimenti, li riferirò alla fatina Fla! Un bascio e scusami ancora!
Anch'io ho un fratello più piccolo (il principino di casa dato che è arrivato dopo tre femminucce), ma era sempre lui ad avere la meglio su di me 🙁 Io non ho mai visto Babbo Natale, trovavo solo i regali sul camino, chissà come faceva a scendere con la panza che si ritrova!però che fashion con lo smalto… I muffin sono deliziosi e le decorazioni della fatina Fla sono bellissime. Un bacione a tutti gli abitanti del castello
Grazie tesoro… di Nonna Tina ne ho parlato nella ricetta con cui ho vinto il contest dei dolci della nonna di Una fetta di paradiso… La adoravo! Un bascio!
ahaah finalmente MagicaPa… mi fai tornare il sorriso.. ma che bella la tua storia e quanto eri dispettosa eh? io difendo tuo fratellino perchè anch'io ero sorellINA di due maschiacci (io ero e sono la più piccola) e quando si mettevano d'accordo per farmi i dispetti..poverina io..piccola e indifesa…loro più grandi di 5 e 7 anni..puoi immaginare! quindi poverino ecco tu eri tremenda eh? Sei fantastica ma non so se ti avrei scambiata per due fratelli guarda! ahahahah hai detto bene per Natale un regalo (se andava bene) e se andava bene un altro per Befana (qui per me spesso andava male) ora si fà la lista… ma via uns'esagera un po'? tu che dici? e come fai con le fatine? noi su questo ci siamo sempre "trattenuti" un po'..chissà se abbiamo fatto male o bene…ma vedo che il mio principino è cresciuto uguale! ahahah ps comunque anche allo smalto il babbo natale ci poteva anche pensare eh? la foto è fantastica ohhh basta eh con tutti questi complimenti se no ti monti la testa !!
anche i dolcetti ti sono venuti bene eh? ora mi ci devo mettere anch'io..prossima settimana si sforna per parenti e amici…ma purtroppo lo dovrò fare dopo cena… lavorando tutto il giorno. lo scorso Natale ne sfornai più di 200 li decorai tutti… mammamia che fatica..ma è troppa soddisfazione.. vero MagicaPa?
Simo, certo che si esagera!! Tieni conto che poi noi siamo una famiglia molto numerosa: mio marito ha due sorelle e un fratello, io un fratello, poi ci sono i nonni tutti…. Insomma io spesso chiedo di fare un regalo unico, ma invece arrivano montagne di giochi e giochini che a Santo Stefano già non li guardano più! Mamma mia 200 dolcetti??? Hai tutta la mia stima, non avrei potuto! Un bascio tesoro!
senti ho qualche idea per i biscotti..ma quasi quasi faccio anche questi cupcakes… quanti ne vengono con questa dose? ho tante idee in testa..ma capperinosottosale…o come farò fare tutto? no non 200 dolcetti..erano biscotti ma forse arrivai anche otlre i 200 poi te li faccio vedere.. anzi su fb le foto dello scorso anno mi sa che ci sono… ciauuuu
altra domanda: pensi che con la glassa all'acqua possano venire belli come questi? io l'anno passato mi ci sono trovata benissimo… e visto che era la prima volta che la facevo.. dai su dammi qualche consiglio…però vieni a dirmelo sul mio blog ti spiace?? se no mandami un messaggio pvt su fb..ti spiace' grassssssssssssssssssssieeeeeeeee
Io ci ho litigato coi cupcake 😀 i tuoi davvero carini, specie quelli con l'alberello. PS: per il pane, Patty, io prima facevo tutto a mano…quindi prova! :')
Patty cara ancora rido.. Ahahah lo smalto !!! Sei fortissima veramente :))) Paola e' la regina dei cupcakes e i suoi Frosting fanno venire la bava da quanto sono invitanti! Ma tu cara hai fatto dei veri capolavori con la glassa!!! Troppo troppi troppo belli ;))
Bellissimi e sicuramente buonissimi questi muffin! non so se riuscirei a fare delle belle decorazioni precise come le tue! 🙂 Ps: la foto col fratello piagnone è troppo forte! 😀
Giovanna vanna
12 Dicembre 2012 at 11:50 (8 anni ago)che belli, li devo assolutamente fare anch'io, e speriamo che mi vengano bene!! ciao cara!
