Ogni giorno, nell’ovatta dei nostri piccoli castelli, viviamo. Portiamo avanti le nostre esistenze cercando di renderle più serene possibile, combattiamo ogni giorno affinchè l’armonia familiare vinca contro le incursioni di dispiaceri talvolta imprevisti, altre volte tristemente attesi, piccoli o enormi…
Quando decidiamo di avere un bambino, partorendolo o adottandolo, sappiamo che quell’esserino dovrà essere protetto e ci prodighiamo, non sempre in maniera corretta, per dargli gli strumenti per essere un giorno una persona felice.
Non è sempre così. Lo sforzo per accompagnare un bambino con serenità sul cammino della sua crescita non è scontato… Talvolta un bambino che nasce è un ostacolo, un problema, un fastidio, un impiccio che non merita attenzione.
Io non lo sapevo.
All’inizio della IV elementare in classe di Flavia è arrivato un bambino nuovo, Antonio.
Antonio è alto più o meno come Flavia, ha i capelli castano chiaro tagliati cortissimi, sorride e parla di rado e quando lo fa, sussurra. Antonio quando ti guarda lo fa dal basso in alto, come volesse scusarsi dello spazio che occupa abusivamente. I suoi occhi si stupiscono, spalancandosi, quando per parlargli mi accovaccio vicino a lui, in modo da non sovrastarlo e quasi questa vicinanza lo imbarazza.
Le maestre, a metà anno, fra il divertito e il commosso, mi comunicarono che Flavia e Antonio si erano fidanzati e ogni tanto Flavia tornava a casa con dei bigliettini, dei disegni, delle lettere cariche d’amore. “Tu sei la luce che illumina il mio cammino”, “Quando sto vicino a te mi sento bene”, “Sei il mio oggi, il mio domani”….
Venerdì scorso è stato l’onomastico di Antonio e gli hanno organizzato una festa e Flavia ha passato un pomeriggio a cambiarsi decine di vestiti chidendomi se era abbastanza bella per lui. “Sono sfrontata se gli chiedo un bacio?”
Alle 18 quasi tutti i bimbi della classe con i loro genitori erano radunati per andare alla festa, ognuno con i propri regali… non sotto casa di Antonio ma sotto la casa-famiglia dove abita e dove non avremmo incontrato i genitori, ma le responsabili del centro.
La casa-famiglia ospita altri cinque bambini e tutti erano frastornati dalla festa… un’occasione più unica che rara. Nei loro piccoli castelli non hanno mai avuto una festa, chi doveva organizzarla non c’era, non aveva la capacità di capire che i desideri di un bambino sono semplici e carichi d’amore. Antonio e i suoi compagni di sventura sono bambini speciali, come tutti i bambini e avrebbero meritato genitori più coscienti. Non giudico, non sono nessuno per farlo. Ma nel cuore ho le mani di quei bambini che cercavano le mie e quelle delle altre mamme e penso che ognuno di noi è libero di disporre della propria vita come crede, ma nel momento in cui c’è un figlio, questa libertà decade.
Antonio per fortuna ha trovato una casa-famiglia dove le responsabili e le giovani volontarie sono meravigliose e attente e probabilmente il suo percorso fuori da una famiglia terminerà l’anno prossimo perchè lo zio ne ha chiesto l’affidamento e lui ne è felicissimo, perchè a casa sua dormiva in una stanza ‘con quattro televisori scassati mentre invece a casa di zio avrà una stanza con l’armadio e pure la scrivania’…. E’ stato felicissimo di sapere che qualche volta verrà al piccolo castello, non vede l’ora di passare più tempo con Flavia ed è stato ancora più felice della torta che gli ho fatto per l’onomastico, non se l’aspettava. Gli amichetti l’avevano già vista e fremevano, gliela volevano far vedere e lui si copriva gli occhi con le mani… non voleva che la sorpresa fosse rovinata.
Avevo chiamato la responsabile del centro per sapere ad Antonio quale supereroe piacesse, sperando in un Batman o in uno Spiderman, già collaudati… invece no: Ben Ten. Mi sono scusata personalmente con Antonio perchè avevo fatto un Ben Ten, tutto sommato presentabile, ma per via del caldo si è accasciato su sè stesso, ingrassando a dismisura. Ma lui a tutto questo non aveva fatto caso: lui era orgoglioso di avere il suo nome su una torta sovrastata da Ben Ten.

