Buongiorno e buona ripresa….
….A tutti quelli che sostengono che un ritorno alla normalità ci voleva, la cuoca domanda: “Ma non era meglio quella meravigliosa oziosissima anarchia mattutina grazie alla quale ci si alzava ognuno quando gli pareva, categoricamente non prima delle 10:00???”
Questa mattina quando la sveglia è suonata, il principe e la cuoca hanno cominciato a spintonarsi nella silenziosa, tacita richiesta al consorte di alzarsi per primo per fare il caffè.. le 6:30? Un orario da abolire per legge!! In ogni caso la mattinata è partita, il castello è rassettato (per modo di dire…) ed eccoci qui pronti per sostituire gli auguri con una bella ricettina.
Questo primo piatto lo ha fatto il principe per il cenone di San Silvestro… perchè al Castello di cenone si è trattato… La mattinata del 31 era cominciata pensando che la sera intorno al tavolo si sarebbe stati in sette: i due castellani, le tre fatine, la Regina Madre e il Re Consorte. Poi il principe dice che probabilmente un loro caro amico non sapeva dove andare… che problema c’è? Un posto a tavola non è mai stato un problema! Si ma con lui c’è il figlio e un amico… E allora? Dieci è un numero perfetto per stare intorno ad un tavolo. In tarda mattinata si aggiungono altre due persone… Ok 12, come stoviglie siamo a posto. L’unico problema della cuoca era che non aveva idea di cosa si sarebbe mangiato perchè il principe si era già proposto qualche giorno prima di cucinare e aveva fatto lui tutta la spesa (guai a chi dice che la cuoca non è una donna fortunata). Ci si è un pò divisi i compiti: la cuoca si è occupata degli antipasti, il Re Consorte, come ogni anno, del tradizionale lenticchia e cotechino per la mezzanotte e il principe di tutto il resto.
E’ stata una serata splendida: il calore della famiglia, di amici vecchi e nuovi (Robbè è stato un piacere conoscerti!), del vino versato a fiumi ha scaldato le mura del Castello e l’anima dei suoi abitanti…
Man mano i piatti verranno pubblicati, le foto non saranno un gran che perchè fatte in fretta, in mezzo al caos, con gli amici un pò smarriti dalla visione di un allestimento di un set veloce e minimale e le bambine che si arrampicavano sul cavalletto (uno dei regali di Natale del Principe….), insomma, cominciamo.
Cominciamo dal primo piatto, non perchè sia stato il primo servito, ma perchè ci fa piacere cominciare con questi paccheri che sono velocissimi da fare, di una semplicità disarmante ma di un gusto delicato e intenso. I paccheri usati sono stati quelli di Coppola Foods con cui la cuoca collabora (ormai quello che collabora è il principe!) che hanno mantenuto la cottura perfettamente e hanno regalato una base perfetta a questo piatto squisitamente siciliano.
INGREDIENTI x 6:
500gr di paccheri (io Coppola Foods)
300gr di pesce spada
150gr di pesto di pistacchio
2 grani di semi di coriandolo (facoltativi)
le zeste di mezzo limone
un filo d’olio (io Coppola Foods)
PROCEDIMENTO
Pestare i semi di coriandolo. Ricavare le zeste dal limone. Tagliare a cubetti il pesce spada. Mettere la pentola con l’acqua salata sul fuoco e portarla a bollitura e a quel punto calare i paccheri. Nel frattempo in un padellino antiaderente, versare un filino di olio e farci saltare velocemente i cubetti di spada. Scaldare leggermente il pesto di pistacchi. Quando la pasta è cotta condirla con il pesto di pistacchi, i cubetti di pesce spada, i semi pestati del coriandolo e le zeste di limone.
L’angolo del sommelier: ottimo l’abbinamento con un Traminer Aromatico (Gewurtztraminer) annata 2010 13,5%, zona Friuli Venezia Giulia
Antonella Donadio
7 Gennaio 2014 at 11:21 (8 anni ago)Ma che bel capodanno cara Patty!
Complimenti per i tuoi paccheri,meravigliosi!
Aspettiamo con ansia le prossime portate!
Un abbraccio e alla prossima!
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 12:38 (8 anni ago)Grazie Antonella, sei molto carina! Un bascione!
Erica Di Paolo
7 Gennaio 2014 at 11:27 (8 anni ago)E per questi paccheri festeggerei capodanno ogni giorno!! ^_^
Buonissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 12:39 (8 anni ago)Grazie Erica… in effetti non essendo caloricissimi si potrebbe anche fare! Un bascione!
