antipasti

Bocconcino primavera

Ma che fine ha fatto la cuoca? L’avete vista? Io è un pò che non la incontro… L’altro giorno, mi ha detto che il tempo che ha disposizione le sembra sempre troppo poco, avrebbe bisogno di più ore durante l’arco della giornata. Credo che il problema nasca dal fatto che a fine maggio la fatina […] Read more…

Panissimo #14 e i panini napoletani

#14A Napoli il 14 è O ‘mbriacon’, cioè persona che frequentemente ingerisce notevoli quantità di sostanze alcoliche avendo, successivamente, difficoltà a percorrere una distanza seguendo una retta ben precisa. #14 è un numero nontotiente, per cui l’equazione φ(x)=n non ha soluzione, ma dato che non sappiamo questa equazione a cosa serva e parecchi problemi contingenti […] Read more…

Zumba e gamberi saganaki

  E’ da quando è tornata a casa, che la cuoca sta seguendo un corso ad indirizzo pedagogico…. no, non è una cosa che ha scelto lei: a settembre 2012, per avere la cassa integrazione del semestre precedente, la cuoca e gli altri suoi ex colleghi hanno accettato di partecipare ad una serie di corsi […] Read more…

Verucchio e i grissini ai vari semi con pasta madre

La cuoca è tornata lunedì dalla terra delle fate…. perchè avanti, pensiamoci un attimo, con i suoi castelli, le sue valli verdi e e i profumi di nettare e miele, l’amata Romagna, non è un posto fiabesco? La cuoca è tornata solo fisicamente: la sua testa è ancora immersa nel silenzio della campagna intorno a […] Read more…

Pane a fisarmonica con lievito madre

Come tutti i possessori di blog, anche la cuoca cerca, nei limiti del tempo a disposizione, di affacciarsi a casa dei bloggers con cui è in contatto. Un pò come tutti passa, commenta… Come ha detto una sua amica masta panificatrice qualche post fa, ci sono blog e blog. Nel caso della cuoca ci sono […] Read more…

Crostino della fatina Fe e considerazioni sull’amore

Ci pensate? Ogni occasione è buona: al bar con le mamme della classe dei figli, in ufficio con la vicina di scrivania, la domenica intorno al tavolo con i parenti, al telefono con l’amica del cuore dopo aver messo a nanna i demoni… raccontarci. Ogni giorno a qualcuno raccontiamo un pezzetto di noi, ascoltiamo un […] Read more…

Crostino della fatina Fe e considerazioni sull’amore

Ci pensate? Ogni occasione è buona: al bar con le mamme della classe dei figli, in ufficio con la vicina di scrivania, la domenica intorno al tavolo con i parenti, al telefono con l’amica del cuore dopo aver messo a nanna i demoni… raccontarci. Ogni giorno a qualcuno raccontiamo un pezzetto di noi, ascoltiamo un […] Read more…

Il re consorte e l’insalata del marinaio

Benedetti siano i nonni, la cuoca lo dice sempre e ha tutti i suoi motivi per dirlo… Il re consorte e la regina madre, genitori della cuoca Pa, abitano di fronte alla cuoca e per aiutarla si danno un gran da fare: la regina madre ogni venerdì pomeriggio si fa torturare per tre ore buone […] Read more…

Microcupcakes salati superfast

Ma che titolo so english, che inizio very trendy, ma post molto cool… vedremo! Ma che ha fatto la cuoca, è uscita pazza? No, le bambine non avranno bisogno di un tutore legale ancora per un pò, niente paura. Oggi la cuoca ha deciso di pubblicare la prima ricetta dedicata ai singles che vorrebbero conquistare […] Read more…

Siviglia!!!! …….o no? Grissini di sfoglia

La cuoca Pa è una donna dinamica, sempre con la valigia pronta per partire, poche cose, ben organizzate!! Cosa? Non ho capito? Che vuol dire che quella valigia sta facendo le ragnatele nell’armadio? Mi sta dicendo che gli indumenti che vi sono riposti sono ancora taglia 44? Nel senso che da allora non le è […] Read more…

Sua maestà il friariello

Qualche giorno fa, la cuoca Pa, ha postato la ricetta dei muffin ai friarielli e una chiacchiera tira l’altra sono venuti fuori i friarielli sott’olio e mi è stata gentilmente richiesta la ricetta… Ma che sò sti friarielli? Si chiederanno tutti quelli che non hanno il piacere di risiedere nella Campania Felix? Avanti, su, chiedetevelo… […] Read more…

Normalità e muffin di friarielli

Fra tre giorni sarà l’Epifania che tutte le feste si porta via… e meno male!! Perchè queste non sono state feste, ma staffette gastronomiche che hanno portato la Cuoca Pa a rotolare in giro come prima, alla faccia della dieta (e mò chi glielo dice al dottore???). Si è passati dalla leggerezza del pesce cucinato […] Read more…

Palline di Natale: zucchine ripiene

Dice: ma che fine ha fatto la cuoca Pa? Non lo sa più neanche lei… L’hanno vista due giorni fa, sepolta sotto un’orda di barbari inferociti armati di videocamere, asce e cerbottane alle recite delle sue fatine… E si, perchè glielo dovevano dire alla cuoca Pa che tre fatine incastrate male rischiano di farti venire […] Read more…

Mousse di prosciutto cotto e la testa vuoto a perdere

Ieri, della cuoca Pa, avevamo narrato di quanto orgogliosa fosse delle sue fatine, delle loro vocine, delle loro espressioni musicali, del suo blog che sta ricevendo un sacco di premi e affetto… ecco fermiamoci qui. Abbiamo mai raccontato di quanto è stonata la cuoca Pa? Di quanto spesso i concetti che le vengono spiegati entrino […] Read more…

Esperimento con pasta fillo e Cutie Pie

Ieri la cucina della cuoca Pa è andata sotto stress fisico… PREMESSA: Il giorno 14 è stato il compleanno del principe Fa, ma siccome lavora fuori non hanno avuto modo di festeggiare, però al suo rientro la cuoca voleva fargli trovare qualcosa di carino: ha preparato le stelline pubblicate ieri, il pollo alla Pattipa (banalissimo […] Read more…

Il danubio – Un fiore per la mamma

Dopo tanti giorni passati fra la scuola, la musica, il catechismo, i compiti, gli inciuci con le amichette ecco finalmente qualche giorno di festa, durante i quali la cuoca Pa poteva godere della presenza contemporanea delle sue fatine al castello e metterle sotto sfruttando il lavoro minorile. “Orsù Fatine, a me! Si cucina, partecipiamo ad […] Read more…

1 2 3