INGREDIENTI

La base qui
La bagna alla vaniglia qui
La crema al burro qui
Farcia:
350gr di mascarpone
250gr di panna fresca
2 cucchiai di zucchero a velo
300gr di crema di nocciole

PROCEDIMENTO:

Montare la panna con lo zucchero rendendola abbastanza soda (se fa molto caldo mettere in freezer il bricco di panna prima di usarlo per circa 10 minuti). Con una frusta amalgamare la crema di nocciole e il mascarpone e delicatamente incorporare la panna.

I procedimenti di base, bagna e crema si trovano nei link

 

 

 

 

 

Facebook Comments

50 Comments on Torta Ben Ten per Antonio, un bambino speciale

  1. Maria Teresa
    17 Giugno 2014 at 7:52 (11 anni ago)

    Patty….
    Quanto è grande il tuo cuore??????????????

    La torta è bellissima, ma il tuo gesto e quello delle altre persone che han pensato ad una festa così Speciale per Antonio, lo è stato ancor di più!!!

    Ti abbraccio :)))))))

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      18 Giugno 2014 at 14:43 (11 anni ago)

      La verità è che Antonio e gli altri piccolini si meritano molto di più! Un bascione grande grande!!!

      Rispondi
    • Maria Teresa
      18 Giugno 2014 at 15:58 (11 anni ago)

      Eh già…
      E sarebbe così bello se ognuno, nel proprio piccolo, potesse fare qualcosa!!!!!

      Questo post ci ha fatto riflettere e spero che ci faccia anche rimboccar le maniche!!
      Ricambio il tuo bacio! :***

      Rispondi
  2. Chiarapassion
    17 Giugno 2014 at 8:05 (11 anni ago)

    Antonio oggi mi ha emozionato con il suo sguardo timido e la sua gioia difronte alla tua torta, mi ha emozionato con il suo "amore" per la principessa… e in questi giorni in cui l'orrore è in copertina io voglio pensare ad Antonio, un bimbo speciale che ha trovato finalmente persone che lo vogliono bene e lo fanno sentire amato.
    Patty la tua torta allegra e colorata avrà avuto un sapore ricco d'amore.
    Un abbraccio
    Enrica

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      18 Giugno 2014 at 14:46 (11 anni ago)

      Enrica tesoro… buona era buona… c'è stato un bimbo della casa che ha mangiato tre fette, alla fine ho dovuto fermarlo perchè avevo paura gli venisse mal di pancia… :D!! Agli orrori che stiamo vedendo in questi giorni non ci sto pensando… non ci posso pensare.. ti bascio tesoro mio!

      Rispondi
  3. peppe
    17 Giugno 2014 at 8:31 (11 anni ago)

    Mi hai commosso con questo post….ma mi hai fatto anche riflettere su tante cose che molte volte non sono così scontate e naturali perchè la vita , le persone, le situazioni ti creano degli ostacoli tanto da rendere la vita di un bambino "difficile e diversa" e questo lo segnerà per tutta la vita futura. Grazie a te che hai pensato di regalarle questa bella festa e questo bel momento di gioia e di "aria di famiglia". ti abbraccio,Peppe.

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      18 Giugno 2014 at 14:48 (11 anni ago)

      Grazie Peppe… prima di venerdì non ci avevo mai pensato "realmente"… era sempre qualcosa di presente, ma lontano. Toccarlo con mano è stato tristissimo! Un bascione grandissimo!