Antonella
7 Gennaio 2014 at 12:32 (8 anni ago)Ciao Patty, che bel piatto questo. Già pregusto il resto del menù! A presto e baci.
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 12:40 (8 anni ago)Alla fine vedrai che mi fermerò ai primi perchè i gamberi al vapore erano spettacolari… ma ci manca solo che metta la ricetta!!! 😀 Un bascione cara e buon 2014!
Enrica - Vado...in CUCINA
7 Gennaio 2014 at 12:44 (8 anni ago)ciao Patty, concordo w l'anarchia della sveglia mattutina, fortunati gli amici e gli amici degli amici ad essere stati accolti in una bella famiglia come la tua e con cuoca e principe consorte bravi in cucina, BUON ANNOOOOOO
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 12:41 (8 anni ago)Grazie Enrica, a me piace essere circondata da tanta confusione, mi mette allegria e pensare che una volta ero una donna che amava la solitudine… Un bascione!
Lilli nel paese delle stoviglie
7 Gennaio 2014 at 13:43 (8 anni ago)Che autentica bontà questa ricetta!
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 12:42 (8 anni ago)Grazie cara e benvenuta al castello! Un bascione!
terry giannotta
7 Gennaio 2014 at 13:57 (8 anni ago)Uahuuuu semplicissimi! Mi sa che questi finiscono anche nella cucina di Terry 😉 Bravo il principe e un bacione alla cuoca
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 12:42 (8 anni ago)Magari… sono convinta che li faresti con un bel formato di pasta fresca… Un bascio amica mia!
stefania ciancio
7 Gennaio 2014 at 13:59 (8 anni ago)Eccezionale, ricetta da provare assolutamente.
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 12:43 (8 anni ago)Stefania vedrai che non ti pentirai… il pesto di pistacchi è una cosa deliziosa! Un bascione!
Isabella
7 Gennaio 2014 at 14:28 (8 anni ago)Patti io durante le " vacanze" mi alzavo prima degli altri giorni perche' dovevo cucinare,ripulire,ricucinare e ripulire senza aver avuto mai l'aiuto di nessuno e ti giuro che questa mattina quando ho portato le belve a scuola e non dovevo preparare antipasto,primo,secondo,contorno e dolce per il doppio delle persone che siamo di solito mi e' sembrata una liberazione e ho detto a mio marito che il prossimo anno dal 23 dicembre al 2 gennaio me ne vado in crocera!!!! Un bacione ;)))))
Isabella
7 Gennaio 2014 at 16:45 (8 anni ago)…la tua pasta e' meravigliosa e credimi sei fortunatissima ad avere collaboratori in famigli! :-*
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 12:45 (8 anni ago)Ci credo Isa…. quando la casa è tutta sulle nostre spalle ritornare alla routine è un sollievo… secondo me l'idea della crociera è validissima!!! Un bascione cara!
gwendy
7 Gennaio 2014 at 14:32 (8 anni ago)Bellissimi questi paccheri!!!!!!
E come sempre impiattati a dovere!
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 12:45 (8 anni ago)Grazie tesoro! Un bascione grande!
monica pennacchietti
7 Gennaio 2014 at 14:48 (8 anni ago)Belli i paccheri,bella l'idea dell'anarchia mattutina (noi abbiamo sfiorato quota mezzogiorno per alzarci ^_^) e l'idea della tavola che contiene amici vecchi,nuovi,il calore…insomma tu sei tutto questo.Baci PattiPa'!!
Monica
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 12:46 (8 anni ago)Grazie Monica… io ho ancora la piccolina che deve essere educata ad alzarsi a mezzogiorno ma ci stiamo lavorando!!! Un bascione!
Valealcioccolato
7 Gennaio 2014 at 15:13 (8 anni ago)E bravo il Principe! Paccheri deliziosi 🙂
Un abbraccio e buon annp Patti :*
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 16:13 (8 anni ago)Grazie Vale…. un bascione grandissimissimo!!!
Mirtillo E Lampone
7 Gennaio 2014 at 15:34 (8 anni ago)Voi siete aumentati, noi siamo diminuiti (causa influenza!!) 🙂 però è stata lo stesso una bella serata!
Patty mia ti mando un bacio stratosferico!
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 16:16 (8 anni ago)Come si dice? Meno ne siamo e più belli sembriamo… 😀 Ti mando un bascio forte forte sperando che stiate meglio!