ilcastellodipattipatti
12 Dicembre 2012 at 13:53 (8 anni ago)Beh, perchè no? La ricetta di Paola è molto semplice! Grazie, un bascio!
Valentina
12 Dicembre 2012 at 12:14 (8 anni ago)Patty 🙂 Paola sarà orgogliosissima di te, questi cupcakes sono bellissimi, golosi e pieni di amore! Brava fatina Fla e brava tu! 😀 Che bella la foto col piagnone e la conquistatrice 😀 e che bello il post, è sempre un piacere leggerti! 🙂 Un abbraccio grande e complimenti, buona giornata! 🙂 :*
ilcastellodipattipatti
12 Dicembre 2012 at 14:21 (8 anni ago)Grazie Valentina… Un abbraccio grande grande anche a te!!
Radici di zenzero
12 Dicembre 2012 at 12:38 (8 anni ago)Patty ma questo è un regalo stupendooooo, mi emozioni sempre tu!!! Non ce la posso fare!!! Che onore davvero! Queste cupcake sono bellissime sarò io la prossima volta a provare la tua glassa, posso essere un regalino di Natale davvero delizioso , personalizzato e originale…Bravissima. La tua storia è come al solito avvincente e divertentissima…la foto è una meraviglia!
Un bacio a te, alle fatine al principe e soprattutto al Piagnone Neofobo
TVB
Paola
Radici di zenzero
12 Dicembre 2012 at 12:41 (8 anni ago)PS. La ricetta della glassa???
ilcastellodipattipatti
12 Dicembre 2012 at 14:25 (8 anni ago)Hai ragione, la glassa… pronto il premio stordito d'oro!!! Grazie Paola. Io adoro i tuoi cupcakes, anche come li decori sono splendidi!! In realtà per la glassa mi sono regolata ad occhio: zucchero a velo, succo di limone e pochissimo colorante…poi le stelline
Luca Monica
12 Dicembre 2012 at 12:49 (8 anni ago)Bellissimo!!!
Babbo Natale con lo smalto!!!!! che occhio sto principino…..mi sono persa nel tuo racconto…come al solito mi hai fatto rivivere la magia di quel momento! Brava…
I muffin…che dire…perfetti soprattutto la decorazione della fatina Fla altro che frosting…
Un abbraccio a tutti voi
Monica
(fotocibiamo)
ilcastellodipattipatti
12 Dicembre 2012 at 14:26 (8 anni ago)Ancora oggi ad occhio di falco non sfugge niente! Grazie e un bascio!
e il basilico
12 Dicembre 2012 at 13:06 (8 anni ago)Ma che bel regalo di Natale! Vorrei dare un morso al muffin con l'alberello verde, si può?
ilcastellodipattipatti
12 Dicembre 2012 at 14:26 (8 anni ago)Allora li rifaccio! Un bascio!
Sandra
12 Dicembre 2012 at 13:26 (8 anni ago)ma che storia bellissima Patty! e che muffin meravigliosi!!!!
baci
Sandra
ilcastellodipattipatti
12 Dicembre 2012 at 14:27 (8 anni ago)Grazie Sandra, grazie! un bascio!
Alessia Casarotti
12 Dicembre 2012 at 13:33 (8 anni ago)Che carini questi muffin Patty! Riesci "quasi" a farmi apprezzare il Natale…
Un bacione!
ilcastellodipattipatti
12 Dicembre 2012 at 14:27 (8 anni ago)Ah, bacchettata sulle mani… come quasi??? sei giovane, apprezzerai di più con l'età! un bascio!
patatenovelle
12 Dicembre 2012 at 14:11 (8 anni ago)ahahaha, patty è fabntastica questa storia! …lo smalto alle unghie e un babbo natale che drag queen ancora non poteva essere…grazie, davvero divertente
a presto
fulvia
ps io ho paura di fare danni con i muffins, soprattutto per la decorazione! mah, proverò
ciao
fulvia
ilcastellodipattipatti
12 Dicembre 2012 at 14:29 (8 anni ago)No Fulvia, li ho fatti io (e questo già è garanzia di successo in quanto pastrocchiona che di più non si può) e li ho fatti decorare dalla fatina…. La cucina è ancora bianca e faggio! Un bascio!
Artemisia1984
12 Dicembre 2012 at 15:58 (8 anni ago)ma che belli tutti natalizi! e come eravate cuccioli nella foto 🙂
ilcastellodipattipatti
12 Dicembre 2012 at 22:12 (8 anni ago)Eravamo piccoli piccoli… pensa che ora il piagnone è alto quasi uno e novanta! Un bascio!