      Rispondi
  4. Flavia R
    17 Giugno 2014 at 8:42 (11 anni ago)

    Mi stupisco e mi emoziono sempre sapendo di bambini che non hanno una casa con una mamma e un papà che li amano e li curano, sarà che amo i miei figli più di ogni altra cosa al mondo e saperli lontani da me mi strazia il cuore… ti ammiro tantissimo sei riuscita a donare gioia a tutti quei bimbi non solo ad Antonio e se da grandi saranno persone migliori dei propri genitori sarà proprio grazie a "angeli" come te!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      18 Giugno 2014 at 14:49 (11 anni ago)

      Flavietta… anche io faccio parte di quella schiera di genitori che legherebbe a se i propri figli (e nun ze pò ffà, lo so!) quindi il fatto che qualcuno se ne disinteressi allegramente mi sconvolge… ti ringrazio di tutte le cose belle che mi hai detto! Un bascione!

      Rispondi
  5. Luca Monica
    17 Giugno 2014 at 9:23 (11 anni ago)

    Viviamo in uno strano mondo, che ti giuro spesso mi sta davvero stretto, non capisco come si possa di fronte ad un figlio, con tutte le attenuanti che vuoi, ma è un figlio…hai ragione bisognerebbe non giudicare ma è difficile…io non ci riesco…non lo capisco…non ce la faccio…e la cronaca ne è piena di atti assurdi proprio in questo periodo… Avete regalato una giornata meravigliosa a questo bimbo, una giornata i cui finalmente lui era al centro dell'attenzione…e chissà come gli sembrava strano!!! Patty hai un cuore d'oro..ma questo ho la fortuna di saperlo da tanto!!! Bellissima la tua torta…sei sempre più brava…

    Ti abbraccio stretto stretto
    moni

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      18 Giugno 2014 at 14:52 (11 anni ago)

      E' difficile non giudicare, ma viene naturale quando vedi bambini splendidi che sono stati parcheggiati perchè qualcuno non ha avuto voglia di darsi una regolata…. Grazie Monichina, ma tu avresti fatto la stessa cosa! Un bascione!

      Rispondi
  6. Isabella
    17 Giugno 2014 at 9:39 (11 anni ago)

    Patti mi hai commossa,ho le lacrime. Lo sai cosa mi addolora maggiormente, la mia cara amica e suo marito non sono mai riusciti ad avere bimbi e adottarli con la burocrazia che c' è in Italia ti fa passare la voglia,se si potesse agire liberamente e senza problemi i miei amici sarebbero stati una famiglia perfetta per uno di questi bambini! Tesoro tu sei speciale e meravigliosa come la torta che hai realizzato. Ti abbraccio forte <3

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      18 Giugno 2014 at 14:54 (11 anni ago)

      Isa lo so che il percorso è difficle: la mia migliore amica è diventata mamma di due gemelline vietnamite meravigliose e il suo percorso è stato lunghissimo e doloroso… Spero che i tuoi amici avranno presto un bambino da coccolare e da cui farsi coccolare tanto! Un bascione tesoro bello!

      Rispondi
  7. Maria Bruna Zanini
    17 Giugno 2014 at 11:32 (11 anni ago)

    Mi hai immensamente commosso cara Patty! Bellissimo il pensiero che hai avuto per la festa di Antonio! Bravissimaaa cuore grandeeee, grandeeee!
    Complimenti per la torta veramente bella!
    graziee per aver condiviso con noi queste emozioni
    ti mando un bacioneee

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      18 Giugno 2014 at 15:42 (11 anni ago)

      Ti ringrazio cara… era veramente il minimo che io potessi fare… un bascione!

      Rispondi
  8. Zonzo Lando
    17 Giugno 2014 at 12:10 (11 anni ago)

    Sono commossa da questa storia e da questa realtà. La famiglia è un diritto! Poveri piccoli… gli auguro ogni bene. Brava a te per il dolcissimo pensiero che hai avuto, complimenti di cuore. E poi sto bacetto? E' andato?

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      18 Giugno 2014 at 15:44 (11 anni ago)

      Si si il bascetto è andato, anzi due. La cosa più carina è stata che all'inizio lui negava il flirt e lei diceva: "Certo che sono la sua fidanzata!!" Poi si sono rilassati… ma quanto erano deliziosi!! Un bascione e grazie <3

      Rispondi
  9. i Pasticci di Terry
    17 Giugno 2014 at 16:31 (11 anni ago)

    Io non so nemmeno chi sia Ben ten ma so solo che tu sei una grande!!! Bravissima Patty, hai fatto un gesto molto ma molto nobile, ti fa onore. Sono fiera di avere un amica come te! ♥ Ahhahhh la torta bellissima e che te lo dico a fare?

