lievitati

I Pangoccioli di Terry e tanti auguri a me!

3 ottobre 1969, ore 12 (ora di pranzo… poteva mai essere diversamente?). Nasce la cuoca Pa e la regina madre se lo ricorderà per tutta la vita: cinque chili di bambina, con in testa almeno un chilo di capelli corvini… Copiosi piovono gli auguri addosso alla cuoca: telefonicamente, via mail, sms, via FB, il fioraio […] Read more…

Rose di brioche con p.m. al lemon curd

Lo so che sto per sfondare una porta aperta, ma la cuoca si deve sfogare altrimenti schiatta come la caffettiera a casa di sua suocera… si la settimana scorsa a casa della suocera è scoppiata la macchinetta del caffè per motivi sconosciuti, in quanto continua a funzionare perfettamente e per fortuna senza danni gravi fatto […] Read more…

Verucchio e i grissini ai vari semi con pasta madre

La cuoca è tornata lunedì dalla terra delle fate…. perchè avanti, pensiamoci un attimo, con i suoi castelli, le sue valli verdi e e i profumi di nettare e miele, l’amata Romagna, non è un posto fiabesco? La cuoca è tornata solo fisicamente: la sua testa è ancora immersa nel silenzio della campagna intorno a […] Read more…

Un pane tutto buchi….

…. e poi un giorno accadono piccoli miracoli (ovvero la quasi autocelebrazione della cuoca)!La cuoca Pa da febbraio ha la sua creaturina in frigo e impasta, impasta, impasta…. spesso vengono fuori piccoli capolavori inaspettati, come il Casatiello di Pasqua al quale è molto legata in quanto primo esperimento veramente riuscito con la PM, o quella […] Read more…

Pane a fisarmonica con lievito madre

Come tutti i possessori di blog, anche la cuoca cerca, nei limiti del tempo a disposizione, di affacciarsi a casa dei bloggers con cui è in contatto. Un pò come tutti passa, commenta… Come ha detto una sua amica masta panificatrice qualche post fa, ci sono blog e blog. Nel caso della cuoca ci sono […] Read more…

laugenbrot

La fatina Fla e i pretzel (con lievito madre) drogati

La fatina Fla frequenta la terza elementare… fra qualche giorno, il 7 giugno, la scuola finirà e lei è già proiettata verso la quarta. E’ una bambina molto sensibile, molto intelligente e a differenza della mamma, è bravissima in matematica: i conti per lei non hanno segreti, lei non risolve i problemi ma delle “questioni […] Read more…

Gli adolescenti e il pane bianco alle olive e peperoni

La cuoca lo sa che la natura sa sempre quel che fa, e che spesso, anzi quasi sempre… cioè ogni volta l’essere umano, nella sua semplicità mentale, non coglie i lati oscuri dell’evoluzione naturale delle cose. La domanda nello specifico è: ma perchè bisogna passare sotto le forche caudine dell’adolescenza? Non era meglio andare a […] Read more…

Panini al pamigiano e un fine settimana da dimenticare

Avete mai giocato al Monopoli? Magari non di recente, ma da ragazzini sicuramente si. E’ quel gioco dove c’è sempre uno che per fortuna sfacciata si becca Viale dei Giardini e Parco della Vittoria e ogni volta che ci capiti su con la tua candelina (vi siete uccisi per avete quella candelina, vero?), il tuo […] Read more…

Antonio cuor di leone e i panini aromatici con pasta madre

…e dalli, no, la cuoca non è una donna ignorante (ditele piuttosto che è obesa, ma non che è ignorante, si arrabbia assai… la dovreste vedere!!). Lo sa che quell’altro si chiamava Riccardo… Antonio è il figlio della signora Angela, la custode del castello… verrebbe ad essere il custodino. E’un giovanottone di una ventina d’anni, […] Read more…

O casatiell’ e Pasqua col lievito madre

Ormai la cuoca si è lanciata, non la ferma più nessuno. Quante soddisfazioni le sta regalando questo criaturo chiuso nel barattolo… neanche tanto chiuso perchè ogni tanto riesce a sollevare il coperchio di quelli a chiusura in teoria ermetica e va girovagando per il frigo. La cuoca, donna molto insicura di se stessa, aveva deciso […] Read more…

Treccia russa con purea di mele e premi

Giorni fa, la cuoca Pa, aveva preparato la treccia russa, allegramente copiata dalla sua amica Michela la quale ormai è diventata tutt’uno con lo zio Piero, creando una sorta di osmosi dalla quale nascono capolavori che solo mangiandoli si capiscono realmente. La verità: la sua treccia non l’aveva convinta moltissimo proprio per il fatto che […] Read more…

Pizza con lievito madre e la patriziata

Neonato al Castello!!!! Ma che avete capito??? No, la cuoca non aspetta il quarto figlio (basta!) e neanche sta diventando nonna…. è un pò prestino (non per la sua età, quanto per quella delle sue fatine!). Il neonato di cui si parla è il lievito madre, che la cuoca ha creato (che manie di onnipotenza!!!!) […] Read more…

Treccia russa scupiazzata

Ma quanto bello è campare di rendita? Benedetto sia l’inventore di internet! Ogni tanto la cuoca Pa si siede davanti al pc e vaga su blog amici e meno amici e ogni tanto trova cose bellissime. Tempo fa passò dalla sua amica Michela e mirò questa cosa meravigliosa che le si parava davanti: la treccia […] Read more…

Treccia al pesto e gli gnomi della fatine Fe

Questa mattina, la fatina Fe dice alla cuoca Pa: “Lo sai che qualche giorno fa per una verifica di italiano ho dovuto scrivere una favola?” “Si, mi ricordo” “La vuoi sentire?” “E me lo chiedi? Sono tutta orecchi!” —- Il patto tra gli gnomi (Titolo) In una grotta scavata in una montagna, c’erano una volta tre […] Read more…

Normalità e muffin di friarielli

Fra tre giorni sarà l’Epifania che tutte le feste si porta via… e meno male!! Perchè queste non sono state feste, ma staffette gastronomiche che hanno portato la Cuoca Pa a rotolare in giro come prima, alla faccia della dieta (e mò chi glielo dice al dottore???). Si è passati dalla leggerezza del pesce cucinato […] Read more…

Focaccia alle cipolle

Questa mattina la cuoca Pa è andata dal dietologo con le analisi e come dicono a Vipiteno: sta ‘nguajata… traduzione: corriamo ai ripari, aiuto, soccorso. Colesterolo a palla, la glicemia non scherza, la tiroide in vacanza fino a data da destinarsi. Quindi da DOMANI e dico DOMANI, la cuoca Pa è ufficialmente a dieta!!!… si […] Read more…

1 2 3 4 5