Ilenia Meoni
7 Gennaio 2014 at 16:20 (8 anni ago)Piatto fantastico cara PAtty!!! e che dire…effettivamente alzarsi la mattina alle 10 contranquillità è una bella sensazione ma di tutti quei pranzi coi parenti…non ne potevo più !!!!!! Un bacione carissima e tanti auguri di buon anno!!!!!!!!!!!!!!
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 16:17 (8 anni ago)Un bascione anche a te Ile!!! Riposiamoci!
Roberta Morasco
7 Gennaio 2014 at 16:27 (8 anni ago)Carissima Patty…concordo…anarchia sulla sveglia mattutina assolutamente!!!
ahahahaha….
ma che cosa sono questi paccheri????
Mi piacciono tantissimo, il pesto di pistacchi ci deve stare benissimo….sei una cuoca speciale sai???
Ti faccio nuovamente gli auguri e ti abbraccio forte forte! Roby
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 16:18 (8 anni ago)Grazie tesoro… il pesto di pistacchi non lo avevo mai assaggiato, me lo sono fatto portare da mio marito quando è andato a palermo e sinceramente voglio riprodurre qualcos'altro perchè merita, ha un gusto particolarissimo! Un bascione!
Beatrice Rossi
7 Gennaio 2014 at 16:41 (8 anni ago)Ahhh come odio la sveglia la mattina! Ed il 7 gennaio ha portato anche una doverosa dieta, mi consolo guardando questi meravigliosi paccheri!
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 16:19 (8 anni ago)Bea… anche noi stiamo a dieta… di nuovo! Un bascione!
Luca Monica
7 Gennaio 2014 at 20:08 (8 anni ago)Ciao CuochinaPa!!!!!! D'accordissimo con te…totale anarchia sulla sveglia mattutina…anche se i miei cari nanetti si svegliano sempre all'alba anche quando non devono andare all'asilo!!! Che buona questa pasta…siamo due donne fortunate…abbiamo sposato due ing cuochi!!!! Fai I complimenti a Fa!!!!!!!
Un abbraccio forte forte a tutto il castello
monica
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 16:21 (8 anni ago)Grazie tesoro… vedi che crescendo li riesci a narcotizzare senza più paure… Noi con la piccolina abbiamo rasentato anche le 11, non ci siamo arrivati, ma ci stiamo lavorando! 😀 Un bascione grandissimo!
Luca Monica
9 Gennaio 2014 at 20:49 (8 anni ago)Per ora siamo messi malissimo…prima delle sette sicuro 2 su 3 "zompano" sul letto…comunque il terzo li raggiunge non piu tardi delle 8…:(
Un bacione grande♡
veronica
8 Gennaio 2014 at 7:39 (8 anni ago)adoro questo primo piatto
sento il profumo di sicilia dentro complimenti e buon anno
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 16:22 (8 anni ago)Ah, buonissimo!!! Grazie tesoro! Un bascione!
Giovanna Lombardi Gourmandia
8 Gennaio 2014 at 9:38 (8 anni ago)Complimenti per questo primo piatto, da segnare in agenda. E complimenti per aver aperto le porte a chi via via si aggiungeva: fortunati loro! A presto,
Giovanna
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 16:24 (8 anni ago)Grazie Giò… a me piace stare insieme agli amici e alle persone cui voglio più bene, quindi fortunati loro ma anche fortunata me! Un bascione cara e buon 2014!
Dani
8 Gennaio 2014 at 9:39 (8 anni ago)Eccomi rientrata da queste feste passate con mammà e ora mi dedico ad un bel giro dei saluti!
Come è andato il Natale? Leggo che il Capodanno è stato un successone! Ma mi puoi far venir voglia di pasta alle dieci del mattino???? I pistacchi con il pesce mi piacciono tantissimo 😀
Bacioni
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 17:41 (8 anni ago)Basta voglie!!! Mò ci sta Riccardino che deve mangiare latte e pesto di pistacchi!!! 😀 Ho letto che le vacanze sono state splendide, sono molto felice! Un bascione a tutti e tre!
Michela
8 Gennaio 2014 at 12:24 (8 anni ago)Patrì, tu mi vuoi morta!!! Io sono pazza sia dei pistacchi che del pesce spada. E dei paccheri? parliamone: uno dei miei formati di pasta preferita.
Ma se quando torno a Napoli mi fermassi da te per un pranzo? 😀
Jamm bell 😀 😀 😀
Ti adoro…ma è ancora troppo poco.
BaSci senza sosta :*
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 17:42 (8 anni ago)Ma magari!!!!! Ti accoglierei a braccia aperte!!!! Ti bascio forte forte amica mia!
cadè
8 Gennaio 2014 at 15:29 (8 anni ago)Cara Patti anche a me il ritorno alla normalità mica mi piace tanto! I tuoi paccheri invece mi piacciono molto, veloci saporiti e leggeri!