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      18 Giugno 2014 at 15:47 (11 anni ago)

      Anche io come mamma di femmine ho avuto difficoltà a rifare Ben Ten, ne avevo solo sentito parlare…
      Anche io sono fiera di avere una amica cara come te… sul serio! Un bascione forte forte!!

      Rispondi
  10. marina riccitelli
    17 Giugno 2014 at 18:12 (11 anni ago)

    che bella giornata è stata per Antonio! forse la più bella della sua giovane vita e probabilmente se la ricorderà per sempre, Sei grande Patty e sono proprio contenta di "conoscerti"!! bacioni

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      18 Giugno 2014 at 15:48 (11 anni ago)

      Spero che quando Antonio sarà con suo zio avrà tante altre di queste giornate… Ti ringrazio Mari, un bascione!

      Rispondi
  11. consuelo tognetti
    17 Giugno 2014 at 19:12 (11 anni ago)

    Ciao tesoro, passo x un saluto veloce..sono tornata da poco in Italia ed il periodo non è dei migliori 🙁 ne risente il blog e un po' quello che ci gira intorno..ma sappi che ci sono e passo spesso a curiosare come vanno le cose al castello ^_^
    A presto cara <3

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      18 Giugno 2014 at 15:50 (11 anni ago)

      Zia stai tranquilla… anche io in questo periodo latito dal mio blog, dai vostri… inzomma nun ce sto. Mi dispiace leggere che è un momento no e spero che passi tutto presto e per il meglio! Un bascione grandissimo!

      Rispondi
  12. Michela
    18 Giugno 2014 at 4:54 (11 anni ago)

    Mi hai fatto piangere, sono commossa Patty.
    è cosi dura accettare. Un bambino è il mondo intero per me. E non posso accettare che esistano bambini che soffrono. Non posso accettarne nemmeno uno solo.
    e mi rende ancora più triste sapete che esistono tante persone che potrebbero dare amore, accudirli…e invece spesso per le adozioni si deve intraprendere un altro calvario.
    Lo trovo assurdo
    sei una grande Donna Patty, ma questa era una cosa a me già nota.
    un abbraccio stretto :*
    Ti voglio bene

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      18 Giugno 2014 at 15:55 (11 anni ago)

      Come ho già detto prima so cosa vuol dire adottare perchè la mia migliore amica aveva intrapreso questo cammino e secondo me è troppo lungo e doloroso…
      Ti abbraccio stretta stretta anche io… fortissimo!!! Un bascione grande!

      Rispondi
  13. Angela S.
    18 Giugno 2014 at 6:16 (11 anni ago)

    Ciao Patty,
    penso hai commosso parecchi di noi con questo post. La vita è complicata e imprevedibile, ma è anche vero che spesso si è superficiali e non ci si rende conto che non si può giocare con un'altra vita.
    La tua torta e le attenzioni degli altri genitori hanno reso felici per un giorno un gruppo di bambini, una soddisfazione senza prezzo. Complimenti a te e a chi altro ha contribuito a ciò.
    Un abbraccio
    AngelaS

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      18 Giugno 2014 at 15:57 (11 anni ago)

      Grazie Angela hai ragione: spesso l'essere umano non si rende conto che con certe libertà si gioca con la vita degli altri… e se questi altri sono bimbi indifesi non si fa! Ti ringrazio tanto, un bacsione!!

      Rispondi
  14. Gaia Sera
    18 Giugno 2014 at 17:57 (11 anni ago)

    Troppo spesso ormai i bambini vivono situazioni "da grandi", quali anche noi avremmo difficoltà ad affrontare e purtroppo un'infanzia senza amore raramente porta ad una vita felice. Sono contenta che Antonio abbia trovato la strada per il castello. Sicuramente ora, grazie a voi, si sentirà meno solo. Una goccia che però per Antonio farà sicuramente la differenza. Brava Patty ❤️
    p.s Ben 10 grasso mi sta già più simpatico e scherzi a parte, la torta era bellissima!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      22 Giugno 2014 at 9:39 (11 anni ago)

      Grazie tesoro…. volevo fare così un bel lavoro per quel piccolino… e ho fatto l'errore di non mettere Ben Ten in frigo… però hai ragione: chiatto è più simpatico! 😀 Un bascione!!