Vale@Lattealcioccolato
12 Dicembre 2012 at 16:40 (8 anni ago)Haahahahah Patti! M'hai fatto morire dal ridere! Il Babbo con lo smalto mi mancava però xD Pensa che a casa mia non si fa manco vedere. Dobbiamo uscire noi a cercarlo e quando torniamo ci ha battuto sul tempo e ci ha già portato i doni 🙂
I muffin sono bellisssssimi. E le decorazioni altrettanto 😉 Baci :***
ilcastellodipattipatti
12 Dicembre 2012 at 22:13 (8 anni ago)Beh, zitto zitto però assolve al suo compito! Grazie Vale, un bascio!
Ketty Valenti
12 Dicembre 2012 at 16:49 (8 anni ago)Cuochina ma io li trovo bellissimi,sono così colorati e natalizi….anche il tuo racconto mi è piaciuto tanto! a presto cara un abbraccio Z&C
ilcastellodipattipatti
12 Dicembre 2012 at 22:14 (8 anni ago)Grazie Ketty!!! Un bascio!
Roberta Morasco
12 Dicembre 2012 at 17:29 (8 anni ago)Ciao Patty!!!
ah!ah!ah!..ma povero il tuo fratellino…ma aveva ragione a piangere…e scusa..ma quel Babbo Natale se lo poteva pure togliere lo smalto per l'occasione..mica sono citrulli i bambini!!!
Ma guarda che hai fatto die bellissimi muffin..non so come siano quelli di Radici di Zenzero, che dopo vado a vedere, ma questi sono bellissimi, soprattutto quelli con l'alberello!!!
Bravissima!! Bacioni, Roberta
ilcastellodipattipatti
12 Dicembre 2012 at 22:15 (8 anni ago)Roby… e che il babbo natale sostituto non ci aveva pensato… si era tutta preparata per la cena di natale che lo smalto era l'ultimo dei suoi problemi! Valli a vedere i muffin di Paola, sono uno più bello dell'altro! Un bascio
Ely
12 Dicembre 2012 at 19:08 (8 anni ago)Cuochina Pa.. ogni volta che ti leggo, che leggo di te.. delle tue storie.. mi avvolge la tenerezza e la malinconia di ricordi che brillano nel cuore; mi avvolge la tua simpatia, la tua ironia, che maschera dell'immenso amore. Sei unica. La foto è stupenda, come lo siete tutti e due: il piagnone e la conquistatrice. 🙂 I tuoi muffins sono qualcosa di incantevole. Sembra che siano nati da un pensiero di neve! Ti voglio tanto bene!!
ilcastellodipattipatti
12 Dicembre 2012 at 22:17 (8 anni ago)Grazie Ely, le tue parole mi toccano sempre… I muffin è possibile che siano nati da un pensiero tanto lieve, l afatina Fla è una creaturina eterea, molto delicata e tanto romantica. Un bascio tesoro mio!
Piovonopolpette
12 Dicembre 2012 at 22:38 (8 anni ago)Ho letto il tuo racconto tutto d'un fiato… eh, che piagnone il principino!!! Non lo sa che Babbo Natale è un gran simpaticone che adora seguire la moda?! Da noi non si è mai fatto vedere, però ho incontrato qualche simpatico elfo che lavora per lui 😀 Mi fai troppo ridere Patti!!!! Un bacio! E tanti complimenti alla fatina Fla per la decorazione!
ilcastellodipattipatti
17 Dicembre 2012 at 15:04 (8 anni ago)polpy mi sono resa conto solo ora che non ti ho mai risposto… scusami! Grazie per i complimenti, li riferirò alla fatina Fla! Un bascio e scusami ancora!
Elisabetta S.
13 Dicembre 2012 at 0:57 (8 anni ago)Anch'io ho un fratello più piccolo (il principino di casa dato che è arrivato dopo tre femminucce), ma era sempre lui ad avere la meglio su di me 🙁
Io non ho mai visto Babbo Natale, trovavo solo i regali sul camino, chissà come faceva a scendere con la panza che si ritrova!però che fashion con lo smalto…
I muffin sono deliziosi e le decorazioni della fatina Fla sono bellissime.
Un bacione a tutti gli abitanti del castello
ilcastellodipattipatti
13 Dicembre 2012 at 9:46 (8 anni ago)Grazie Eli, i babbo natale hanno i loro metodi per venir giù dai camini!
Un bascio!!
Elisabetta S.
13 Dicembre 2012 at 1:00 (8 anni ago)Ah…quasi dimenticavo…che meraviglia la nonna!
ilcastellodipattipatti
13 Dicembre 2012 at 9:47 (8 anni ago)Grazie tesoro… di Nonna Tina ne ho parlato nella ricetta con cui ho vinto il contest dei dolci della nonna di Una fetta di paradiso… La adoravo! Un bascio!