Bacione
ilcastellodipattipatti
8 Gennaio 2014 at 17:43 (8 anni ago)Ti ringrazio tesoro, ti bascio forte forte!
Claudia Magistro
8 Gennaio 2014 at 19:38 (8 anni ago)io verrò quando li rifarai picchì voglio sedermi a tavola con voi :*
love
bedda ti pensai assai
Cla
ilcastellodipattipatti
9 Gennaio 2014 at 12:30 (8 anni ago)Grazie tesoro! Un bascione grandissimo!
Unafettadiparadiso
9 Gennaio 2014 at 10:43 (8 anni ago)se questa foto non è un granché non oso immaginare le altre…per non parlare della bontà del pacchero in se per se!!!!Sarei stata molto volentieri alla tua tavolata, da dodici a tredici si poteva fare, no?Non ti preoccupare mangiavo anche senza forchetta io…..
ilcastellodipattipatti
9 Gennaio 2014 at 12:30 (8 anni ago)Chissà che un giorno non capiti!! Magari! Un bascione grandissimo!
valeria fusco
9 Gennaio 2014 at 15:44 (8 anni ago)io me lo immagino l'amico che guardava i paccheri mentre tu li fotografavi… tutti in religioso silenzio mentre compivi l'usuale rito. Avrà pensato che era capitata o a casa di pazzi.
ahaha auguri cara Patty. Un abbraccio a tutta la stirpe reale.
ilcastellodipattipatti
14 Gennaio 2014 at 12:07 (8 anni ago)Bella Vale, lui sicuramente avrà pensato che eravamo in una casa di squilibrati, ma il religioso silenzio…no, quello non c'era! Un bascione!
conunpocodizucchero Elena
9 Gennaio 2014 at 16:39 (8 anni ago)ahahah pensa che io mi alzo alle 6! ancora peggio! e la cosa peggiorissima è che in vacanza non mi sono discostata tanto da qst orario che ormai è aprte di me!
oh Patty che bella sei! 🙂 e che bontà deliziosa i tuoi paccheri?????
ilcastellodipattipatti
14 Gennaio 2014 at 12:15 (8 anni ago)Povero tesoro mio… le sei???? Non ci voglio pensare! un bascio grande grande!
Cristina D.
9 Gennaio 2014 at 18:24 (8 anni ago)Cara Patty, neppure io sono tra quelli che sostengono che sia bello tornare alla normalità. Meglio l'anarchia come ben scrivi tu ! In compenso mio figlio, che pure è stato molto contento delle sue vacanze, era contento di…tornare a scuola !!! Sarà mica normale…no !?!?
ilcastellodipattipatti
14 Gennaio 2014 at 12:16 (8 anni ago)Ma bello tuo figlio… vuol dire che studia in un bell'ambiente! Un bascio!
Emanuela Martinelli
10 Gennaio 2014 at 10:32 (8 anni ago)Patty che dire… un piatto che è una meraviglia!!! Semplice veloce ma chissà che gusto!!!!! Complimenti al principe. Il mio al massimo si sbraca nel divano tutto il giorno, a no dimenticavoal massimo mette in frigo prosecco e champagne!!! Comunque i giorni oziosi per me se ne sono andati da un pò e preferisco non ci pensare nemmeno, perciò gambe in spalla e ricominciamo!!! Un bacio grande, MAnu
ilcastellodipattipatti
14 Gennaio 2014 at 12:17 (8 anni ago)Vabbè dai… già che ti mette in fresco il vino… che dire: guardiamo i lati positivi! Un bascione!!
monica
12 Gennaio 2014 at 16:07 (8 anni ago)Ciao Patty Patty, che bel blog….ci trovo un sacco di ricette interessanti, complimenti!
ilcastellodipattipatti
14 Gennaio 2014 at 12:18 (8 anni ago)Grazie Monica, benvenuta!!! Un bascione!!
Tamara @
12 Gennaio 2014 at 17:12 (8 anni ago)Pattypatty, e sì che sei fortunata! il principe non solo cucina, ma pure bene! che cu..ore grande hai! :))))
(sono a posto vero??? nessun guaio per me!!)
un bacione a tutto il castello! (oddio, come si bacia un castello???)
ilcastellodipattipatti
14 Gennaio 2014 at 12:21 (8 anni ago)Sei a posto, sei a posto…. lo so ho un gran cu…ore… Ma a parte la cucina non sai che razza di scassatazzine è! Un bascione!