      Rispondi
  15. Valentina
    18 Giugno 2014 at 19:13 (11 anni ago)

    Patty mi sono commossa… il tuo gesto dimostra ancora una volta la bella persona che sei, il tuo cuore grande… Immagino la gioia di Antonio! Tanti complimenti a te per la bella torta e un augurio speciale a lui e a tutti i bambini di questa e di altre case famiglia… auguro loro tutto il bene del mondo e tanto tanto amore… Ti abbraccio forte, un bacione! <3

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      22 Giugno 2014 at 9:44 (11 anni ago)

      Grazie tesoro, mi fai commuovere tu con tutte queste parole bellissime!! <3 Un bascione!

      Rispondi
  16. Maria Bruna Zanini
    19 Giugno 2014 at 5:07 (11 anni ago)

    Ciaoo sono passata solo per un salutino
    Buona giornata
    ti abbraccio

    Rispondi
  17. Unafettadiparadiso
    19 Giugno 2014 at 8:56 (11 anni ago)

    Mi sono commossa e non sai quanto…ma tra qualche tempo lo capirai….ho sempre saputo che hai un cuore colmo d'amore e ogni post che pubblichi me ne da conferma. Sei una donna speciale e questa torta è un tripudio di affetto, tuo e della piccola Flavia….l'amore vince davvero su tutto!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      22 Giugno 2014 at 9:47 (11 anni ago)

      Vale vista la tua dolcezza mi auguro di aver capito a cosa ti riferisci… spero di star pensando giusto!!! Un bascione!!

      Rispondi
  18. Elisa Cima
    19 Giugno 2014 at 17:50 (11 anni ago)

    Chissà che emozione per il piccolo Antonio!
    Non è accettabile pensare che qualcuno non voglia un bambino..alcune persone non meriterebbe di averli.
    Per fortuna invece ci sono persone come te Patty,sai che gli importava se Ben Ten si era afflosciato?
    (Che poi a me sembra bellissimo!) scommetto che nessuno aveva mai preparato una torta per lui!
    Sei una gran donna!!
    Un bacione!

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      22 Giugno 2014 at 9:49 (11 anni ago)

      Eli, non mi sono sbilanciata nel dire che certe persone i bambini non li meritano… ma avevo paura di scatenare un vespaio… ma la penso esattamente così! Ti bascio forte forte!!

      Rispondi
  19. La cucina di Esme
    19 Giugno 2014 at 21:55 (11 anni ago)

    un post che colpisce al cuore. non dovrebbero esistere le case famiglia perche ogni bambino dovrebbe avere per diritto una sua famiglia una mamma e un papà che lo amino infinitamente. Ma purtroppo la realtà fa schifo. Ancora una volta, anche se non ce n'era bisogno , ci hai dimostrato di essere una grande donna con un cuore immenso!
    baci
    Alice

    Rispondi
    • ilcastellodipattipatti
      22 Giugno 2014 at 9:50 (11 anni ago)

      Ma sei troppo buona…. <3 Ho fatto solo quello che mi è sembrato giusto… 🙂 Ti bascio forte forte!

      Rispondi
  20. Claudia Magistro
    23 Giugno 2014 at 7:43 (11 anni ago)

    giudicare è l'ultimo dei nostri pensieri, sicuramente. Non sappiamo cosa ha indotto i genitori a lasciare i loro bambini in una casa famiglia (e per fortuna che ci sono queste strutture) ma sicuramente sappiamo, da genitori, che questi picciriddi hanno bisogno di affetto; diventa un gesto naturale a noi che incrociamo il loro cammino, regalarglielo.
    Sei speciale
    *
    Cla

    Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.