Sandra dolce forno
13 Dicembre 2012 at 8:22 (8 anni ago)Che belli i ricordi di famiglia…e che sveglia la cuoca!!! 😀
Bravissima la fatina decoratrice, un bacio!
ilcastellodipattipatti
13 Dicembre 2012 at 9:48 (8 anni ago)E non sai quante gliene ho fatte passare a quel povero creaturo! Grazie!! Un bascio,
La deliziosa signorina Effe
13 Dicembre 2012 at 9:31 (8 anni ago)che ricordi mi hai fatto balzare alla mente con il tuo racconto:)))!!bellissimi questi cupcakes!! buona giornata!
ilcastellodipattipatti
13 Dicembre 2012 at 9:49 (8 anni ago)Grazie signorina, riferirò tutti i complimenti alla fatina in questione! Un bascio!
SimoCuriosa
13 Dicembre 2012 at 10:58 (8 anni ago)ahaah finalmente MagicaPa… mi fai tornare il sorriso..
ma che bella la tua storia e quanto eri dispettosa eh? io difendo tuo fratellino perchè anch'io ero sorellINA di due maschiacci (io ero e sono la più piccola) e quando si mettevano d'accordo per farmi i dispetti..poverina io..piccola e indifesa…loro più grandi di 5 e 7 anni..puoi immaginare!
quindi poverino ecco tu eri tremenda eh? Sei fantastica ma non so se ti avrei scambiata per due fratelli guarda! ahahahah
hai detto bene per Natale un regalo (se andava bene) e se andava bene un altro per Befana (qui per me spesso andava male)
ora si fà la lista… ma via uns'esagera un po'? tu che dici? e come fai con le fatine? noi su questo ci siamo sempre "trattenuti" un po'..chissà se abbiamo fatto male o bene…ma vedo che il mio principino è cresciuto uguale! ahahah
ps comunque anche allo smalto il babbo natale ci poteva anche pensare eh?
la foto è fantastica
ohhh basta eh con tutti questi complimenti se no ti monti la testa !!
anche i dolcetti ti sono venuti bene eh? ora mi ci devo mettere anch'io..prossima settimana si sforna per parenti e amici…ma purtroppo lo dovrò fare dopo cena… lavorando tutto il giorno.
lo scorso Natale ne sfornai più di 200 li decorai tutti… mammamia che fatica..ma è troppa soddisfazione.. vero MagicaPa?
smuaaaaaaaaaackkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
ilcastellodipattipatti
13 Dicembre 2012 at 12:41 (8 anni ago)Simo, certo che si esagera!! Tieni conto che poi noi siamo una famiglia molto numerosa: mio marito ha due sorelle e un fratello, io un fratello, poi ci sono i nonni tutti…. Insomma io spesso chiedo di fare un regalo unico, ma invece arrivano montagne di giochi e giochini che a Santo Stefano già non li guardano più! Mamma mia 200 dolcetti??? Hai tutta la mia stima, non avrei potuto! Un bascio tesoro!
SimoCuriosa
13 Dicembre 2012 at 13:50 (8 anni ago)senti ho qualche idea per i biscotti..ma quasi quasi faccio anche questi cupcakes… quanti ne vengono con questa dose?
ho tante idee in testa..ma capperinosottosale…o come farò fare tutto?
no non 200 dolcetti..erano biscotti ma forse arrivai anche otlre i 200 poi te li faccio vedere.. anzi su fb le foto dello scorso anno mi sa che ci sono…
ciauuuu
ilcastellodipattipatti
13 Dicembre 2012 at 18:07 (8 anni ago)Con questa dose vengono 12 muffin.. ora me le vado a cercare!! Un bascio!
SimoCuriosa
13 Dicembre 2012 at 13:52 (8 anni ago)e secondo te quanto si mantengono per regalarli??
ilcastellodipattipatti
13 Dicembre 2012 at 18:10 (8 anni ago)poco e niente… li fai ma il giorno dopo tendono ad essere un pò secchi.
SimoCuriosa
13 Dicembre 2012 at 13:54 (8 anni ago)altra domanda: pensi che con la glassa all'acqua possano venire belli come questi? io l'anno passato mi ci sono trovata benissimo… e visto che era la prima volta che la facevo.. dai su dammi qualche consiglio…però vieni a dirmelo sul mio blog ti spiace?? se no mandami un messaggio pvt su fb..ti spiace'
grassssssssssssssssssssieeeeeeeee
ilcastellodipattipatti
13 Dicembre 2012 at 18:11 (8 anni ago)No non mi dispiace.. 😀
SimoCuriosa
14 Dicembre 2012 at 22:54 (8 anni ago)ahahhaahahha grasssssssssssssieeeeeeeeeeeeee
buonfinesettimana
e finalmente niente scuola dai!
SimoCuriosa
13 Dicembre 2012 at 14:40 (8 anni ago)altra domanda: ma i coloranti tu come li usi? gel o polvere?
ohhh basta con le domande ora eh?
ehe ehe eheh
ilcastellodipattipatti
13 Dicembre 2012 at 18:12 (8 anni ago)Arrivo!
CuorediSedano
13 Dicembre 2012 at 15:27 (8 anni ago)Coloratissimi e allegri!
ilcastellodipattipatti
13 Dicembre 2012 at 18:13 (8 anni ago)Grazie di cuore!! Un bascio!
Michela
13 Dicembre 2012 at 19:53 (8 anni ago)Io ci ho litigato coi cupcake 😀 i tuoi davvero carini, specie quelli con l'alberello.
PS: per il pane, Patty, io prima facevo tutto a mano…quindi prova! :')
ilcastellodipattipatti
14 Dicembre 2012 at 15:00 (8 anni ago)Grazie Michela… proverò! Un bascio e complimenti per le tue panificazioni! Un bascio,
Vaty ♪
13 Dicembre 2012 at 21:49 (8 anni ago)Patty cara ancora rido.. Ahahah lo smalto !!!
Sei fortissima veramente :)))
Paola e' la regina dei cupcakes e i suoi Frosting fanno venire la bava da quanto sono invitanti! Ma tu cara hai fatto dei veri capolavori con la glassa!!! Troppo troppi troppo belli ;))
ilcastellodipattipatti
14 Dicembre 2012 at 15:01 (8 anni ago)Li ha fatti la mia fatina Fla, per questo sono dei capolavori! Grazie, un bascio!
missispepper
14 Dicembre 2012 at 7:04 (8 anni ago)Bellissimi e sicuramente buonissimi questi muffin! non so se riuscirei a fare delle belle decorazioni precise come le tue! 🙂 Ps: la foto col fratello piagnone è troppo forte! 😀
ilcastellodipattipatti
14 Dicembre 2012 at 15:02 (8 anni ago)Troppo buona!!! Un bascio!!
Simona
15 Dicembre 2012 at 21:11 (8 anni ago)bellissimi questi dolcetti!! la gralssa al limone come la fai? scusa la mia domanda da imbranata :))) basciiiii
ilcastellodipattipatti
17 Dicembre 2012 at 15:06 (8 anni ago)No, non è da imbranata! Ora vengo sul tuo blog e te lo dico! un bascio!
Zonzo Lando
15 Dicembre 2012 at 21:22 (8 anni ago)Ahhaha mi hai fatto morire con la storia dello smalto!!! Bellissimi questi muffin, sei stata bravissima con le decorazioni 🙂 Bacioni e buona domenica!
ilcastellodipattipatti
17 Dicembre 2012 at 15:06 (8 anni ago)Grazie tesoro, quella brava è stata la fatina Fla! Un bascio!
Marzia
15 Dicembre 2012 at 22:15 (8 anni ago)Ciaooooooooo!! Bellissimi e buonissimi, ne sono certa !! Se passi da me c'è un pensierino per te….ciaoooooooo
ilcastellodipattipatti
17 Dicembre 2012 at 15:07 (8 anni ago)ancora??? Bellissimo! Ora passo! Un bascio, grazie,
mani di fata
16 Dicembre 2012 at 15:22 (8 anni ago)Si presentano bemissimo! chissà quanto sono buoni!
ilcastellodipattipatti
17 Dicembre 2012 at 15:08 (8 anni ago)Si, sono ottimi…. paola di radici di Zenzero è una maga quando si tratta di cupcakes! un bascio!
Gloria
19 Dicembre 2012 at 3:47 (8 anni ago)Love yours muffins and love how you garnish!!
ilcastellodipattipatti
20 Dicembre 2012 at 15:44 (8 anni ago)Thanks a lot, Gloria. My little Fairy Flavia has done! Besos!
Roberta
24 Aprile 2013 at 9:39 (8 anni ago)No, scusate eh, ma io dove me lo ero perso questo post?!?
Soprattutto, ma come eri?!? Ora capisco perchè le tue fatine son così belle…tutte a mammà 🙂